Finanza locale

Servizi Comunali Ragioneria Finanza locale

07/03/2023

Piano di riequilibrio finanziario e piano del fabbisogno del personale
IFEL - Webinar/e-Learning 7 Marzo 2023

04/03/2023

Autonomia differenziata, modulistica standardizzata e aggiornamento delle norme tecniche per le costruzioni
Conferenza Unificata - Report seduta del 2 marzo 2023

27/02/2023

La gestione delle crisi finanziarie e di liquidità negli enti locali
IFEL - Webinar/e-Learning 28 Febbraio 2023

27/02/2023

Contributo relativo ad interventi sul patrimonio degli enti locali. Comunicazione avvenuto pagamento.
Ministero dell’Interno - Comunicato del 24 febbraio 2023

27/02/2023

Procedure di controllo facenti capo al Ministero dell’interno, destinato agli Enti locali assegnatari dei contributi per la realizzazione di opere pubbliche sul territorio nazionale. Precisazioni.
Ministero dell’Interno - Comunicato del 23 febbraio 2023

24/02/2023

Pubblicazione Frequently Asked Questions (FAQ) - PNRR (Piccole Opere) [M2C4 - Investimento 2.2]
Ministero dell’Interno – 16 febbraio 2023

24/02/2023

Riunione della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali per gli aspetti relativi alle problematiche del personale degli enti locali e a quelle di finanza locale.
Ministero dell’Interno - Comunicato stampa del 15 febbraio 2023

23/02/2023

Adeguamento documenti contabili alla disciplina del PIAO
ARCONET - Resoconto riunione del 18 gennaio 2023

07/02/2023

Prevenire e gestire le crisi finanziarie
IFEL - Webinar/e-Learning 7 Febbraio 2023

04/02/2023

Sistema Conti Pubblici Territoriali: sei video animati per comunicare i dati e le analisi sulla spesa pubblica
Agenzia per la Coesione Territoriale – 3 febbraio 2023

30/01/2023

Il contributo delle entrate c.d. "minori" al risanamento finanziario degli enti in crisi
IFEL - Webinar/e-Learning 31 gennaio 2023

27/01/2023

Le analisi sulla finanza territoriale pianificate per quest’anno dalla Sezione delle autonomie della Corte dei conti
Corte dei Conti, Sezione delle autonomie – Comunicato 26 gennaio 2023 e Delibera 20 gennaio 2023, n.1

03/03/2023

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Disapplicazione sanzioni.
Ministero dell’Interno – Circolare 2 marzo 2023, n. 24

30/01/2023

Regole di finanza pubblica per gli enti territoriali: verifiche del rispetto degli equilibri di bilancio ex ante ed ex post ai sensi degli articoli 9 e 10 della legge 24 dicembre 2012, n. 243, biennio 2023-2024.
Dipartimento della ragioneria generale dello Stato – Circolare 27 gennaio 2023, n. 5

26/01/2023

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. FAQ in risposta ai quesiti di interesse generale e relativi alle Misure del PNRR di competenza del Ministero dell'Interno.
Ministero dell’Interno – Circolare 25 gennaio 2023, n. 5

01/09/2022

Aggiornamento del piano degli indicatori delle regioni e dei loro organismi ed enti strumentali in contabilità finanziaria.
Ministero dell'economia e delle finanze - Decreto 2 agosto 2022

30/08/2022

Aggiornamento allegati n. 4/1, n. 4/2, n. 4/3 e n. 10 al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118
Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero dell’Interno e con la Presidenza del Consiglio dei Ministri del 2 agosto 2022

08/08/2022

Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022.
Legge 5 agosto 2022, n. 111

08/08/2022

Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021.
Legge 5 agosto 2022, n. 110

11/07/2022

Modifiche art. 7 d.lgs. n. 158/2019 e ss. mm. ed ii. concernente norme di attuazione dello statuto della Regione siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli.
Decreto legislativo 9 giugno 2022, n. 87

11/07/2022

Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia recanti modifiche al decreto legislativo 25 novembre 2019, n. 154, in materia di coordinamento della finanza pubblica.
Decreto legislativo 9 giugno 2022, n. 86

04/07/2022

Istituzione, presso il Ministero dell’interno, del tavolo tecnico di cui all’articolo 43, comma 3, del decreto-legge 17 maggio 2022, n.50
Ministero dell’Interno – Decreto 28 giugno 2022

23/06/2022

Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali.
Decreto legge 21 giugno 2022, n. 73

02/05/2022

Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.
Testo del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, coordinato con la legge di conversione 27 aprile 2022, n. 34

27/01/2023

Investimenti: criticità da superare, nodi da sciogliere, sfide da sostenere
IFEL – 26 gennaio 2023

26/01/2023

PNRR e i Fondi Europei 2021-2027: risorse certe in un contesto macroeconomico fluido
IFEL – 25 gennaio 2023

25/01/2023

XI Conferenza IFEL: le condizioni finanziarie dei Comuni e la legge di bilancio 2023
IFEL – 24 gennaio 2023

07/01/2023

Le novità della Legge di Bilancio 2023
Agenzia Entrate Riscossione – 30 dicembre 2022

07/12/2022

Finanza locale. Le proposte di emendamenti Anci alla legge di Bilancio 2023 inviate alla Camera dei Deputati.
ANCI – 6 dicembre 2022

02/12/2022

La manovra finanziaria dovrà essere licenziata definitivamente entro dicembre per evitare l’esercizio provvisorio.
FISCO OGGI – 1 dicembre 2022

11/11/2022

Memoria sulla nota di aggiornamento del DEF 2022
Corte dei conti, Sezioni riunite in sede di controllo – Novembre 2022

03/10/2022

Approvata la NADEF 2022, lo scenario tendenziale dell’economia italiana
Ministero dell’economia e delle finanze – 30 settembre 2022

08/07/2022

“Evitare tagli di risorse agli enti locali nel 2023. In gioco la sfida del PNRR”
IFEL – 7 luglio 2022

23/06/2022

Decreto “Semplificazioni fiscali”: più snelli i rapporti con il Fisco
FISCO OGGI – 22 giugno 2022

08/06/2022

Le proposte di emendamenti dell’Anci relative al “Ddl di conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50 inviate alle commissioni V e VI della Camera
ANCI – 7 giugno 2022

05/05/2022

La prima nota di lettura Anci sul decreto Energia
ANCI – 4 maggio 2022

  • Pagine
  • 1
  • 2
Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale