Appalti per il dopo alluvione dell’Emilia Romagna, via libera di Anac alla vigilanza collaborativa

ANAC – 15 settembre 2023

Servizi Comunali Contratti pubblici Controllo ANAC

16 Settembre 2023

Autorità nazionale anticorruzione

Appalti per il dopo alluvione dell’Emilia Romagna, via libera di Anac alla vigilanza collaborativa

Data:
15 settembre 2023

Appalti per il dopo alluvione dell’Emilia Romagna

Appalti per la messa in sicurezza e ricostruzione dei territori dell’alluvione dell’Emilia Romagna, c’è il via libera dell’Autorità nazionale Anticorruzione alla vigilanza preventiva, così da garantire celerità e rispetto della legalità.

E’ stato firmato oggi 15 settembre il Protocollo tra il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, e il Commissario Straordinario alla ricostruzione sui territori delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche, Generale Francesco Paolo Figliuolo. Servirà a verificare la conformità degli atti di gara alla normativa di settore e all’individuazione di clausole e condizioni idonee a prevenire tentativi di infiltrazione criminale. 

Le dichiarazioni

“Nella ricostruzione del dopo alluvione, e nella messa in sicurezza dei territori colpiti, è possibile conciliare legalità e rapidità, per investire bene le risorse pubbliche”, dichiara il Presidente di Anac Giuseppe Busìa. “Questa nuova e virtuosa forma di collaborazione, già sperimentata con successo nelle aree terremotate del sisma 2016, accelera i lavori, responsabilizzando tutti i soggetti a cooperare e a procedere celermente e correttamente con le opere”.

“I fatti dimostrano – sottolinea il Presidente Busia - che la vigilanza collaborativa, su cui stiamo investendo molto per affiancare le amministrazioni, funziona. Consente all'Autorità di fare controlli e dare pareri in tempi rapidi, meno di dieci giorni. Significa corretta applicazione delle regole, maggiore apertura di mercato e trasparenza per garantire la migliore qualità pagandola meno. Si risparmia tempo anche nella fase successiva, riducendo i contenziosi".

I dettagli del protocollo d'intesa

Il controllo da parte dell’Anac riguarderà un massimo di dieci appalti per la messa in sicurezza del territorio e un massimo di dieci appalti per la ricostruzione pubblica. Gli interventi da sottoporre alla vigilanza preventiva dell’Autorità saranno individuati dal Commissario Figliuolo.

Ricevuta la comunicazione del Commissario Straordinario, nella quale è indicato il Soggetto Attuatore o l’ente incaricato di svolgere le funzioni di stazione appaltante, l’Autorità avvia immediatamente l’attività di vigilanza collaborativa. Per ciascuna procedura individuata, il Commissario specifica se la vigilanza preventiva è richiesta anche con riferimento agli atti relativi all’esecuzione. Il Commissario si impegna ad inviare all’Autorità con cadenza bimestrale l’elenco analitico degli affidamenti di messa in sicurezza e di ricostruzione pubblica effettuati nel periodo considerato per consentire all’Autorità lo svolgimento di controlli a campione sugli operatori economici affidatari. 

I controlli di Anac

Secondo quanto previsto dal nuovo codice appalti, l’Autorità potrà effettuare controlli successivi, anche a campione, sugli affidamenti avviati con procedura di somma urgenza o secondo le modalità derogatorie impartite con le ordinanze del capo dipartimento della protezione civile. 

Tra le novità del Protocollo siglato, l’Autorità si impegna a fornire al Commissario Figliuolo e alla sua struttura supporto tecnico, giuridico e metodologico in materia di appalti pubblici.

Leggi il documento

 

 

 

Prot. Vigilanza collaborativa Anac - Comm. straordinario ricostruzione alluvione Emilia Romagna - Toscana - Marche - 15.09.2023.pdf

0.22MB

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×