Sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli per il trasporto in Categoria 5 dei rifiuti speciali pericolosi ai sensi degli art. 16 e 17 del decreto 4 aprile 2023 n. 59
Albo Nazionale Gestori Ambientali - Circolare n. 2 del 22 maggio 2025
LA MISURAZIONE DEI RIFIUTI DA TARIFFA CORRISPETTIVA
Le prospettive della tassazione sui rifiuti dopo il D.M. 20 aprile 2017
CONTENUTI
Il D.M. 20 aprile 2017 è stato un provvedimento tanto atteso, che completa, almeno per grandi linee il quadro normativo della tariffa puntuale sui rifiuti, quadro spesso controverso, oggetto di particolare attenzione anche in ambito europeo.
Sul tema della puntuale misurazione dei rifiuti si gioca oggi una partita fondamentale, in primis per l’aspetto ambientale ma anche per quello economico.
Il libro, propone un’analisi dei tratti salienti del recente decreto ministeriale, una sorta di finestra aperta sul mondo Tarip. Dalla capacità dell’Ente di strutturare un sistema di tariffazione puntuale di tipo “sartoriale” deriveranno diretti riflessi sull’aspetto ambientale e sulla capacità di finanziamento del servizio, oggi nota dolente per le “ingenti” inesigibilità nella fase di riscossione del tributo che ingessano il circuito della spesa nei bilanci comunali.
Albo Nazionale Gestori Ambientali - Circolare n. 2 del 22 maggio 2025
ANAC – Delibera 28 maggio 2025, n. 224
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto 4 aprile 2023, n. 59
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto Direttoriale 12 dicembre 2024, n. 253
Albo Nazionale Gestori Ambientali - Delibera 19 dicembre 2024, n. 3
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: