29/04/2025
Salute e sicurezza sul lavoro tra IA, robotica e algoritmi
Un processo in atto che genera valore aggiunto e richiede nuove attenzioni

29/04/2025
Salute e sicurezza sul lavoro tra IA, robotica e algoritmi
Un processo in atto che genera valore aggiunto e richiede nuove attenzioni
11/04/2025
Dalle “Allucinazioni dell’I.A.” alla Strategia Nazionale e ad Adriano, il primo dipendente robot della P.A.
L’importanza del senso critico nelle fasi del processo dirompente dell’Intelligenza Artificiale
19/11/2024
Come va usata l’Intelligenza Artificiale nelle Pubbliche Amministrazioni?
Lo disciplina l’art. 30 del Codice Appalti che prevede l’uso di procedure automatizzate nel ciclo di vita dei contratti pubblici
21/08/2024
La Strategia italiana per l’IA 2024-2026
Uno strumento integrato per creare una coscienza sociale e un piano d’azione per l’innovazione tecnologica.
24/07/2024
In GU il Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale (AI Act)
Primo step: fare il punto sui sistemi di IA in uso per dismettere quelli vietati e introdurre nuovi processi organizzativi per affrontare le nuove sfide dell’IA
28/03/2024
Al G7 a Trento l’Italia propone lo sviluppo di un Toolkit per l’intelligenza artificiale nel settore pubblico
Si tratta di uno strumento di lavoro di IA unitamente ad un Compendio di Servizi pubblici digitali dei governi degli Stati membri del G7
10/03/2025
La relazione annuale sugli affidamenti dei servizi pubblici locali on line sulla piattaforma ANAC
Come utilizzare la nuova versione della piattaforma della Trasparenza
21/06/2024
Processo Civile Telematico davanti al Giudice di Pace in Opposizione a Sanzioni Amministrative
Guida per Funzionari Delegati delle Pubbliche Amministrazioni
16/08/2023
Adozione delle Linee guida recanti regole tecniche per l'apertura dei dati e il riutilizzo dell'informazione del settore pubblico
AGENZIA PER L'ITALIA DIGITALE - COMUNICATO 14 agosto 2023
27/07/2023
Dal 25 luglio possibile accedere ai servizi Anac anche attraverso la Carta d'Identità elettronica
Autorità nazionale anticorruzione – 25 luglio 2023
11/07/2023
Intesi Group S.p.A. entra a far parte dei gestori accreditati per il rilascio di SPID
AGID – 4 luglio 2023
07/06/2023
Online un nuovo tool per verificare la corretta configurazione di Spid sui siti della PA
AGID – 5 giugno 2023
16/05/2023
Bottone “Entra con SPID”: obbligatorio l’aggiornamento
AGID – 12 maggio 2023
15/05/2023
La Carta d’identità elettronica da oggi è più semplice, veloce e sicura, e con l'App CieID sarà possibile accedere, in pochi minuti, comodamente e con qualsiasi dispositivo, ai servizi online delle P.A.
Ministero dell’Interno – 12 maggio 2023
18/04/2023
Utenti della Piattaforma per la gestione dei Patti per l’Inclusione sociale (GePI). Accesso mediante SPID II Livello a partire dal 3 maggio 2023.
Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Nota 20 marzo 2023, n. 4228
18/04/2023
Più semplice e veloce utilizzare i servizi online della Pubblica Amministrazione con i nuovi livelli di accesso della Carta di identità Elettronica (CIE)
Ministero dell’Interno – 27 marzo 2023
09/03/2023
Dal 23 aprile 2023 Intesa non sarà più gestore SPID
AgID - 8 marzo 2023
13/02/2023
Interoperabilità tra sistemi regionali FSE: online la versione 2.4.1 delle specifiche tecniche
Agenzia per l'Italia digitale - 10 febbraio 2023
01/02/2023
Accesso ai servizi digitali della Pubblica amministrazione – Presentato il progetto Polis di Poste italiane
Ministero dell’Interno – 30 gennaio 2023
19/01/2023
Online le regole tecniche OpenID Connect per SPID e CIE
AGID – 17 gennaio 2023
06/02/2025
Schema di determinazione per l’affidamento diretto dei servizi di cui all’avviso PNRR 1.4.4. “Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) per l’adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)”
Modello personalizzabile
28/11/2023
1.4.3 Adozione app IO
Dipartimento per la trasformazione digitale – 22 novembre 2023
01/09/2022
Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021.
Legge 5 agosto 2022, n. 118
16/12/2021
Sistema SPID
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 ottobre 2021
08/10/2021
Accesso tramite SPID, CIE e CNS al Servizio Durc On Line attraverso il portale www.inps.it
INPS – Circolare 7 ottobre 2021, n. 146
05/10/2021
Accesso ai servizi tramite SPID, CNS e CIE. Servizio Durc Online in www.inail.it.
INAIL – Circolare 1 ottobre 2021, n. 27
04/10/2021
Delega dell’identità digitale. Richiesta e revoca della delega online attraverso credenziali SPID, CIE o CNS (c.d. “Delega SPID su SPID”)
INPS – Messaggio 1 ottobre 2021, n. 3305
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: