Contratti pubblici

Servizi Comunali Bandi gare e contratti Contratti pubblici

Leggi, quesiti, modulistica, articoli, approfondimenti, adempimenti normativi, e video dedicati ai "Contratti Pubblici". Selezionando l’argomento di interesse, troverete tutto il materiale e le informazioni rilevanti per il corretto svolgimento dell’attività amministrativa comunale.

25/09/2023

Adeguamento servizi e stesso CUP
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

19/09/2023

Incarico a ex dipendente in pensione come autista di scuola-bus
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

18/09/2023

Aggiudicazione servizio ristorazione scolastica in Ente che non è Stazione Appaltante qualificata
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

15/09/2023

Obbligo di utilizzo delle convenzioni CONSIP
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

15/09/2023

Ricorso alle piattaforme elettroniche per affidamenti tramite mercato elettronico di importo superiore a 5000Euro
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

09/09/2023

Affidamento diretto supporto Rup progetti PNRR dipendente tempo pieno e indeteminato con determina impegno e stipula convenzione
Risposta del Dott. Pietro Salomone

08/09/2023

Riscontro DURC dopo la presentazione dell'offerta e in fase di aggiudicazione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

06/09/2023

Nuovo d.lgs 36/2023 e proroga affidamento precedentemente contrattualizzato
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

04/09/2023

Affidamento servizio di Tesoreria Comunale direttamente a Poste italiane S.p.A.
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

04/09/2023

Anagrafe delle prestazioni e incarico di rilevatore per censimento ISTAT a proprio dipendente
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

31/08/2023

Proroga affidamnento diretto per strutture ospitanti minori
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

30/08/2023

Acconto in caso di affidamento diretto per forniture servizi e contratto pluriennale
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

22/09/2023

Prezzo della carta per la Pubblica Amministrazione: l’aumento annuale è contenuto (delibera Anac n. 403 del 6 settembre 2023)
ANAC – 21 settembre 2023

21/09/2023

Il principio dell’auto-organizzazione amministrativa degli appalti: in cosa consiste?
IFEL - Webinar/e-Learning 21 settembre 2023

20/09/2023

Aggiudicata in via non efficace la gara Telefonia Mobile (ed. 9)
CONSIP – 19 settembre 2023

20/09/2023

E-procurement: precisazione in merito alla compilazione del DGUE
AGID – 18 settembre 2023

19/09/2023

Un inquadramento del codice dei contratti pubblici: quale rapporto tra principi e regole?
Ifel - Webinar/e-Learning 19 settembre 2023

19/09/2023

Aggiudicata in via efficace la gara Licenze software multibrand 6 (ed.6)
CONSIP – 15 settembre 2023

19/09/2023

Aggiudicata in via efficace la gara Reti Locali (ed. 8)
CONSIP – 15 settembre 2023

16/09/2023

Appalti per il dopo alluvione dell’Emilia Romagna, via libera di Anac alla vigilanza collaborativa
ANAC – 15 settembre 2023

15/09/2023

Consip: disponibili per le pubbliche amministrazioni contratti “pronti all’uso” per 17,1 mld/€, di cui 7,5 mld/€ utilizzabili anche per i progetti PNRR/PNC
CONSIP – 14 settembre 2023

14/09/2023

L’iscrizione nel registro degli indagati non è più causa di esclusione dalle gare d’appalto (delibera N. 397 del 6 settembre 2023)
ANAC – 13 settembre 2023

13/09/2023

E-procurement: pubblicato il draft dello “Schema operativo” a supporto della certificazione delle piattaforme
AGID – 12 settembre 2023

12/09/2023

Pubblicata la seconda tranche di chiarimenti dell’AQ Cloud Enabling
CONSIP – 11 settembre 2023

14/09/2023

Sull’illegittimità del divieto di ribasso sui costi di manodopera
Consiglio di Stato, Sezione V – Sentenza 9 giugno 2023, n.5665

05/08/2023

Sui criteri ministeriali di revisione dei prezzi dei materiali da costruzione
Consiglio di Stato, Sezione V – Sentenza27 luglio 2023, n. 7359

02/08/2023

Sull’impossibilità, per il concessionario, di pretendere un riequilibrio economico finanziario del contratto che garantisca gli utili prevedibili prima della pandemia
Consiglio di Stato, Sezione VII – Sentenza24 luglio 2023, n. 7200

25/07/2023

Estensione della validità temporale dell’offerta e modifica, in riduzione, della originaria compagine del r.t.i.: il rinvio pregiudiziale alla Corte UE
Consiglio di Stato, Sezione V - Ordinanza 16 giugno 2023, n. 5950

22/07/2023

Varianti contrattuali: limiti di operatività e profili giurisdizionali
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 11 luglio 2023, n. 6797

18/07/2023

Dies a quo per il calcolo del termine triennale di rilevanza dei gravi illeciti professionali e valutazione della stazione appaltante
Consiglio di Stato, Sezione V – Sentenza 5 luglio 2023, n. 6584

18/07/2023

Alla Corte di giustizia la compatibilità con il diritto UE della disciplina della fase preliminare del project financing
Consiglio di Stato, Sezione V – Ordinanza 7 Giugno 2023, n. 5615

19/06/2023

Alla Corte di giustizia UE la questione interpretativa circa la compatibilità con il diritto UE della disciplina della fase preliminare del project financing ad iniziativa privata
Consiglio di Stato, Sezione V – Ordinanza 7 giugno 2023, n. 5615

16/06/2023

Sulla compatibilità col diritto dell’Unione europea dell’escussione della cauzione provvisoria, prevista dal d.lgs. n. 163 del 2006
Consiglio di Stato, Sezione V – Ordinanza 7 giugno 2023, n. 5618

07/06/2023

Sull’impugnazione congiunta della clausola della lex specialis direttamente lesiva e del provvedimento di esclusione vincolato
TAR Campania, Napoli, Sezione III – Sentenza 22 maggio 2023, n. 3106

16/05/2023

Un ulteriore rinvio alla Corte UE sulla proporzionalità dell’incameramento automatico della garanzia in caso di esclusione di impresa non aggiudicataria
Consiglio di Stato, Sezione V – Sentenza 6 aprile 2023, n.3571

01/03/2023

Rilevanza delle misure di self cleaning assunte durante il procedimento di gara
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenze 22 febbraio 2023, nn. 1790 e 1791

29/08/2023

Fondo opere indifferibili 2023. Procedura ordinaria secondo semestre.
Ministero dell'economia e delle finanze - Decreto 11 agosto 2023

18/08/2023

Fondo opere indifferibili 2023. Procedura semplificata, primo semestre. Conferme e revoche
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - DECRETO 3 agosto 2023 

17/08/2023

Disciplina procedimentale per la conclusione delle attivita' istruttorie dei comitati di valutazione e per i contratti di sviluppo nonche' riallocazione condizionata delle misure B del PNC Sisma
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL GOVERNO AI FINI DELLA RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI INTERESSATI DAGLI EVENTI SISMICI VERIFICATISI A FAR DATA DAL 24 AGOSTO 2016 - ORDINANZA 31 dicembre 2022 

08/08/2023

Pubblicata la circolare interpretativa in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti (Ordinanza N 145 del 28 Giugno 2023)
Commissario Straordinario Ricostruzione sisma 2016 - Presidenza del Consiglio dei Ministri

28/07/2023

Linee guida volte a favorire le pari opportunità generazionali e di genere, nonché l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti riservati.
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche della famiglia - Decreto 20 giugno 2023

19/07/2023

Regime giuridico applicabile agli affidamenti relativi a procedure afferenti alle opere PNRR e PNC successivamente al 1° luglio 2023 - Chiarimenti interpretativi e prime indicazioni operative
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Circolare 13 luglio 2023

14/07/2023

Approvazione istanze ritenute ammissibili per l'accesso al Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche inoltrate dalle stazioni appaltanti.
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Decreto 31 maggio 2023, n. 97

14/07/2023

Rettifica e integrazione del D.D. 97 avente come oggetto Decreto di riconoscimento delle istanze ritenute ammissibili relative al fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche di cui al d.l. n. 50/2022
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Decreto 12 giugno 2023, n. 120

09/06/2023

Approvazione delle istanze ammissibili presentate dalle Stazioni Appaltanti con riferimento alle lavorazioni eseguite dal 1° agosto 2022 al 31 dicembre 2022.
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Decreto 10 maggio 2023

09/06/2023

Codice degli appalti. Affidamenti diretti a società in house.
Ministero dell’Interno – Circolare 1 giugno 2023, n. 74

31/05/2023

Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico.
Decreto legge 29 maggio 2023, n. 57

10/05/2023

Modalità di aggiornamento degli archivi catastali nel caso di frazionamento di Enti Urbani.
Agenzia delle entrate – Circolare 8 maggio 2023, n. 11/E

03/08/2023

Le imposte di registro, ipotecarie e catastali vanno applicate distintamente in relazione a ciascuno dei trasferimenti posti in essere dai decreti emessi dall’autorità espropriante
FISCO OGGI – 1 agosto 2023

01/08/2023

Nuovo Codice dei contratti pubblici: i chiarimenti sull’imposta di bollo
FISCO OGGI – 28 luglio 2023

30/06/2023

Bollo telematico sugli appalti, le modalità in vigore da luglio
FISCO OGGI – 28 giugno 2023

15/05/2023

I materiali del webinar Anci sul Nuovo codice degli appalti
ANCI – 12 maggio 2023

10/05/2023

Frazionamento “Enti urbani”, le ripercussioni a livello catastale
FISCO OGGI – 8 maggio 2023

03/05/2023

Appalti sotto soglia e subappalto, le novità del Codice. Analisi dei princìpi generali della legge
ANAC – 2 maggio 2023

21/04/2023

Certificazione SOA: le regole per la fruizione dei bonus edilizi
FISCO OGGI – 20 aprile 2023

30/03/2023

Approvato il nuovo Codice dei contratti pubblici
Tutte le novità in vigore dal 1° luglio 2023

04/03/2023

Online il Quaderno Anci su “Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore”
ANCI - Quaderno marzo 2023, n. 38

01/02/2023

Codice contratti pubblici. Galimberti:“Elementi positivi nel decreto, ma qualificazione di diritto anche per Comuni capoluogo”.
ANCI – 31 gennaio 2023

25/11/2022

La qualificazione delle stazioni appaltanti: regolamento e chiarimenti
Le Linee guida emanate da ANAC sulla qualificazione

17/11/2022

Fascicolo Virtuale dell'operatore economico: cosa cambia negli appalti pubblici
ANAC – 16 novembre 2022

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale