Possibilità di nominare il RUP per tutte le gare di appalto bandite in un anno – il parere del MIT
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 3555 del 23 giugno 2025
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 2956 del 3 giugno 2025
Servizi Comunali Contratti pubblici Incarichi professionaliE’ stato rivolto al Servizio Contratti Pubblici un quesito con il quale si è chiesto se la struttura di supporto al RUP, prevista dall'art. 15, co. 6, D. lgs. 36/2023, debba essere necessariamente costituita da soggetti esterni all’amministrazione.
Con lo stesso quesito è stato anche chiesto se le risorse finanziarie pari all’1% dell’importo a base di gara, disponibili per la costituzione della struttura, debbano essere destinate esclusivamente all’affidamento di incarichi di supporto esterni all’amministrazione, o se possano essere attribuite anche ai dipendenti interni nominati nell’ambito della struttura di supporto al RUP.
In risposta al quesito, il Servizio Contratti Pubblici ha chiarito che, in base al disposto dell’art. 15, co. 6, D. lgs. 36/2023, possono far parte della struttura di supporto al RUP sia soggetti esterni, che soggetti interni all’amministrazione.
In merito alla seconda questione. il Servizio ritiene che le risorse finanziarie pari all’1% dell’importo a base di gara debbano essere destinate esclusivamente ai soggetti esterni, in quanto gli interni rientrano nell’ambito dell’incentivo del 2%, stabilito dall’art. 45 del D. lgs. 36/2023.
Fonte: Servizio Contratti Pubblici
--> Per approfondire:
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 3555 del 23 giugno 2025
TAR Lazio, Roma, Sezione IV-ter - Ordinanza 2 aprile 2025, n. 6562
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
La legittimità dell’incarico deriva direttamente dalla legge 388/2000
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: