Il contribuente può vedere annullare il contraddittorio, in caso il Fisco abbia ignorato un documento o un registro contabile. In caso l'ufficio non avesse tenuto in considerazione il bilancio finale di liquidazione (poi allegato agli atti processuali), la sentenza 8588/5/2018 della Ctr Campania ha dichiarato illegittimo l'accertamento "a tavolino" emesso ai fini Iva nei confronti di una società
La proposta di legge (atto Camera 1074) presentata dal vicepresidente Alberto Gusmeroli (Lega) e dal presidente Carla Ruocco (M5S) della commissione Finanze della Camera punta ad occuparsi di altre complessità del sistema fiscale, allo scopo di semplificarlo.
Per riattivare l'economia italiana servono di certo numerosi interventi da parte del governo, e ai primi posti troviamo il settore degli investimenti pubblici, in particolare degli enti locali, necessario a dare una propulsiva spinta iniziale. Nel 20
Il Consiglio di Stato si è pronunciato in materia della facoltà di disciplinare gli orari di apertura e chiusura delle attività commerciali da parte del sindaco di un comune. A chiarire che questo rientra nei poteri di un sindaco è stata la sentenza n 1567/2019.
Si riapre ed estende la definizione agevolata dei tributi locali non riscossi dagli enti tramite ingiunzione fiscale: 60 giorni è il tempo a disposizione di Comuni, Regioni, Province ed enti locali per approvare le delibere di adesione alla sanatoria che consentirà ai contribuenti di non risarcire le sanzioni per le ingiunzioni notificate tra il 2000 e il 2017 dai concessionari della riscossione
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: