Monopattini: decreto del MIT per garantire maggiore sicurezza (nuovi obblighi e sistemi di identificazione)
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 3 luglio 2025
Consiglio di Stato, Sezione I – Parere 1 luglio 2022, n. 1142
Servizi Comunali Contratti pubbliciConsiglio di Stato, Sezione I – Parere 1 luglio 2022, n. 1142
Affidamenti in house ed obblighi della S.A. nei confronti dell’ANAC
Contratti della pubblica amministrazione – In house – Obblighi di trasparenza – Non sussistono – Obblighi contributivi – Sussistono
In caso di affidamento in house, le amministrazioni aggiudicatrici e gli enti aggiudicatori non sono soggetti al regime di trasparenza di cui al d.lgs. n. 33 del 2013, nelle forme e secondo le modalità da ultimo precisate dalla legge n. 108 del 2021 di conversione del decreto-legge n. 77 del 2021, in sede di modifiche apportate ai commi 1 e 2 dell’art. 29 del codice dei contratti pubblici, non ricorrendo le ragioni sottese alla previsione all’esercizio delle correlate funzioni di vigilanza spettanti, essenzialmente rinvenibili nella tracciabilità dei flussi finanziarti erogati dalle pubbliche amministrazioni a favore di operatori privati. (1)
L’ANAC può assoggettare all’obbligo contributivo di cui all’art. 1, comma 67, della legge n. 266 del 2005 gli affidamenti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori a proprie società in house, non valendo in senso contrario i rilievi del trattamento differenziato e peggiorativo rispetto a fattispecie contrattuali analoghe e del potenziale aggravio su bilanci pubblici. (2)
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 3 luglio 2025
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 2 luglio 2025
ANAC – Comunicato del Presidente del 18 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: