Dopo ben due sentenze della Corte costituzionale, atte a influenzare le regole del pareggio di bilancio, arriva finalmente il tanto atteso sblocco degli avanzi a disposizione degli enti locali. Seppur strutturale, lo sblocco giunto via circolare (n 25/2018) dalla Ragioneria generale di stato, che ne ha firmato la delibera, è ancora parziale, perché di fatto vincolato alla spesa per investimenti. Attualmente, qui
Al fine di mantenere il principio della continuità dei valori, la sequenzialità tra i documenti redatti e approvati deve essere rigida, anche per gli enti che non approntano il bilancio consolidato per la prima volta nel corso dell'esercizio 2018. In pratica, le implicazioni di questa imposizione comportano delle "riaperture" delle scritture, per quanto riguarda la redazione del bilancio co
In caso di carenze di organico o necessità di una figura professionale altamente specializzata, una Pubblica Amministrazione potrà richiedere gratuitamente personale della Difesa in ausiliaria. Prendiamo l'esempio di un comune che si trovi in necessità di assumere un informatico o un ingegnere specializzato, in questo caso potrà contattare la direzione del personale militare in linea d
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: