La Rivista del Sindaco


NUOVO SPORTELLO AL CITTADINO DEL COMUNE DI BERGAMO GRAZIE AD UN BANDO EUROPEO

L’amministrazione rivendica il merito di aver intercettato risorse per oltre 21 milioni di euro grazie all’Ufficio progettazione europea
ICT e Innovazione
di La Posta del Sindaco
20 Febbraio 2018
Il Comune orobico si è appena aggiudicato un finanziamento europeo grazie ad un progetto che riguarda l’innovazione dei servizi ai cittadini e, in particolare, quelli erogati attraverso lo Sportello al cittadino. Bergamo riceverà un finanziamento di circa 300 mila euro in qualità di capofila di un progetto, presentato in partenariato con i Comuni di Amalfi, Siracusa e Trento, del valore complessivo di 530 mila euro. Il principale obiettivo dell’amministrazione è quello di riuscire a far “passare” dallo sportello tutti i procedimenti (circa 380) delle pubbliche amministrazioni. Il portale web dei servizi on line, già esistente ed integrato con il sito istituzionale del Comune, dovrebbe quindi essere riformato grazie alla creazione di un nuovo software che sarà, come dichiarato dall’assessore all’Innovazione Giacomo Angeloni, «disegnato su misura per gli utenti del Comune, semplificando e migliorando le interazioni tra amministrazione e cittadini attraverso una piattaforma unica e più semplice».
 
Nel presentare l’avvenuta aggiudicazione del bando europeo il Comune però non sembra tanto mettere l’enfasi sul contenuto del progetto – che anzi è spiegato con una certa fumosità e indeterminatezza linguistica tipica di una trentina di anni fa (quando l’e-government e i servizi innovativi erano davvero una novità) e che oggi, invece, ci piacerebbe non venisse più considerata spendibile – quanto sulla capacità dell’attuale amministrazione di intercettare risorse, grazie soprattutto al buon operato dell’Ufficio progettazione europea creato nel luglio del 2014. Infatti l’ultima aggiudicazione concorre a determinare un totale che, in neanche quattro anni di vita, ha raggiunto la ragguardevole cifra di 21 milioni di euro, attraverso la partecipazione a 39 bandi dal valore potenziale di 34 milioni di euro.
 
Un risultato rivendicato con orgoglio dall’amministrazione perché avrebbe consentito di centrare uno degli obiettivi principali del proprio mandato: il “reperimento di fondi per investimenti in innovazione e miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini”. Ad ulteriore sostegno viene indicato il progetto “Legami Urbani”, finanziato con 18 milioni di euro, grazie al quale, nel corso del 2018, sarà possibile aprire decine di cantieri che interesseranno i quartieri della fascia sud della città. Questo ultimo progetto, che senza dubbio rappresenta una bella opportunità di sviluppo per la città, è stato finanziato nell’ambito del cosiddetto “Bando Periferie” ed è interamente finanziato dallo Stato.

Articoli Correlati

imagine
  25/05/2020       ICT e Innovazione
imagine
  23/12/2019       ICT e Innovazione
imagine
  04/12/2019       ICT e Innovazione
Torna alla Rivista del Sindaco

Ultimi aggiornamenti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×