Utilizzo delle economie (avanzi) relative al contributo PNRR per il transito in ANSC per l'acquisto di attrezzatture informatiche
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Italia domani piano nazionale ripresa e resilienza – 4 ottobre 2022
Servizi Comunali Attuazione progetti PNRRItalia domani piano nazionale ripresa e resilienza
PNRR, al via Italia Domani per i Comuni e le Città Metropolitane
04/10/2022
Parte la nuova iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio per comunicare sul territorio la realizzazione dei progetti e degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
“Italia Domani per i Comuni e per le Città Metropolitane” è la nuova iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per comunicare sul territorio, con il coinvolgimento dei cittadini, la realizzazione dei progetti e degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per le aree urbane.
Il progetto, sviluppato in collaborazione con l’ANCI, prevede a livello locale la realizzazione di attività di comunicazione coordinate con le 14 Città Metropolitane, destinatarie di oltre 12 miliardi di euro di fondi già stanziati, di cui 4,5 attribuiti alle Amministrazioni metropolitane e 7,7 ai Comuni capoluogo.
Gli interventi finanziati da Italia Domani riguardano la rigenerazione urbana e le periferie, il verde pubblico, musei e teatri, forestazione, le scuole dagli asili nido fino a mense e palestre, mobilità sostenibile come le misure per ciclabili, autobus e servizi digitali. Per raccontarli, verrà fornito alle Città un toolkit con materiale grafico e informativo caratterizzato da un’identità visuale comune, come già avvenuto per la campagna istituzionale “Italia Domani si fa insieme” partita a inizio settembre. Verranno inoltre integrati i contenuti e gli strumenti adottati a livello locale – siti web, canali social, app o altro – sulle piattaforme ufficiali del Governo.
Il progetto partirà con le Città Metropolitane di Torino e Bari, cui seguiranno Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma e Venezia.
Con questa iniziativa, Palazzo Chigi rinnova l’impegno a fornire agli Enti locali il supporto informativo necessario a sostenere l’attuazione del Piano con una comunicazione chiara, trasparente e sempre più vicina alle persone.
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Ordinanza 20 giugno 2025
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile – 20 giugno 2025
Parlamento europeo – Comunicato stampa del 18 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: