Per la gestione del Reddito di cittadinanza si considera (ovviamente) molto importante avere un'infrastruttura informatica all'avanguardia e funzionale, due parole non sempre presenti nel settore tecnologico del nostro paese. In questo caso però il progetto è solido per venire incontro alle necessità burocratiche (e pratiche) del Reddito di cittadinanza, dall'attivazione alla gestione dei patt
La legge di bilancio 2019 ha dato il via alla riforma del credito d'imposta per R&S, toccando anche il comparto degli obblighi documentali. La riscrittura dell'articolo 3, comma 11, della legge 145/2013 è uno dei nodi focali, e già dal 2018 prevede per tutti i contribuenti la certificazione delle spese sostenute ad opera di un revisore legale, oppure di una società di revision
Quest'anno tra le varie novità di cui i revisori di bilancio dovranno tenere conto c'è la rivalutazione dei beni d'impresa. Oltre a questa anche il trattamento dei titoli non immobilizzati ha subito un cambiamento, inoltre nella nota integrativa entreranno per la prima volta, i vantaggi economici superiori a 10mila euro ricevuti a qualsiasi titolo dalle pubbliche amministrazioni.
Lo schema di decreto predisposto per mettere a punto la disciplina del nuovo bilancio "armonizzato" delle amministrazioni statali è stato argomento di discussione tra il Consiglio di stato ed il Ministero dell'Economia e delle Finanze, da cui è emerso come la contabilità economica sia ancora sconosciuta alle PA. Provvedimento che fa parte di un più grande schema riformistico: la
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: