Utilizzo economie da PNRR digitale distinguendo quelle utilizzabili in parte corrente da quelle in parte capitale
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Agenzia per la Coesione Territoriale – 7 luglio 2022
Servizi Comunali Attuazione progetti PNRRAgenzia per la Coesione Territoriale
ReGiS: come adempiere agli obblighi di monitoraggio, rendicontazione e controllo delle misure e dei progetti finanziati dal PNRR
7 Luglio 2022-
Il sistema ReGiS, sviluppato dalla Ragioneria Generale dello Stato – come previsto dalla Legge di Bilancio 2021 e dal DPCM 15 settembre 2021 – rappresenta la modalità unica attraverso cui le Amministrazioni centrali e territoriali, gli uffici e le strutture coinvolte nell’attuazione possono adempiere agli obblighi di monitoraggio, rendicontazione e controllo delle misure e dei progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
ReGiS è rivolto, dunque, alla rilevazione e diffusione dei dati di monitoraggio del PNRR e mira a supportare gli adempimenti di rendicontazione e controllo previsti dalla normativa vigente.
L’aggiornamento del portale deve avvenire mensilmente:
Sul sito Italia Domani, dedicato al PNRR per l’Italia, sono disponibili le ‘Linee guida per il monitoraggio del PNRR’ che forniscono le principali indicazioni operative. In particolare vengono indicati:
a) I soggetti coinvolti: le amministrazioni centrali titolari delle misure e i soggetti attuatori
b) La struttura del ReGiS: il sistema è articolato in tre sezioni
c) Aggiornamento dei dati di monitoraggio: le Amministrazioni titolari sono tenute ad assicurare la registrazione e la validazione delle informazioni con cadenza mensile, nel termine massimo dei 20 giorni successivi all’ultimo giorno di ciascun mese.
La Ragioneria Generale dello Stato ha previsto un supporto tecnico specifico per agevolare l’operatività del sistema e per risolvere le problematiche di carattere tecnico/operativo, con un Service Desk dedicato.
Per accedere a ReGiS, registrati qui.
Approfondimenti:
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Ordinanza 20 giugno 2025
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile – 20 giugno 2025
Parlamento europeo – Comunicato stampa del 18 giugno 2025
Governo Dipartimento per la trasformazione digitale – 19 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: