Diritto di accesso civico generalizzato agli atti di un’amministrazione: la legge lo riconosce a chiunque
ANAC – Parere anticorruzione del 9 luglio 2025
Consiglio di Stato - sentenza 41/2025
Servizi Comunali Accesso Atti amministrativi Contratti pubblici Gare Graduatorie idoneiSecondo la sentenza n. 41/2025 del Consiglio di Stato, formulare una richiesta di accesso a tutti gli atti concorsuali per valutare il corretto operato della Commissione non può esaurirsi nella trasmissione della graduatoria finale o della griglia Excel con criteri e punteggi, ma deve estendersi a tutti gli atti endoprocedimentali. Tra questi sono dunque compresi gli appunti e i brogliacci utilizzati dai commissari di concorso durante i lavori di valutazione, utili per fornire chiarimenti al riguardo.
L’istanza di accesso agli atti in possesso della Pa non richiede particolari forme: è sufficiente che emerga con chiarezza la motivazione posta a base dell’interesse che sorregge l’istanza medesima.
Fonte: Giustizia Amministrativa
ANAC – Parere anticorruzione del 9 luglio 2025
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Vademecum operativo per gli Enti locali
Ministero dell’Economia e delle Finanze – 14 luglio 2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: