15/09/2023
Attribuzione della categoria TARI
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

La TAssa RIfiuti: normativa e prassi, modulistica, quesiti, giurisprudenza, pubblicazioni, notizie, video e approfondimenti su regolamento, aliquote, rimborso, piano tariffario, denuncia e ruolo coattivo relativi all’imposta comunale per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
15/09/2023
Attribuzione della categoria TARI
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
11/09/2023
L’applicazione di IMU e TARI ad attività di agriturismo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
09/09/2023
La gestione delle liste di carico TARI
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
08/09/2023
TARI per immobile situato sul territorio di due enti locali
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
08/09/2023
Deposito di rottami non sottoposti a lavorazione e superficie ai fini TARI
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
31/08/2023
Accertamento di entrata da ruolo suppletivo TARI e relativa imputazione contabile
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
25/08/2023
Assoggettamento Tari per le badanti
Risposta al quesito della Dr.ssa Laura Egidi
24/08/2023
Cessazione dell’occupazione di locali ai fini dell’addebito della TARI
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
22/08/2023
Tassabilità ai fini TARI di un parcheggio coperto (tenso-struttura)
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
09/08/2023
Pagamento tari in caso di utenza intestata al locatore dell'immobile
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
08/08/2023
Applicazione tributo TARI a un albergo diffuso
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
29/07/2023
L’esdebitazione dei debiti concorsuali e i tributi locali
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
11/09/2023
I processi e i servizi dell'ufficio entrate: elementi essenziali e gestione dell’IMU, della TARI e dei tributi “minori”
IFEL - Webinar/e-Learning 11 settembre 2023
08/08/2023
Alluvione: prorogata al 31 ottobre la sospensione dei pagamenti delle bollette per gli edifici compromessi
ARERA – Comunicato stampa 7 agosto 2023
07/08/2023
Aggiornamento biennale (2024-2025) del metodo tariffario rifiuti (MTR-2)
ARERA - Delibera 03 agosto 2023 - 389/2023/R/rif
26/05/2023
Sospensione pagamento di bollette e avvisi di pagamento di acqua, rifiuti luce e gas a favore delle popolazioni dell'Emilia-Romagna colpite dagli eccezionali eventi meteorologici.
ARERA - Delibera 19 maggio 2023 216/2023/R/com
17/05/2023
Il Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) 2023 e i costi del PEF secondo MTR-2 ARERA
IFEL - Webinar/e-Learning 17 maggio 2023
11/05/2023
TARI – Fabbisogni standard - Art. 1 comma 653 della legge n. 147 del 2013 – Anno 2023 – Aggiornamento delle Linee guida
Dipartimento delle Finanze – 9 maggio 2023
27/02/2023
La Regolazione sui rifiuti urbani - Guida alla predisposizione del PEF secondo il metodo tariffario rifiuti (MTR-2) ARERA
IFEL - Seminario 28 Febbraio 2023
13/02/2023
Importo Tari per microimpresa familiare
Risposta al quesito del Dr. Luigi D’Aprano
01/12/2022
L’aggiornamento del regolamento TARI alla luce della delibera ARERA 15/2022
IFEL - Webinar/e-Learning 2 dicembre 2022
22/08/2022
Tabella degli Enti convenzionati per pagamenti di tributi. Si comunica l'inserimento dei seguenti enti relativamente al pagamento dell'imposta 'TDS ' tramite Modello F24 (codici tributo 3936, 3937 e 3938)
Agenzia delle entrate – 19 agosto 2022
04/04/2022
Termini di scadenza per i PEF e la scelta del quadrante della qualità del servizio rifiuti. Nota di chiarimento
IFEL – 31 marzo 2022
31/01/2022
TARI – Fabbisogni standard - Art. 1 comma 653 della legge n. 147 del 2013 – Anno 2022 – Ulteriore aggiornamento delle linee guida e dell’allegato 4
Dipartimento delle Finanze – 28 gennaio 2022
10/08/2023
Le novità di ARERA per la gestione dei rifiuti
Contratto di servizio Enti-Gestori - Nuovo sistemi di perequazione – Monitoraggio sulla raccolta e gestione degli impianti di trattamento – Aggiornamento biennale MTR-2
03/07/2023
Inagibilità e inabitabilità dei fabbricati
I riflessi sulla tassazione IMU e TARI
17/05/2023
Costi standard rifiuti 2023. Nota di approfondimento IFEL e applicativo di simulazione
IFEL – 16 maggio 2023
15/05/2023
Tari e fabbisogni standard: le nuove linee guida sul sito del Df
FISCO OGGI – 11 maggio 2023
13/12/2022
Schema di modifiche del regolamento TARI per il 2023
IFEL – 12 dicembre 2022
15/09/2022
L’applicazione della TARI alle superfici industriali e artigianali
Presupposti e disciplina: i riferimenti normativi e giurisprudenziali
01/07/2022
Bilancio di previsione prorogato al 31 luglio 2022. La proroga comprende anche i provvedimenti TARI e Addizionale IRPEF
IFEL – 30 giugno 2022
30/04/2022
Proroga termini TARI e PEF al 31 maggio in arrivo con il “dl aiuti”
IFEL – 28 aprile 2022
19/04/2022
TEFA
Disciplina ed evoluzione delle sue modalità di riscossione
09/04/2022
L’assegnazione della ex casa familiare
La rilevanza dell’assegnazione in materia di tributi locali: l’evoluzione della disciplina tra ICI e IMU
08/04/2022
L’assegnazione della ex casa familiare
La sua qualificazione giuridica e rilevanza in materia di imposizione tributaria
09/02/2022
Un nuovo passo verso l’uniforme gestione del servizio rifiuti
Il Testo Unico per la Regolazione della Qualità del servizio di gestione dei Rifiuti urbani - TQRIF di ARERA
15/03/2022
Regolamento per l’applicazione della tassa rifiuti (TARI)
Schema regolamento per l’applicazione della tassa rifiuti (TARI)
15/06/2021
Schema atto consiliare ad oggetto:"Servizio di gestione rifiuti urbani - Approvazione Piano Economico Finanziario trasmesso da ATO e della tariffa TARI per l'anno 2021."
Servizio di gestione rifiuti urbani - Approvazione Piano Economico Finanziario trasmesso da ATO e della tariffa TARI per l'anno 2021.
22/06/2020
Schema determina nomina RUP IMU e TARI
Determina nomina RUP IMU e TARI
22/06/2020
Schema atto di Giunta comunale ad oggetto "Nomina del funzionario responsabile della imposta municipale propria (IMU) e tassa sui rifiuti (TARI)".
Nomina del funzionario responsabile della imposta municipale propria (IMU) e tassa sui rifiuti (TARI)
13/05/2020
Schema atto consiliare concernente "Approvazione delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2020 secondo il metodo tariffario ARERA e relative scadenze di pagamento".
Approvazione delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2020 secondo il metodo tariffario ARERA e relative scadenze di pagamento.
04/05/2020
Schema deliberazione consiliare concernente "tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2020: conferma delle tariffe adottate per l'anno 2019, ai sensi dell'art. 107 del decreto-legge n. 18/2020, e scadenze di pagamento".
Tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2020
14/01/2020
Accesso ai locali ai fini TARI - Fac simile preavviso contribuente
Accesso ai locali ai fini TARI - Preavviso contribuente
14/01/2020
Accesso ai locali ai fini TARI - Fac simile autorizzazione personale comunale
Accesso ai locali ai fini TARI - Autorizzazione personale comunale
14/09/2019
Schema atto di Consiglio comunale ad oggetto "Imposta Unica Comunale (IUC). approvazione delle tariffe per l’applicazione della tassa sui rifiuti (TARI)"
Imposta Unica Comunale (IUC). approvazione delle tariffe per l’applicazione della tassa sui rifiuti (TARI)
06/10/2018
Schema comunicazione ravvedimento operoso IMU
Comunicazione ravvedimento operoso IMU
10/07/2018
Fac simile avviso pagamento TARI
Avviso pagamento TARI
07/06/2018
Fac simile avviso di accertamento per omessa presentazione della dichiarazione e omesso versamento tassa sui rifiuti (TARI)
Tassa sui rifiuti (TARI) - Avviso di accertamento per omessa presentazione della dichiarazione e omesso versamento
05/09/2022
MANUALE DEI TRIBUTI LOCALI E DEL CANONE UNICO
Guida pratica per gli Uffici Tributi degli Enti Locali
01/12/2017
La misurazione dei rifiuti da tariffa corrispettiva
08/07/2021
Tariffa smaltimento rifiuti a carico utente finale
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 6 luglio 2021, n. 5158
15/07/2020
Chiarimenti in merito alle scelte tariffarie della TARSU
Corte di Cassazione Civile, Sezione V – Sentenza 26 giugno 2020, n. 12783
14/05/2020
Anche gli edifici di culto devono pagare la Tarsu
Corte di cassazione Civile, Sezione V – Sentenza 23 aprile 2020, n. 8087
30/04/2020
In Sicilia la tariffa rifiuti spetta al Sindaco
Corte di cassazione Civile, Sezione VI – Sentenza 29 aprile 2020, n. 8270
08/04/2020
Illegittime le delibere Tari «tardive» anche se adottate con il ripristino degli equilibri di bilancio
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 1 aprile 2020, n. 2189
22/01/2020
Il Comune in materia di Tarsu può decidere tariffe ridotte per le camere dell'albergo
Corte di Cassazione Civile, Sezione V – Sentenza 15 gennaio 2020, n. 569
28/11/2019
L’art. 1 comma 1091 della Legge n. 145/2018 è applicabile solo nei comuni che hanno approvato il bilancio entro il 31/12 dell’anno di riferimento di cui all’art. 163, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000
Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia – Deliberazione 6 novembre 2019, n. 412
12/11/2019
Tari per le università si applica la tariffa agevolata comunale
Corte di Cassazione Civile, Sezione V – Ordinanza 10 ottobre 2019, n. 25524
26/09/2019
TIA dovuta in presenza "della potenzialità di produzione dei rifiuti", indipendentemente dall'effettivo utilizzo degli immobili
Corte di Cassazione, Sezione V civile – Sentenza 24 settembre 2019, n. 23669
13/09/2019
diritto al taglio della TARSU per mancato servizio di raccolta rifiuti
Corte di cassazione civile, Sezione tributaria – Ordinanza 12 settembre 2019, n. 22767
09/09/2019
Illegittimo l’aumento della Tari dell’anno in corso per colmare debiti pregressi
Tar Sicilia, Palermo, Sezione III – Sentenza 5 settembre 2019, n. 2158
29/08/2019
Legittima la ripartizione al 50% dei costi previsti nel piano finanziario TARI tra utenze domestiche e non domestiche
Consiglio di Stato, Sezione V – Sentenza 23 agosto 2019, n. 5809
02/07/2021
Rinvio al 31 luglio termine approvazione tariffe e regolamenti TARI
Ministero dell’Interno – Circolare 1 luglio 2021, n. 37
25/06/2021
Misure urgenti per il rafforzamento del Ministero della transizione ecologica e in materia di sport.
Decreto legge 23 giugno 2021, n. 92
15/06/2021
Richiesta di chiarimenti in materia di IMU e di TARI concernente gli immobili posseduti in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato .....
Dipartimento delle Finanze – Risoluzione 11 giugno 2021, n.5/DF
13/04/2021
D. Lgs. 3 settembre 2020, n. 116. Chiarimenti su alcune problematiche anche connesse all’applicazione della TARI di cui all’art. 1 commi 639 e 668 della legge 27 dicembre 2013, n. 147.
Ministero della Transizione Ecologica - Circolare 12 aprile 2021, n. 37259
20/01/2021
Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modelli F24 e F24 “enti pubblici” (F24 EP), del tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente (TEFA)
Agenzia delle entrate – Risoluzione 18 gennaio 2021, n. 5/E
07/12/2020
Approvazione della predisposizione tariffaria, riferita all’anno 2020, proposta dall’Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Ambito Ottimale “Toscana Costa” per il servizio di gestione integrata dei rifiuti sul territorio de
ARERA - Delibera 01 dicembre 2020 n. 517
10/11/2020
Modalità di versamento unificato, per le annualità 2021 e seguenti, della tassa sui rifiuti (TARI) e del tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente (TEFA) mediante la piattaforma PagoPa.
Ministero dell'economia e delle finanze - Decreto 21 ottobre 2020
26/10/2020
Modalità di versamento unificato della TARI e del TEFA per l'anno 2021
Dipartimento delle Finanze – Decreto 21 ottobre 2020
27/11/2019
Definizione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti, per il periodo 2018-2021
ARERA – Autorità di regolazione per energia reti e ambiente – Delibera 31 ottobre 2019, n. 443
25/11/2019
Chiarimenti sulla tassa sui rifiuti (TARI). Rimborso da parte dei comuni e conseguente modalità di copertura dei costi. Possibili soluzioni.
Dipartimento delle finanze - Circolare 22 novembre 2019, n. 3/DF
15/02/2019
TARI – Fabbisogni standard - Art. 1 comma 653 della legge n. 147 del 2013 – Anno 2019 – Aggiornamento delle linee guida
Dipartimento delle Finanze – Documenti 14 febbraio 2019
25/07/2018
Ulteriori misure urgenti a favore delle popolazioni dei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016
Decreto legge 29 maggio 2018, n. 55 - Testo coordinato con la legge di conversione n. 89/2018
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale