16/05/2025
Le singole novità recate dal decreto sicurezza 2025
Modifiche in materia di danneggiamento in occasione di manifestazioni

16/05/2025
Le singole novità recate dal decreto sicurezza 2025
Modifiche in materia di danneggiamento in occasione di manifestazioni
21/02/2025
Il Decreto Cultura 2025 è diventato legge: nuovi fondi per gli Enti Locali
Novità anche per il comparto dell’editoria, le biblioteche pubbliche e le Carte Giovani
05/10/2020
Approfondimento di Amedeo Di Filippo
Il Mibact chiama i Comuni a candidarsi quale “Capitale italiana del libro” 2021
28/06/2019
Approfondimento di Enrica Daniela Lo Piccolo
Contributi pubblici per manifestazioni culturali
16/11/2022
Comuni. Anci e Pro Loco rinnovano intesa per rafforzare collaborazione e valorizzazione turistica.
ANCI – 15 novembre 2022
17/09/2022
Bando “Biblioteche e Comunità”: on line le FAQ aggiornate
Centro per il libro e la lettura – 15 settembre 2022
21/07/2022
Pubblicato il bando per la Capitale italiana del libro 2023. Presentazione candidature entro le ore 24:00 del 12 settembre 2022.
Centro per il libro e la lettura – 19 luglio 2022
20/07/2022
La lettura per “fare rete” al Sud. Online la seconda edizione del bando “Biblioteche e Comunità”
Centro per il libro e la lettura – 19 luglio 2022
20/07/2022
Qualifica “Città che legge 2022-2023”: on line le FAQ aggiornate
Centro per il libro e la lettura – 15 luglio 2022
23/06/2022
Tutti i comuni italiani possono candidarsi a ottenere la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2022-2023
Centro per il libro e la lettura – 20 giugno 2022
01/06/2022
Tornano le domeniche gratuite nei musei statali | La prossima #domenicaalmuseo sarà il 5 Giugno 2022
Ministero della cultura – 31 maggio 2022
12/05/2022
Città che legge: è on line il nuovo bando di finanziamento 2021
Centro per il libro e la lettura – 10 maggio 2022
17/02/2022
Ivrea è la Capitale italiana del Libro 2022
Centro per il libro e la lettura – 16 febbraio 2022
25/11/2021
Avviso ai Comuni interessati a ottenere la qualifica di Città che legge
Centro per il libro e la lettura – 24 novembre 2021
16/11/2021
Le graduatorie finali del bando Città che legge
Centro per il libro e la lettura – 12 novembre 2021
08/09/2021
Patrimonio culturale: TUTTI inclusi. Al via le Giornate europee del Patrimonio 2021
Agenzia per la Coesione Territoriale – 7 settembre 2021
02/05/2025
Conferimento alla città di Pordenone del titolo di «Capitale italiana della cultura», per l'anno 2027.
Delibera del Consiglio dei Ministri 28 marzo 2025
19/10/2024
Disposizioni in materia di manifestazioni di rievocazione storica e delega al Governo per l'adozione di norme per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale.
Legge 7 ottobre 2024, n. 152
19/06/2024
Modifiche all'articolo 2 della legge 20 dicembre 2012, n. 238, per la realizzazione del Monteverdi Festival di Cremona.
Legge 31 maggio 2024, n. 80
19/06/2024
Modifiche all'articolo 2 della legge 20 dicembre 2012, n. 238, per il sostegno e la valorizzazione del Pistoia Blues Festival e per la realizzazione del Festival Internazionale Time in Jazz.
Legge 31 maggio 2024, n. 79
31/03/2020
Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 - Capitale italiana della cultura per l'anno 2020.
Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) - Delibera 21 novembre 2019, n. 71
05/12/2017
Promozione eventi sociali, culturali, artistici e ricreativi in occasione delle festività natalizie. Atto di indirizzo.
21/08/2023
Organizzazione manifestazione pubblica culinaria, con preparazione di dolci tipici in house e collaborazione di volontari
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
24/06/2022
Sponsorizzazione, attraverso una ditta di cui è proprietario un assessore, manifestazione organizzata da una associazione locale con il patrocinio e la partecipazione del Comune
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
21/06/2022
Rimborso spese viaggio a scacchista per prestazione gratuita
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
16/07/2018
Patrocinio ai titolari di due esercizi commerciali
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
18/04/2018
Manifestazione di pubblico spettacolo ed intrattenimento in area privata
Risposta al quesito del Dott. Ambrogio Fichera
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: