Italia domani piano nazionale ripresa e resilienza – 14 ottobre 2022
Servizi Comunali Attuazione progetti PNRR TurismoItalia domani piano nazionale ripresa e resilienza
14/10/2022
PNRR e Turismo: raggiunti gli obiettivi in scadenza a dicembre
Le misure riguardano i Fondi per lo sviluppo delle imprese turistiche e la tutela del patrimonio ricettivo italiano.
Il Ministero del Turismo ha raggiunto due obiettivi del PNRR in anticipo rispetto alla scadenza del 31 dicembre 2022.
Il primo riguarda il trasferimento di 350 milioni di euro al Fondo BEI, un fondo tematico dedicato al settore del Turismo gestito dalla Banca Europea per gli Investimenti e operato tramite Intermediari Finanziari. In particolare, l’importo verrà utilizzato per supportare progetti e investimenti di imprese private operanti nel settore del turismo, come:
- la creazione e all’ammodernamento delle strutture e delle infrastrutture ricettive,
- interventi a favore del turismo sostenibile e connessi alla transizione verde,
- interventi per lo sviluppo della digitalizzazione dei processi, dell’offerta e delle competenze del personale,
- soluzioni di mobilità pulita, sostenibile e connessa per il turismo.
Il secondo obiettivo riguarda il Fondo Nazionale del Turismo, a cui sono stati assegnati 150 milioni di euro per la valorizzazione, competitività e tutela del patrimonio ricettivo. Si tratta di un fondo di fondi real estate per acquistare, rinnovare e riqualificare strutture alberghiere italiane, in modo da tutelare le proprietà immobiliari strategiche e di prestigio e sostenere la ripresa e la crescita delle catene alberghiere operanti in Italia, soprattutto nelle regioni del Sud.
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Ordinanza 20 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: