Componenti ufficio di controllo di una fondazione di partecipazione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
IFEL – 14 febbraio 2024
Servizi Comunali Rifiuti TARIIFEL
Le componenti perequative ARERA - Questioni applicative e criticità
Come noto, dal 1° gennaio 2024, i Comuni – in qualità di gestori delle tariffe e rapporti con gli utenti – dovranno aggiungere nelle richieste di pagamento della TARI due componenti perequative applicabili a ciascuna utenza del servizio di gestione dei rifiuti urbani, come maggiorazione al corrispettivo dovuto per la copertura dei costi derivanti sia dalle attività di gestione dei rifiuti accidentalmente pescati, sia per la copertura dei costi emersi a seguito di eventi calamitosi.
La delibera n.386/2023 dell’Arera prevede degli obblighi in tal senso che gravano sui Comuni, ma dalla sua lettura emergono alcuni aspetti riguardanti l’applicazione delle componenti perequative, che necessitano di chiarimenti immediati, considerato che i Comuni stanno predisponendo le bollette di pagamento.
La presente NOTA fa il punto sulle principali questioni applicative e ne propone le soluzioni anche alla luce di quanto emerso dal confronto informale tra ANCI/IFEL e l’Autorità.
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 2956 del 3 giugno 2025
Corte dei Conti – Comunicato del 15 luglio 2025 relativo alla Deliberazione Sezione delle Autonomie n. 13 del 19 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: