Digitalizzazione degli Sportelli Unici Suap e Sue

Ministro per la Pubblica Amministrazione – 23 ottobre 2023

Servizi Comunali Istituzione Suap Organizzazione e funzionamento Semplificazione

26 Ottobre 2023

Ministro per la Pubblica Amministrazione

Digitalizzazione delle procedure Suap e Sue

23 ottobre 2023

In occasione della 40^ edizione dell’assemblea nazionale ANCI, in programma a Genova dal 24 al 26 ottobre, il Dipartimento della funzione pubblica presenta gli aggiornamenti e lo stato di avanzamento del progetto sulla digitalizzazione degli Sportelli Unici Suap e Sue.

Oltre ad essere presente, con un corner dedicato all’iniziativa, negli spazi espositivi della fiera nel corso dell’intera manifestazione, il Dipartimento organizza un momento di approfondimento - “Digitalizzazione e interoperabilità dei SUAP e dei SUE: il PNRR prende forma” - in programma presso il proprio stand nella giornata di mercoledì 25 ottobre alle ore 16.

Il panel, realizzato in collaborazione con i soggetti attuatori già coinvolti nel progetto - Unioncamere, AgID, Invitalia - ha l’obiettivo di presentare alla platea dei Comuni gli aspetti più rilevanti del progetto, la road-map operativa dei prossimi mesi, le modalità del loro diretto coinvolgimento e i meccanismi di finanziamento.

Finanziato a valere sul sub-investimento PNRR 2.2.3, nell’ambito della M1 - C1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e avviato già dal 2022, il progetto si pone l’obiettivo di assicurare la conformità alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità - di cui all’allegato tecnico al DPR 160/2010 - di tutti gli Sportelli Unici per le Attività Produttive e per l’Edilizia, punti di accesso fondamentali per imprese, professionisti e cittadini per il disbrigo delle relative pratiche amministrative. Il risultato finale vuole essere l’ottimizzazione della user experience di cittadini e imprese per una maggiore efficienza dei flussi comunicativi tra le diverse Amministrazioni competenti, con conseguente riduzione complessiva dei tempi di completamento dei procedimenti.

Il progetto si appresta ora ad entrare nella fase attuativa che prevede, appunto, anche il coinvolgimento dei Comuni, e il palcoscenico dell’Assemblea ANCI è l’occasione per presentare ai diretti interessati quanto già fatto e, soprattutto, fornire indicazioni sulle prossime fasi di realizzazione del progetto stesso.

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×