La Rivista del Sindaco


La trasformazione digitale nei servizi funerari - introduzione

27/01/2023 Approfondimenti
Il portale comunale per la gestione del servizio di trasporto funebre


L’Italia sta vivendo un processo di trasformazione e innovazione dei servizi ai cittadini e alle imprese in un’ottica di semplificazione, anche attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali, e di collaborazione tra tutti gli attori del sistema, sia pubblici che privati.
La trasformazione digitale, missione del PNRR e caposaldo della nuova impronta evolutiva della PA, è intesa come il processo evolutivo dell’applicazione di strumenti e tecnologie digitali allo svolgimento del normale lavoro, a sostituire completamente le modalità manuali, tradizionali e legacy di produzione di beni e servizi e che porterà alla scomparsa della carta, alla riduzione dei costi e all’aumento dell’efficienza ed efficacia della macchina pubblica, accorciando le distanze tra Pubblica Amministrazione e utenti, siano essi cittadini o imprese, facilitando l’accesso e la fruizione dei servizi, nella prospettiva digital first.

La mission di Digital first e il contributo della PA
Digital first è una strategia di pensiero per affrontare le sfide a cui il sistema produttivo, sia pubblico che privato, è chiamato, in un mondo che è dominato da una sola certezza, il cambiamento. Un cambiamento di cui non possiamo controllare le circostanze ma soltanto la nostra risposta. Una risposta che sarà necessariamente digitale.
In questo contesto, gli Enti locali sono in prima linea nell’attuazione della transizione digitale, in quanto livelli di governo territorialmente più prossimi al cittadino, che erogano quotidianamente servizi essenziali, ed il cui sviluppo informatico, nel rispetto dei principi di leale collaborazione e buona fede nei rapporti tra il cittadino e la pubblica amministrazione, consentirà di efficientare processi e procedure, raggiungendo l’utenza senza limiti di spazio e di tempo.   
Gli applicativi informatici che gestiscono i procedimenti amministrativi sono quindi strumenti privilegiati nella digitalizzazione dei processi e, in questa ottica, Halley Informatica ha da tempo implementato i propri gestionali all’insegna della semplificazione, come dimostrato dal nuovo portale comunale per la gestione del servizio di trasporto funebre.

Nuove prospettive per i servizi funerari
La gestione del decesso comporta una serie di azioni, in cui si avvicendano soggetti pubblici e privati, che prevedono anche il rilascio di documenti autorizzatori a seguito di apposite istanze.
Lo scambio documentale tra le imprese funebri, nella veste di incaricati di pubblico servizio, e gli uffici comunali diventa digitale, riducendo tempi, costi e risorse strumentali a vantaggio della semplificazione amministrativa.
Le istanze di richiesta di autorizzazione al trasporto funebre o alla cremazione, corredate dalla necessaria documentazione, possono essere avanzate su una piattaforma digitale dedicata con accesso mediante sistemi di identità digitale. Verificata la ricevibilità, il funzionario comunale provvederà ad inviare le relative autorizzazioni amministrative, evitando la presenza fisica degli operatori funebri presso gli uffici, che dalle proprie sedi imprenditoriali potranno ottimizzare i loro servizi a tutto vantaggio delle famiglie colpite da lutto.
Nel panorama innovativo che vedrà a breve protagonista l’informatizzazione del servizio di Stato Civile che si affianca all’ANPR, l’approccio empatico a forme di digitalizzazione dei procedimenti sarà la più grande conquista organizzativa in grado di elevare il livello qualitativo dei servizi erogato dalla PA.


Articolo di Lorella Capezzali


Articoli Correlati

imagine
  30/03/2023       Approfondimenti
imagine
  23/03/2023       Approfondimenti
Torna alla Rivista del Sindaco

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale