Provvedimenti conseguenti a calamità naturali

Servizi Comunali Urbanistica - Edilizia Attività edilizia Provvedimenti conseguenti a calamità naturali

09/10/2024

Adeguamento delle modalità di assunzione di personale tecnico o amministrativo alla disciplina introdotta dall'articolo 4, comma 3, del decreto-legge 11 giugno 2024, n. 76
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Ordinanza 9 settembre 2024, n. 34

09/10/2024

Finanziamento di ulteriori interventi di ricostruzione, di ripristino e di riparazione per le più urgenti necessità dei territori colpiti, aventi nesso di causalità con gli eventi alluvionali verificatisi nel maggio 2023.
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche – Ordinanza 9 settembre 2024, n. 33

07/10/2024

Modifiche dell’Allegato B all’Ordinanza n. 137 del 29 marzo 2023
Commissario straordinario ricostruzione post sisma 2016 - Ordinanza 3 ottobre 2024, n. 207

05/10/2024

Disposizioni relative ai contratti di subappalto negli interventi di ricostruzione pubblica e privata. Modifiche e integrazioni al Testo Unico della Ricostruzione Privata di cui all’Ordinanza n. 130 del 15 dicembre 2022
Commissario straordinario ricostruzione post sisma 2016 - Ordinanza 11 settembre 2024, n. 203

05/10/2024

Modifiche all’Allegato 1 dell’Ordinanza n. 109 del 23 dicembre 2020
Commissario straordinario ricostruzione post sisma 2016 - Ordinanza 3 ottobre 2024, n. 206

05/10/2024

Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal giorno 18 settembre 2024, nel territorio della fascia costiera della Regione Marche.
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile - Ordinanza 24 settembre 2024, n. 1101

04/10/2024

Estensione degli effetti dello stato di emergenza e ulteriore stanziamento in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il giorno 18 settembre 2023 nel territorio di Comuni emiliani-romagnoli.
Delibera del Consiglio dei Ministri 17 settembre 2024

01/10/2024

Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 29 e 30 giugno 2024 nel territorio di Comuni della Regione Piemonte
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile - Ordinanza 21 settembre 2024, n. 1100

01/10/2024

Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal giorno 18 settembre 2024, nel territorio della Regione Marche.
Delibera del Consiglio dei Ministri 21 settembre 2024

01/10/2024

Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal giorno 17 settembre 2024, in Emilia Romagna.
Delibera del Consiglio dei Ministri 21 settembre 2024

25/09/2024

Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 20 ottobre al 10 novembre 2023 nel territorio della Provincia di Brescia.
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile - Ordinanza 13 settembre 2024, n. 1099

18/09/2024

Primi interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nella Città metropolitana di Milano e nelle Province di Cremona e di Mantova dal 15 al 25 maggio 2024.
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile - Ordinanza 5 settembre 2024, n. 1097

17/05/2025

Seduta della Conferenza Stato-città del 15 maggio 2025. Approvato l’acconto del rimborso dei minori gettiti IMU – relativi alla prima rata 2025 ai comuni del cratere sismico.
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 15 maggio 2025

17/05/2025

Una rete di punti wifi a banda ultralarga pubblici e gratuiti in 183 Comuni dell’Appennino centrale.
Commissario straordinario ricostruzione post sisma 2016 – 16 maggio 2025

15/05/2025

Ricostruzione post-alluvione: siglato protocollo MiC su semplificazione procedure
Ministero della Cultura – 13 maggio 2025

14/05/2025

235 milioni di euro per i territori colpiti dalle alluvioni del 2023
Ministero dell’Interno – 9 maggio 2025

05/05/2025

Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel 2024 nel territorio dell'isola di Stromboli del Comune di Lipari in Provincia di Messina.
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile - Ordinanza 23 aprile 2025, n. 1138

03/05/2025

Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Commissario straordinario ricostruzione post Sisma 2016 – 29 aprile 2025

23/04/2025

Prevenzione sismica degli edifici pubblici: alla Cabina di coordinamento discussi aspetti attuativi del programma nazionale
Dipartimento Casa Italia – 16 aprile 2025

23/04/2025

Ricostruzione post sisma Italia Centrale: gli atti tipo aggiornati al nuovo Correttivo
ANAC – 17 aprile 2025

17/04/2025

Prevenzione sismica degli edifici pubblici - Discussi dalla Cabina di coordinamento delle politiche attive per la riduzione della vulnerabilità sismica degli edifici pubblici gli aspetti attuativi del programma nazionale.
Dipartimento Casa Italia – 16 aprile 2025

29/03/2025

Protocollo d’intesa tra Commissario sisma 2016 e Cgie sulla flat tax al 7% nell’Appennino centrale
Commissario straordinario ricostruzione post sisma 2016 – 28 marzo 2025

25/03/2025

Provvedimenti concernenti stati di emergenza in atto
Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri del 21 marzo 2025

21/03/2025

Sisma 2009 e 2016: protocollo tra Castelli e Soprintendenze, 20,5 milioni per semplificare e velocizzare le attività di recupero dei documenti cartacei e delle pratiche edilizie, attraverso la digitalizzazione dei processi
Commissario straordinario ricostruzione post sisma 2016 – 19 marzo 2025

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×