La Regione Lombardia ha deciso di assegnare oltre 4,5 milioni di euro a tutte le iniziative poste in essere al fine di contrastare il crescente fenomeno riguardante la violenza sulle donne. È stato creato un bando per mettere in atto il programma regionale relativo al sostegno dei servizi e delle azioni per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne, posto in essere dal programma 2020/2021.
I soggetti beneficiari, saranno gli Enti Locali delle varie reti territoriali antiviolenza che hanno lo scopo di coordinare tutte le attività svolte in merito all’interno del loro territorio di riferimento, dalle attività di governance alla formazione.
Anche i centri antiviolenza in possesso dei requisiti previsti dalla legge potranno beneficiare di questi fondi, assieme alle case rifugio e strutture di ospitalità selezionate dopo la selezione pubblica. Questi interventi sono stati creati appositamente per proteggere le donne vittime della violenza maschile.
I progetti, che verranno definiti dagli Enti Locali capofila, includeranno obbligatoriamente interventi riguardanti la governance territoriale, la comunicazione e la formazione del personale degli stessi. Il contributo erogato coprirà la quasi totalità delle spese previste (90%). La domanda di partecipazione dovrà essere inviata tramite PEC entro il 4 ottobre prossimo, scrivendo a famiglia@pec.regione.lombardia.it
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: