Due delle novità più rilevanti introdotte dalla legge di bilancio sono il divieto per le singole amministrazioni di istituire concorsi per posti privi di profili specifici, e il superamento del blocco delle assunzioni del personale per tutte le amministrazioni che nell'anno precedente non sono riuscite a rispettare i vincoli stabiliti per il pareggio di bilancio.
Dopo 13 anni di congelamento il decreto che sblocca i compensi dei revisori dei conti è stato infine realizzato, mentre si sta arrivando a vedere la luce del decreto che regolamenta nomine e requisiti dei professionisti impiegati dagli enti locali.
Tempo di cambiamenti per l'Isee, sia in seguito al reddito di cittadinanza sia per l'entrata in vigore dell'Isee precompilato. Intanto, le domande (Dsu, "dichiarazione sostitutiva unica") che verranno presentate dal 1 gennaio saranno valide fino al 31 dicembre 2019, e non fino al 15 gennaio 2020. Poi, dal 1 settembre, le domande non saranno più valide fino al 15 gennaio, ma dalla
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: