Progressioni tra le aree e riserva del 50% con concorso pubblico già effettuato
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 27 settembre 2022
Servizi Comunali Attuazione progetti PNRRMinistro per la Pubblica Amministrazione
Pnrr, la Commissione europea riconosce la svolta su Pa e lavoro pubblico
27 settembre 2022
Oggi la Commissione europea ha fornito il suo via libera all'erogazione all'Italia della seconda rata da 21 miliardi di euro per aver raggiunto tutti gli obiettivi Pnrr previsti al 30 giugno 2022.
Secondo la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, l'Italia continua a dar prova di un "considerevole slancio riformatore" in settori strategici fondamentali. Von der Leyen ha citato in particolare la riforma della Pubblica amministrazione. Una riforma "davvero di ampio respiro - è il giudizio della Commissione - volta a migliorare la capacità amministrativa, sia a livello centrale sia locale, in termini di capitale umano (per quanto riguarda la selezione del personale, le competenze, lo sviluppo di carriera e la valutazione)".
Von der Leyen ha anche confermato che la Commissione continuerà ad accompagnare l’Italia in questo percorso.
Il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, esprime "grande soddisfazione" per il riconoscimento dello sforzo riformatore su Pa e lavoro pubblico: "Serietà, condivisione, rispetto degli impegni, responsabilità. Mi sembra il miglior lascito politico per il prossimo Governo".
Documenti
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie – Comunicato pubblicato in G. U. il 19 giugno 2025
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Avviso pubblico n. 256707 del 9 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: