Si dice spesso (e se ne scrive) di come, al contrario del settore privato, all'interno delle PA il capitale umano sia poco valorizzato, con una scarsa attenzione sia nel reclutamento sia nella gestione. Un aspetto che può finire a pregiudicare il corretto svolgimento delle attività delle PA, diventando un ostacolo all'attuazione delle politiche.
Dopo ben due sentenze della Corte costituzionale, atte a influenzare le regole del pareggio di bilancio, arriva finalmente il tanto atteso sblocco degli avanzi a disposizione degli enti locali. Seppur strutturale, lo sblocco giunto via circolare (n 25/2018) dalla Ragioneria generale di stato, che ne ha firmato la delibera, è ancora parziale, perché di fatto vincolato alla spesa per investimenti. Attualmente, qui
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: