05/08/2022
Anticipazione, rimborso, saldo e contabilizzazione nell’ambito dell’erogazione delle risorse assegnate dal PNRR
PARTE III – modalità operative

05/08/2022
Anticipazione, rimborso, saldo e contabilizzazione nell’ambito dell’erogazione delle risorse assegnate dal PNRR
PARTE III – modalità operative
04/08/2022
I Soggetti coinvolti e la gestione dei Flussi Finanziari nell’erogazione delle risorse assegnate dal PNRR
PARTE II - modalità operative
29/07/2022
L’erogazione delle risorse assegnate dal PNRR
Parte I - Le nuove istruzioni della Circolare n. 29 del 26/07/2022
08/07/2022
Sistema di monitoraggio PNRR ReGis
Cosa, quando e come monitorare
01/07/2022
Il decreto Pnrr 2 è legge: tutte le novità per la Pubblica amministrazione
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 30 giugno 2022
01/07/2022
Nota di lettura al cosiddetto Decreto Pnrr bis e la legge di conversione
ANCI – 30 giugno 2022
28/05/2022
Le proposte di emendamenti Anci al cosiddetto ddl “Pnrr bis” inviate al Senato
ANCI – 26 maggio 2022
25/05/2022
Il documento dell’Anci sul “Ddl di conversione del decreto-legge 30 aprile 2022, n.36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
ANCI – 20 maggio 2022
25/05/2022
Il reclutamento del personale e gli incarichi professionali. Procedure ordinarie e speciali per l’attuazione del PNRR.
ANCI – Quaderno maggio 2022, n. 34
05/05/2022
La prima nota Anci sulle disposizioni contenute nel DL 36/2022 (Pnrr 2) in materia di personale
ANCI – 3 maggio 2022
11/03/2022
Piccoli Comuni e Pnrr. Bando Borghi, le slides del webinar Anci e CdP sulla presentazione delle domande di finanziamento.
ANCI – 10 marzo 2022
04/03/2022
Appalti. Online il Quaderno operativo su ‘Appalti e regole contabili per il PNRR’
ANCI – Quaderno operativo marzo 2022, n. 32
04/02/2022
Pnrr. Pubblicati i decreti di ammissione definitiva al finanziamento per le proposte PinQua
ANCI – 3 febbraio 2022
10/08/2022
PNRR, al via il “Piano Scuola 4.0”: 2,1 miliardi per 100.000 classi innovative e laboratori per le professioni digitali del futuro . Bianchi: “In atto il più grande intervento trasformativo del sistema di istruzione. Con PNRR e risorse europee 4,9
Ministero dell'istruzione - 8 agosto 2022
10/08/2022
La giustizia tributaria cambia volto, approvata la riforma come da Pnrr
Fisco oggi - 9 agosto 2022
09/08/2022
PNRR, CORTE CONTI: LO STATO DEGLI INTERVENTI AL 1° SEMESTRE 2022
Corte dei conti - Sezione Centrale di Controllo sulla gestione delle amministrazioni dello stato 8 agosto 2022
02/08/2022
Procedure finanziarie PNRR: disponibile il manuale operativo RGS
Italia domani - piano nazionale ripresa e resilienza – 29 luglio 2022
02/08/2022
PNRR: Via libera alla riforma del processo civile
Italia domani - piano nazionale ripresa e resilienza – 29 luglio 2022
02/08/2022
Dal PNRR 15 miliardi per l’efficientamento energetico
Italia domani - piano nazionale ripresa e resilienza – 1 agosto 2022
28/07/2022
PNRR. MiTE: 200 milioni di euro per lo sviluppo di sistemi di teleriscaldamento
Ministero della Transizione Ecologica – 26 luglio 2022
28/07/2022
Bari, Firenze e Torino: nuove città capofila per il progetto Mobility as a Service for Italy (MaaS)
Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale – 27 luglio 2022
26/07/2022
Migrazione al cloud dei Comuni, nuove risorse grazie al PNRR
Ministero per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale – 25 luglio 2022
25/07/2022
Autorizzate dalla commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali assunzioni a tempo determinato per le esigenze connesse all'attuazione di progetti presentati dai Comuni nell’ambito del Pnrr
Ministero dell’Interno – 21 luglio 2022
23/07/2022
Professionisti al Sud: conclusa la ricognizione dei fabbisogni di personale per gli Enti locali. Entro il 5 agosto gli Enti possono manifestare la volontà di procedere direttamente con la selezione
Agenzia per la Coesione Territoriale – 22 luglio 2022
22/07/2022
Pnrr: pubblicato il Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) di investimenti e riforme di competenza del Ministero
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili – 21 luglio 2022
22/07/2022
PNRR, Corte Conti: la relazione su salute e ambiente. Alcune criticità.
Corte dei Conti – Delibera 21 giugno 2022, n. 4
22/07/2022
Concorso Coesione: con le risorse del PNRR le Pubbliche Amministrazioni possono stipulare contratti di collaborazione per i posti non assegnati
Agenzia per la Coesione Territoriale – 19 luglio 2022
16/07/2022
FAQ di chiarimento dell'Avviso Pubblico “Green Communities” – PNRR M2C1 Inv. 3.2
Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie – 14 luglio 2022
15/07/2022
Avviso pubblico 1/2022 PNRR: le istruzioni operative per l’accesso alla Piattaforma di caricamento delle schede progetto
Ministero del lavoro e delle politiche sociali – 13 luglio 2022
13/07/2022
Pnrr: Mims, conseguiti gli obiettivi del primo semestre del 2022 e tre obiettivi originariamente previsti per il secondo semestre 2022
Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili – 12 luglio 2022
12/07/2022
Dal PNRR 4,3 miliardi di euro per il settore idrico
Italia domani piano nazionale ripresa e resilienza – 11 luglio 2022
12/07/2022
Borghi, infrastrutture e transizione ecologica: il PNRR per la Valle d’Aosta
Italia domani piano nazionale ripresa e resilienza – 11 luglio 2022
12/07/2022
Investimenti per l’edilizia scolastica e per la Scuola 4.0
Italia domani piano nazionale ripresa e resilienza – 7 luglio 2022
28/07/2022
Modalità di erogazione delle risorse PNRR
Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - Circolare 26 luglio 2022, n. 29
27/07/2022
Ulteriore rettifica al Decreto Interministeriale del 22 aprile 2022 relativamente all'Allegato n.2 “Dettaglio PUI” e Progetti PUI. (PNRR - M5C2 - Investimento 2.2 Piani Urbani Integrati)
Ministero dell’Interno - Decreto 25 luglio 2022
11/07/2022
Disposizioni urgenti in materia di concessioni e infrastrutture autostradali e per l'accelerazione dei giudizi amministrativi relativi a opere o interventi finanziati con il Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Decreto legge 7 luglio 2022, n. 85
06/07/2022
Controllo di regolarità amministrativa e contabile sugli atti di gestione delle risorse del PNRR - prime indicazioni operative.
Dipartimento della ragioneria generale dello Stato – Ciroclare4 luglio 2022, n. 28
04/07/2022
Art.33 del decreto legge 30 aprile 2022 n.36 convertito con modificazioni dalla legge di conversione 29 giugno 2022, n.79 recante: "Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)."
Ministero dell’Interno – Circolare 1 luglio 2022, n. 76
02/07/2022
Fondo Complementare, emanati bandi per 700 milioni. Emanate le Ordinanze relative
Commissario straordinario ricostruzione sisma 2016 – 1 luglio 2022
01/07/2022
Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Testo del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, coordinato con la legge di conversione 29 giugno 2022, n. 79
27/06/2022
Approvazione dei criteri di riparto delle risorse destinate dall'Investimento 4.4 - Investimenti fognatura e depurazione, Missione 2, Componente 4 del PNRR, nonché i criteri di ammissibilità delle proposte.
Ministero della transizione ecologica - Decreto 17 maggio 2022
24/06/2022
Pubblicate le circolari su monitoraggio e rendicontazione del PNRR, come alimentare il sistema ReGiS
Italia domani piano nazionale ripresa e resilienza – 23 giugno 2022
24/06/2022
Accertamento della prima rata del PNRR.
Ministero dell'economia e delle finanze - Decreto 8 giugno 2022
23/06/2022
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Monitoraggio delle misure PNRR.
Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - Circolare 21 giugno 2022, n. 27
16/06/2022
Contrasto alle infiltrazioni mafiose nell’ambito della realizzazione delle progettualità inerenti al Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza (PNRR).
Ministero dell’Interno – Circolare 13 giugno 2022, Prot n. 38877
10/05/2022
Rettifica al Decreto Interministeriale del 22 aprile 2022 relativamente all'Allegato n.2 “Dettaglio PUI”. [PNRR - M5C2 - Investimento 2.2]
Ministero dell’Interno - Decreto 6 maggio 2022
03/05/2022
Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Decreto legge 30 aprile 2022, n. 36
02/05/2022
Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e Piano nazionale per gli investimenti complementari - Chiarimenti in relazione al riferimento alla disciplina nazionale in materia di contratti pubblici richiamata nei dispositivi attuativi relativi agl
Dipartimento della ragioneria generale dello Stato - Circolare del 29 aprile 2022, n. 21
29/04/2022
Assegnazione delle risorse ai soggetti attuatori dei piani integrati selezionati dalle città metropolitane….
Ministero dell’Interno - Decreto 22 aprile 2022
20/04/2022
Modifiche dell’elenco degli interventi di cui all’ allegato 1 dell’ordinanza 15/2021
Commissario straordinario ricostruzione sisma 2016 – Ordinanza attuative Fondo Pnrr Area Sisma 14 aprile 2022, n. 18
20/04/2022
Misure finanziarie, attuative e di supporto per la realizzazione degli interventi di cui alle ordinanze nn. 6, 7, 8, 9, 10, 11 del 30 dicembre 2021 PNC Sisma
Commissario straordinario ricostruzione sisma 2016 – Ordinanza attuative Fondo Pnrr Area Sisma 14 aprile 2022, n. 17
11/03/2022
Ripartizione programmatica delle risorse alle regioni e alle province autonome per i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano per gli investimenti complementari.
Ministero della salute - Decreto 20 gennaio 2022
17/02/2022
Indicazioni sul rispetto degli obblighi euro unitari e di ogni altra disposizione impartita in attuazione del PNRR per la gestione, monitoraggio, controllo e rendicontazione delle misure. Giornata formativa.
Ministero dell’Interno – Circolare 16 febbraio 2022, n. 16
17/06/2022
Contributo PNRR per il Pago PA
Risposta del Dott. Pietro Salomone
31/05/2022
Imputazione a quadro economico dell’opera finanziata dal PNRR dei costi di personale
Risposta del Dott. Paolo Dolci
07/05/2022
Fondo PNRR e fondo innovazione di PagoPa
Risposta del Dott. Paolo Dolci
07/02/2022
Codifica fondi del PNRR nel bilancio
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale