Autorizzazione COSFEL a Ente deficitario, per assunzione Istruttori di vigilanza, la cui spesa è finanziata da proventi codice della Strada
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Comunicato del Presidente del 20 giugno 2023
Servizi Comunali AnticorruzioneA seguito di segnalazioni da parte parlamentare su presunte illegittimità nelle procedure concorsuali per l’assunzione di personale a tempo indeterminato riguardo la copertura di 322 posti di operatore socio-sanitario da parte di un’azienda sanitaria regionale, interviene Anac con un Comunicato del Presidente del 20 giugno 2023.
I fatti segnalati facevano riferimento ai bandi, nei quali sono stati inseriti requisiti di partecipazione, che hanno come effetto quello di restringere indebitamente la platea dei potenziali concorrenti.
Al riguardo l’Autorità Nazionale Anticorruzione, pur ricordando che competente sull’annullamento di procedure selettive o concorsuali ritenute illegittime è il giudice amministrativo, ha fatto presente la rilevanza dal punto di vista della trasparenza e delle misure anticorruttive delle procedure concorsuali.
“Tra le aree di rischio delle amministrazioni pubbliche – scrive Anac – aree richiamate con forza anche nel Piano anticorruzione, vi sono proprio quelle dei concorsi e delle prove selettive per l’assunzione del personale, nonché quella delle progressioni di carriera. Alle amministrazioni e agli enti spetta assicurare la massima trasparenza nell’area dei concorsi, asl fine di prevenire forme di cattiva gestione che ledano il buon andamento e l’imparzialità della pubblica amministrazione”.
Anac raccomanda, inoltre, “di avere cura nella predisposizione di bandi di concorso, di non ricorrere a clausole o previsioni che abbiano come effetto quello di restringere indebitamente la platea dei potenziali concorrenti, ad esempio fissando un requisito di accesso alla procedura che limita di fatto irragionevolmente la partecipazione, e, in generale, di scongiurare la predisposizione di bandi tali da suscitare anche solo il sospetto che le relative procedure concorsuali favoriscano soggetti predeterminati”.
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ANAC – 16 maggio 2025 (delibera 7 maggio 2025, n. 192)
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 19 maggio 2025
Ministero della Cultura – 13 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: