Innanzitutto cos’è una Green City e qual è lo scopo di una “Città Verde”? La Green City è un modello di Città che mira ad una elevata qualità ambientale, secondo i criteri di bellezza, qualità dell’aria, depurazione delle acque e mobilità sostenibile, inoltre punta anche ad un uso efficiente e responsabile delle risorse (rigenerazione urbana, circolarità nelle gestione dei rifiuti, riqualificazione degli edifici e blocco del consumo di nuovo suolo). Altro importante obiettivo che le Città Verdi si pongono è l’adattamento al cambiamento climatico, attraverso lo sviluppo ed impiego delle energie rinnovabili e l’efficientamento del risparmio energetico degli edifici.
Per sostenere l’eco sostenibilità delle città italiane è partita l’iniziativa del “Green City Network”, progetto promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la Regione Emilia-Romagna, assieme a circa venti città.
Questo progetto, servirà a fornire un orientamento atto a sostenere le best practices per uno sviluppo green delle nostre città.
La bozza contenente le linee guida verrà elaborata da Città, Regioni, Università e Esperti dei Ministeri. Queste linee guida saranno utili per individuare gli indicatori e sviluppare politiche e misure necessarie per attuarli.
Il Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile Edo Ronchi afferma che “Così come sta avvenendo in diverse città Europee, ci pare utile concorrere a migliorare la qualità Green delle nostre Città, raccogliendo il meglio delle esperienze passate (delle Agende 21 per le Città sostenibili, delle Smart City fino e delle Città per il clima) per fare un passo in avanti col modello delle Green City: un modello che ha un asse ambientale strategico non generico, ma ben definito, che promuove e valorizza le tecnologie ICT, ma le orienta verso l’eco-innovazione” l’ecologo trevigliese continua dicendo che questo modello “valorizza anche le positive ricadute sociali ed occupazionali delle politiche e misure Green”.
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: