29/06/2024
Chi abusa del whistleblowing può essere licenziato
Corte di Cassazione - sentenza n. 17715, 27 giugno 2024

26/06/2024
La tutela effettiva del whistleblower (il dipendente pubblico che segnala illeciti) da pratiche ritorsive
Alcuni appunti di commento alla Sentenza della Corte di Cassazione Sez. lavoro del 09/05/2024, n. 12688
26/08/2020
Approfondimento di Pietro Alessio Palumbo
Gestione delle segnalazioni dei whistleblowers e relative sanzioni: il nuovo Regolamento ANAC
24/08/2020
Approfondimento di Santo Fabiano
L’ANAC adotta un Regolamento per l’acquisizione delle segnalazioni di illeciti (whistleblowing)
03/10/2018
Whistleblowing, quando occorre rinnovare la segnalazione
Approfondimento di Pietro Alessio Palumbo
05/07/2018
Non è protetto per Whistleblowing l’accesso ad esposti per Mobbing
Approfondimento di Pietro Alessio Palumbo
05/06/2018
Whistleblowing anonimato solo in ambito disciplinare
Approfondimento di Pietro Alessio Palumbo
26/05/2018
Il nuovo Whistleblowing europeo
Approfondimento di Pietro Alessio Palumbo
18/03/2024
L'elefante nella cristalliera. Come riconosco un whistleblower e come gestisco una segnalazione?
IFEL - Webinar/e-Learning 18 marzo 2024
11/03/2024
L'uomo invisibile. Cosa posso segnalare e perchè?
IFEL - Webinar/e-Learning 11 marzo 2024
05/12/2023
Questionario per il monitoraggio delle criticità nell’attuazione del Whistleblowing attraverso i canali interni
ANAC – 4 dicembre 2023
22/09/2023
Anche Libera e Italia Civile tra gli Enti del Terzo Settore a fianco dei whistleblower
ANAC – 20 settembre 2023
07/08/2023
Whistleblowing: fissate le garanzie per il dipendente che si rivolge all’Anac. Ok del Garante alle Linee guida dell’Autorità anticorruzione.
Garante per la protezione dei dati personali - Newsletter 4 agosto 2023, n. 508
25/07/2023
Whistleblowing. Scopri come segnalare un illecito di interesse generale nell’ambito del contesto lavorativo. Le novità del D.Lgs n. 24/2023. Cosa cambia con la nuova disciplina.
ANAC – 24 luglio 2023
21/07/2023
In funzione la nuova piattaforma Anac per le segnalazioni whistleblowing
ANAC – 20 luglio 2023
17/07/2023
Whistleblowing, pubblicate Linee guida Anac: dal 15 luglio efficace la nuova disciplina
Autorità nazionale anticorruzione – 14 luglio 2023
11/07/2023
La disciplina del whistleblowing: le novità del decreto n.24/2023: aspetti organizzativi e applicativi
IFEL - Webinar/e-Learning 11 luglio 2023
03/07/2023
L’istituto del Whistleblowing
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – Webinar 5 luglio 2023
20/06/2023
Gli enti del terzo settore interessati a fornire sostegno ai whistleblower possono inviare entro il 21 giugno apposita domanda all'Anac ed essere inseriti nell'elenco istituito presso l'Autorità
ANAC – 1 giugno 2023
19/02/2020
Whistleblowing non sicuro: Sanzione del Garante privacy
Garante per la protezione dei dati personali – Newsletter 18 febbraio 2020, n. 462
17/07/2023
Whistleblowing: regolamento per la gestione delle segnalazioni esterne e per l’esercizio del potere sanzionatorio dell’ANAC in attuazione del decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24.
ANAC – Delibera 12 luglio 2023, n. 301
04/12/2019
Direttiva riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione
Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019
27/09/2019
Procedimento sanzionatorio avviato nei confronti del (responsabile) per l’adozione di misure ritorsive nei confronti del dipendente che segnala illeciti ai sensi dell’art 54 bis co. 1 d.lgs. 165/2001.
ANAC – Delibera 4 settembre 2019, n. 782
30/04/2019
Modificazioni al regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarita' di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro di cui all'articolo 5
Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) - Delibera 10 aprile 2019, n. 312
21/11/2018
Regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarita' di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro di cui all'art. 54-bis del decreto legisl
Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) - Delibera 30 ottobre 2018, n. 1033
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: