Sicurezza digitale, firmato l’accordo fra Anac e Acn

ANAC – 7 novembre 2022

Servizi Comunali Contratti pubblici Sicurezza informatica

09 Novembre 2022

Autorità nazionale anticorruzione

Sicurezza digitale, firmato l’accordo fra Anac e Acn

Data:
07 novembre 2022

L'obiettivo dell'accordo

Proteggere il patrimonio informativo della Banca dati nazionale dei contratti pubblici istituita presso l’Autorità nazionale anticorruzione e collaborare nel campo dell’anticorruzione, della trasparenza e degli appalti dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: sono gli obiettivi del Protocollo tra l’Anac e l’Acn, sottoscritto stamane a Palazzo Sciarra a Roma dal presidente dell’Autorità, Giuseppe Busia, e dal direttore generale dell’Agenzia, Roberto Baldoni
 
Nel protocollo viene sottolineato come il tema della cybersicurezza sarà prioritario nei prossimi anni: gli attacchi informatici e la criminalità informatica stanno aumentando in tutta Europa sia in termini di quantità che di sofisticazione, una tendenza destinata a crescere in futuro, considerato che nel 2025 si prevedono oltre 25 miliardi di apparecchi connessi. Un eventuale attacco informatico che compromettesse il funzionamento della Banca Dati Anac potrebbe impedire alle stazioni appaltanti italiane la possibilità di svolgere affidamenti di lavori, servizi e forniture. 

L'importanza del protocollo per il Pnrr

Il protocollo acquista particolare importanza in vista della realizzazione del Pnrr: il Piano infatti prevede il potenziamento della Banca dati Anac, il rafforzamento della sicurezza cibernetica, e la migrazione dei dati su sistemi cloud in un’ottica di promozione della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. 

Le dichiarazioni del presidente Busia

“La collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza sarà fondamentale per mettere in sicurezza le nostre banche dati, dalla cui costante operatività dipende la possibilità di avviare gli appalti per tutte le amministrazioni italiane”, ha dichiarato il Presidente Busia. “Siamo inoltre felici di affiancare l’Agenzia per la Cybersicurezza nella corretta applicazione della normativa sui contratti per gli importanti affidamenti che sarà chiamata ad effettuare, tanto rilevanti per garantire la sicurezza e la resilienza cibernetica necessarie allo sviluppo digitale del Paese”. 

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×