Arconet - Risposta a quesito PNRR del 14 dicembre 2022, n. 5
Servizi Comunali Attuazione progetti PNRR Finanza localeArconet - Risposta a quesito PNRR del 14 dicembre 2022, n. 5
Domanda n. 5
Gli enti territoriali, in contabilità finanziaria, come garantiscono la perimetrazione prevista dall’art. 9 del decreto legge n. 77/2021 ?
Risposta
Gli enti territoriali, in contabilità finanziaria, come previsto dal paragrafo 10 del Manuale delle procedure finanziarie degli interventi del PNRR, allegato alla circolare della RGS n. 29 del 2022, garantiscono la prevista perimetrazione con l’accensione di appositi capitoli all'interno del piano esecutivo di gestione o del bilancio finanziario gestionale al fine di garantire l'individuazione delle entrate e delle uscite relative al finanziamento specifico e integrano la descrizione dei capitoli con l’indicazione della missione, componente, investimento e CUP.
L’obbligo di perimetrazione si ritiene assolto anche con l’utilizzo delle articolazioni delle unità elementari del piano esecutivo di gestione e del bilancio finanziario gestionale.
Ultimo aggiornamento 14 dicembre 2022
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Ordinanza 20 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: