Trattamento pensionistico

Servizi Comunali Personale Trattamento economico Trattamento pensionistico

Il trattamento pensionistico del personale degli enti locali: normativa e prassi, giurisprudenza, modulistica, quesiti, pubblicazioni, notizie, video e approfondimenti per una corretta disciplina della materia.

03/07/2025

Bonus posticipo pensionamento: il punto sull’agevolazione fiscale
FiscoOggi – 30 giugno 2025

02/07/2025

Trattamento fiscale applicabile all'incentivo al trattenimento in servizio dei lavoratori – Articolo 1, comma 286, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, come sostituito dall'articolo 1, comma 161, della legge 30 dicembre 2024, n. 207
Agenzia delle Entrate – Risoluzione n. 45 del 30 giugno 2025

21/06/2025

Ampliata la platea dei beneficiari dell’incentivo al posticipo del pensionamento
INPS – 16 giugno 2025

21/06/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato nell’anno 2025 i requisiti minimi per l'accesso al trattamento di pensione anticipata e di pensione anticipata flessibile. Istruzioni operative e contabili
INPS – Circolare n. 102 del 16 giugno 2025

20/06/2025

Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO): come presentare la domanda e servizio presentazione domande
INPS – 12 giugno 2025

20/06/2025

Presentazione della domanda di indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) per l’anno 2025
INPS – Messaggio n. 1858 del 12 giugno 2025

10/06/2025

Cessione quinto pensione: rinegoziazione e nuova funzione telematica per la trasmissione del CRO e del TRN
INPS – 5 giugno 2025

10/06/2025

Contratti di finanziamento da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione, stipulati dai pensionati INPS. Rinegoziazione dei finanziamenti in corso di ammortamento. Nuova funzione telematica
INPS – Messaggio n. 1768 del 5 giugno 2025

30/05/2025

Riscatto di laurea: gli anni di studio valgono per la pensione
INPS – 29 maggio 2025

12/05/2025

Gestioni Dipendenti Pubblici. Chiarimenti in merito al messaggio n. 2802 del 2 agosto 2024. Assicurati alla CPDEL, CPS, CPI, CPUG e CTPS cessati dal servizio prima del 31 luglio 2010 senza diritto a pensione
INPS – Messaggio 7 maggio 2025, n. 1431

12/05/2025

Dipendenti pubblici cessati dal servizio prima del 2010: le novità
INPS – 8 maggio 2025

29/04/2025

Pensioni più alte per chi lascia il lavoro nel 2025
La novità riguarda il calcolo della pensione con il sistema contributivo

10/06/2025

Posizione assicurativa dipendente e sospensione cautelare procedimento penale, con sentenza di assoluzione
Risposta del Dott. Giancarlo Menghini

19/05/2025

Denuncia, versamento dei contributi ex ENPALS lavoratore dello spettacolo (schermate compilazione mod. Uniemens)
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele

15/05/2025

Trattamento pensionistico per gli Agenti della Polizia locale
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

08/02/2025

Calcolo pensione anticipata e coefficienti dipendente che a novembre 2024 ha compiuto 65 anni
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele

14/01/2025

Maggiorazione retribuzione di posizione del segretario inserita nell’ultimo miglio passweb
Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo

20/11/2024

Gestione pensionistica e contributiva delle astensioni per malattia senza retribuzione oltre il periodo di comporto e congedo parentale senza retribuzione
Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo

28/10/2024

Inserimento su passweb dei miglioramenti contrattuali in seguito CCNL 16.07.2024 per dirigenti cessati nel 2019
RIsposta del Dott. Giancarlo Menghini

09/07/2024

Gestione infortunio (certificato di continuazione) dipendente che andrà in pensione
Risposta del Dott. Giancarlo Menghini

22/05/2024

Ultimo miglio dipendente in pensione nel 2023, e produttività erogata a maggio 2024
Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo

11/05/2024

Riscatto di laurea agevolato DL 4/2019 dipendente con contribuzione ante 1996
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele

04/05/2024

Rinuncia accredito ai fini pensionistici del periodo relativo al servizio militare
Risposta del Dott. Giancarlo Menghini

24/04/2024

Domanda di pensionamento in costanza di congedo ex D.Lgs. n. 151/2001 per assistenza familiare
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

13/03/2025

Nuovamente rimessa alla Corte costituzionale la questione di legittimità costituzionale sulla normativa derogatoria in materia di “differimento” e di “rateizzazione” del pagamento del TFR, del TFS e delle altre simili indennità
TAR Marche, Sezione I - Ordinanza 15 febbraio 2025, n. 105

25/02/2025

Sulla legittimità costituzionale delle norme che prevedono la dilazione dell’erogazione del TFS e la rateizzazione dei pagamenti, non accompagnata dalla rivalutazione delle somme erogate al dipendente cessato dal servizio
TAR Marche, Sezione I - Ordinanza 15 febbraio 2025, n. 105

28/11/2019

Il fermo amministrativo ex art. 69 del R.D. 2440/1923 (congelamento pensione nella fattispecie), può essere attivato anche all’inizio di un procedimento penale a carico del creditore e in cui lo Stato sia parte lesa
Consiglio di Stato, Sezione II – Sentenza 18 novembre 2019, n. 7858

07/10/2019

Illegittimo il diverso trattamento tributario - tra dipendenti pubblici e privati - previsto per il riscatto di una posizione individuale maturata tra il 2007 e il 2017 nei fondi pensione negoziali
Corte Costituzionale - Sentenza Corte costituzionale 3 ottobre 2019, n. 218

01/07/2019

Illegittima la previsione della trasformazione graduale delle indennità di dirigenza in assegno pensionabile, una volta cessato l’incarico.
Corte costituzionale – Sentenza 6 giugno 2019, n. 138

07/03/2019

Pre-pensionamento è illegittimo se la PA non da’ motivazione e criteri
Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro – Sentenza 5 marzo 2019, n. 6353

12/12/2018

Giudizi interpretativi all'UE in merito agli incarichi gratuiti ai pensionati ed ai limiti agli stipendi pubblici
Tar Lazio - Roma, Sezione I - Sentenza 4 dicembre 2018, n. 11438

07/12/2017

Corte costituzionale – Sentenza 25 ottobre 2017, n. 250

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×