Anticorruzione

Servizi Comunali Personale Anticorruzione

30/04/2025

Il responsabile Rpct deve valutare il mancato adempimento delle misure anticorruzione
ANAC – 29 aprile 2025 (parere anticorruzione del 9 aprile 2025)

10/04/2025

Il ruolo di direttore di un organismo strumentale di un Comune non è compatibile con quello di amministratore con deleghe gestionali di una società privata in controllo pubblico regionale.
ANAC – 9 aprile 2025 (Parere anticorruzione, approvato dal Consiglio Anac del 2 aprile 2025)

09/04/2025

Donazioni di beni e prestazioni di privati all’amministrazione. Occorre valutare il rischio corruzione e programmare misure di prevenzione
ANAC – 8 aprile 2025

24/03/2025

Quadro in azienda regionale, no assunzione in un gruppo societario privato se gestito affidamenti
ANAC – 21 marzo 2025

18/03/2025

Piattaforma Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piao, presentazione il 18/3 a Matera
ANAC - 17 marzo 2015

18/03/2025

Calamità naturali e commissari straordinari, intervento Anac per rafforzare la prevenzione negli appalti
ANAC – 17 marzo 2025 (Delibera n. 84 del 25 febbraio 2025)

11/03/2025

Appalti Pnrr e misure anticorruzione. Convegno a Venezia il 12 marzo 2025
ANAC – 11 marzo 2025

15/02/2025

Rinnovato il Protocollo d’intesa tra Anac e Guardia di Finanza, finalizzato a prevenire la corruzione a verificare gli obblighi pubblicità, trasparenza e ad accertare l’inconferibilità e incompatibilità degli incarichi nelle PA
ANAC – 14 febbraio 2025

12/02/2025

Percezione della corruzione in Italia, l’11 febbraio la presentazione di Transparency International
ANAC – 11 febbraio 2025

08/02/2025

Responsabile di progetto rinviato a giudizio, attenzione al conferimento di funzioni dirigenziali
ANAC – 7 febbraio 2025 (Parere anticorruzione del 30 gennaio 2025)

05/02/2025

Piattaforma per la Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piao, prossima presentazione il 7 febbraio a Lecce.
ANAC – 3 febbraio 2025

17/12/2024

Il 18 dicembre la Giornata Anac dei Responsabili Anticorruzione
ANAC – 16 dicembre 2024

25/07/2024

La mancata adozione del Piao
Conseguenze e responsabilità per dirigenti e organi di governo

26/06/2024

La tutela effettiva del whistleblower (il dipendente pubblico che segnala illeciti) da pratiche ritorsive
Alcuni appunti di commento alla Sentenza della Corte di Cassazione Sez. lavoro del 09/05/2024, n. 12688

15/12/2020

Approfondimento di Pietro Alessio Palumbo
Corruzione e doni d’uso, l’ALERT della Cassazione: il dipendente può finire in carcere anche per doni di valore inferiore ai 150 euro previsti dal Codice di Comportamento

26/08/2020

Approfondimento di Pietro Alessio Palumbo
Gestione delle segnalazioni dei whistleblowers e relative sanzioni: il nuovo Regolamento ANAC

24/08/2020

Approfondimento di Santo Fabiano
L’ANAC adotta un Regolamento per l’acquisizione delle segnalazioni di illeciti (whistleblowing)

07/04/2020

Approfondimento di Giuseppe Leopizzi e Raffaele Marzo
La disciplina del conflitto di interesse: aspetti applicativi nel Piano anticorruzione

24/03/2020

Dossier di approfondimento di Pietro Alessio palumbo - Parte 2
Anticorruzione, Trasparenza e Buona amministrazione: l’imprescindibile “rilancio” dei Codici di Comportamento.

23/03/2020

Dossier di approfondimento di Pietro Alessio palumbo - Parte 1
Anticorruzione, Trasparenza e Buona amministrazione: l’imprescindibile “rilancio” dei Codici di Comportamento.

14/03/2019

Approfondimento di Eugenio De Carlo
L’ANAC pone in consultazione la bozza di delibera sulla rotazione straordinaria

30/01/2019

Approfondimento di Pietro Alessio Palumbo
La nuova Legge Anticorruzione: luce tonale e principali novità operative

13/10/2018

Dossier "Anticorruzione, trasparenza e obblighi di pubblicazione" – Ottobre 2018
Albo nazionale dei segretari comunali e provinciali – Documento ottobre 2018

03/10/2018

Whistleblowing, quando occorre rinnovare la segnalazione
Approfondimento di Pietro Alessio Palumbo

  • Pagine
  • 1
  • 2

17/07/2023

Whistleblowing: regolamento per la gestione delle segnalazioni esterne e per l’esercizio del potere sanzionatorio dell’ANAC in attuazione del decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24.
ANAC – Delibera 12 luglio 2023, n. 301

04/12/2019

Direttiva riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione
Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019

27/09/2019

Procedimento sanzionatorio avviato nei confronti del (responsabile) per l’adozione di misure ritorsive nei confronti del dipendente che segnala illeciti ai sensi dell’art 54 bis co. 1 d.lgs. 165/2001.
ANAC – Delibera 4 settembre 2019, n. 782

08/08/2019

Misure urgenti per assicurare la continuita' delle funzioni del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali.
Decreto legge 7 agosto 2019, n. 75

18/07/2019

Linee Guida n. 15 recanti «Individuazione e gestione dei conflitti di interesse nelle procedure di affidamento di contratti pubblici».
ANAC – Delibera 5 giugno 2019, n. 494

30/04/2019

Modificazioni al regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarita' di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro di cui all'articolo 5
Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) - Delibera 10 aprile 2019, n. 312

09/04/2019

Linee guida in materia di applicazione della misura della rotazione straordinaria di cui all’art. 16, comma 1, lettera l quater,del d.lgs. n. 165 del 2001
Anac – Delibera 26 marzo 2019, n. 215

21/11/2018

Regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarita' di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro di cui all'art. 54-bis del decreto legisl
Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) - Delibera 30 ottobre 2018, n. 1033

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×