16/05/2025
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al Forum Pa 2025: persone, tecnologie e sicurezza digitale per una “PA aumentata”
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 15 maggio 2025

16/05/2025
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al Forum Pa 2025: persone, tecnologie e sicurezza digitale per una “PA aumentata”
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 15 maggio 2025
15/05/2025
La Relazione annuale al Parlamento 2024 di ACN
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 13 maggio 2025
08/05/2025
Arma dei Carabinieri e AgID insieme per diffondere la cultura della sicurezza digitale
AGID – 6 maggio 2025
28/04/2025
PNRR: 70 milioni per la migrazione al cloud di Province, Città metropolitane e consorzi comunali
Dipartimento per la trasformazione digitale – 22 aprile 2025
22/04/2025
1.2 Abilitazione al Cloud - Province e città metropolitane - aprile 2025 - fondi disponibili 70 milioni di euro su 70 milioni di euro
Dipartimento per la trasformazione digitale – 15 aprile 2025
17/04/2025
NIS, avviata la seconda fase
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 15 aprile 2025
05/04/2025
Firmata la convenzione tra ACN e IPZS allo scopo di dotare la PA italiana di e-mail e messaggistica sicura.
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 4 aprile 2025
27/03/2025
Come difendersi dai tentativi di furto di copie di documenti di identità
AGID – 25 marzo 2025
25/03/2025
Rapporto su eventi e incidenti del mese di febbraio
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 24 marzo 2025
07/03/2025
Cybersecurity, NIS 2 e Intelligenza artificiale: al via il ciclo di seminari DigiTalks
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 5 marzo 2025
01/03/2025
NIS, tempo scaduto! Ma c'è una possibilità. Per i soggetti censiti si potrà terminare la registrazione fino al prossimo 10 marzo.
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 27 febbraio 2025
28/02/2025
Al via l’attuazione nazionale dell’EUCC, il primo sistema europeo di certificazione della cybersicurezza. ACN adotta le linee guida nazionali relative all’European Common Criteria
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 27 febbraio 2025
23/10/2020
Regolamento in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 luglio 2020, n. 131
22/05/2020
Adozione delle Linee Guida – La sicurezza nel procurement ICT.
AGID – Determina 17 maggio 2020, n. 220
29/04/2025
Salute e sicurezza sul lavoro tra IA, robotica e algoritmi
Un processo in atto che genera valore aggiunto e richiede nuove attenzioni
11/04/2025
Dalle “Allucinazioni dell’I.A.” alla Strategia Nazionale e ad Adriano, il primo dipendente robot della P.A.
L’importanza del senso critico nelle fasi del processo dirompente dell’Intelligenza Artificiale
19/11/2024
Come va usata l’Intelligenza Artificiale nelle Pubbliche Amministrazioni?
Lo disciplina l’art. 30 del Codice Appalti che prevede l’uso di procedure automatizzate nel ciclo di vita dei contratti pubblici
28/03/2024
Al G7 a Trento l’Italia propone lo sviluppo di un Toolkit per l’intelligenza artificiale nel settore pubblico
Si tratta di uno strumento di lavoro di IA unitamente ad un Compendio di Servizi pubblici digitali dei governi degli Stati membri del G7
19/03/2024
AI ACT prime riflessioni sugli effetti per gli enti locali
L’Europa fa da caposcuola: è il primo provvedimento al mondo a definire e regolamentare i sistemi di intelligenza artificiale
26/07/2024
Anagrafe tributaria, audizione su privacy e sicurezza informatica
FISCO OGGI – 25 luglio 2024
29/09/2023
La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici
Novità e criticità nel passaggio completo al digitale
12/08/2021
Cybersicurezza nazionale (ACN): l’istituzione dell’Agenzia
Un nuovo riferimento nella protezione contro gli attacchi informatici
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: