Perimetrazione prevista dall’art. 9 del decreto legge n. 77/2021

Arconet - Risposta a quesito PNRR del 14 dicembre 2022, n. 5

Servizi Comunali Attuazione progetti PNRR Finanza locale

Arconet - Risposta a quesito PNRR del 14 dicembre 2022, n. 5

Domanda n. 5

Gli enti territoriali, in contabilità finanziaria, come garantiscono la perimetrazione prevista dall’art. 9 del decreto legge n. 77/2021  ?

 

Risposta

Gli enti territoriali, in contabilità finanziaria, come previsto dal paragrafo 10 del Manuale delle procedure finanziarie degli interventi del PNRR, allegato alla circolare della RGS n. 29 del 2022, garantiscono la prevista perimetrazione con l’accensione di appositi capitoli all'interno del piano esecutivo di gestione o del bilancio finanziario gestionale al fine di garantire l'individuazione delle entrate e delle uscite relative al finanziamento specifico e integrano la descrizione dei capitoli con l’indicazione della missione, componente, investimento e CUP.

L’obbligo di perimetrazione si ritiene assolto anche con l’utilizzo delle articolazioni delle unità elementari del piano esecutivo di gestione e del bilancio finanziario gestionale. 

 

Ultimo aggiornamento 14 dicembre 2022

 


Scritto il 22/12/2022

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale