Fruizione permessi per partecipazione a concorsi o esami (art. 40 CCNL) per esame dottorato
Risposta del Dott. Manuel Casoni
Corte di cassazione, sentenza n. 5948/2025
Servizi Comunali Assenze Permessi
La sentenza n. 5948/2025 della Corte di cassazione ritorna ancora una volta a occuparsi della questione del corretto utilizzo dei permessi per l’assistenza di soggetti disabili, previsti dall’articolo 33, comma 3, la legge 104/1994. Questa volta i giudici discutono della legittimità del licenziamento da parte del datore di lavoro del dipendente che abbia utilizzato dei permessi quando il parente disabile era ricoverato in maniera permanente e a tempo pieno presso una residenza per anziani del tutto assimilabile a una struttura ospedaliera.
La disposizione di legge stabilisce che «il lavoratore dipendente, pubblico o privato, ha diritto a fruire di tre giorni di permesso mensile retribuito coperto da contribuzione figurativa, anche in maniera continuativa, per assistere una persona con disabilità in situazione di gravità, che non sia ricoverata a tempo pieno».
Fonte: Corte di cassazione
Risposta del Dott. Manuel Casoni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: