09/05/2025
Trascrizione sentenze di adozione di maggiorenni trasmesse dal Tribunale, annotazioni da effettuare sugli atti di nascita e modifica dei dati anagrafici
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

La disciplina delle adozioni: adempimenti normativi e prassi, modulistica, leggi, quesiti, giurisprudenza, pubblicazioni, articoli e video sulla materia.
09/05/2025
Trascrizione sentenze di adozione di maggiorenni trasmesse dal Tribunale, annotazioni da effettuare sugli atti di nascita e modifica dei dati anagrafici
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
16/04/2025
Trascrizione sentenza di adozione da parte di cittadini stranieri pervenuta dal Tribunale ucraino
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
19/03/2025
Rapporti di parentela tra l’adottato e la famiglia dell’adottante, acquisto della cittadinanza e annotazione dell’adozione particolare ai sensi dell’art. 44 l.184/1983
Risposta di Andrea Dallatomasina
28/02/2025
Richiesta di trascrizione di una sentenza di adozione di un minore
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
17/01/2025
Adozione di cittadino maggiorenne e acquisizione del cognome del genitore adottivo
Risposta di Andrea Dallatomasina
13/01/2025
Cittadinanza del minore italiano in seguito all’adozione da parte di cittadini stranieri
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
21/12/2024
Adozione disposta all’estero di minore da parte del coniuge della madre biologica
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
08/07/2024
Autenticazione di firme ed atti concernenti un’adozione internazionale
Risposta del Dott. Andrea Antognoni
15/03/2024
Adempimenti necessari in seguito alla ricezione di un’ordinanza di adozione internazionale
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
27/01/2024
Valutazione della sentenza straniera di adozione di minore da parte di cittadino riconosciuto italiano
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
21/09/2023
Adozione straniera/domestica e adozione internazionale
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
16/09/2023
Cancellazione della scheda e nuova iscrizione anagrafica di minore in seguito ad adozione legittimante
Risposta di Andrea Dallatomasina
23/04/2025
La norma che non consente di sostituire il cognome dell’adottato maggiorenne con quello dell’adottante non lede il diritto all’identità personale dell’adottato, né comporta disparità di trattamento rispetto all’adozione piena del minore d’età.
Corte Costituzionale – Sentenza 18 aprile 2025 e comunicato stampa, n. 53
24/03/2025
Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono
Corte Costituzionale – Sentenza 21 marzo 2025, n. 33 e comunicato
19/01/2024
Illegittimità costituzionale art. 291, c.1, CC nella parte in cui, per l’adozione del maggiorenne, non consente al giudice di ridurre, nei casi di esigua differenza e sempre che sussistano motivi meritevoli, l’intervallo di età di diciotto anni fra a
Corte costituzionale – Sentenza 18 gennaio 2024, n. 5
11/07/2023
L’adottato maggiore d’età può aggiungere anziché anteporre il cognome dell’adottante al proprio, quando ciò serva a tutelare il suo diritto all’identità personale e anche l’adottante sia favorevole a tale ordine dei cognomi.
Corte costituzionale – Sentenza 4 luglio 2023, n. 135
29/03/2022
Illegittimità costituzionale art. 55 l. 184/1983 (Diritto del minore ad una famiglia), nella parte in cui prevede che l’adozione in casi particolari non induce alcun rapporto civile tra l’adottato e i parenti dell’adottante.
Corte costituzionale – Sentenza 28 marzo 2022, n. 79
04/11/2024
Formazione area demografici
Disponibili le date per i prossimi incontri con la dottoressa Grazia Benini
19/01/2024
Nell’adozione dei maggiorenni, il giudice può derogare al limite del divario minimo di età di diciotto anni tra adottante ed adottato nei casi in cui lo scostamento sia esiguo e sempre che sussistano motivi meritevoli.
Corte costituzionale - Comunicato 18 gennaio 2024
11/07/2023
L’adottato maggiorenne può aggiungere anziché anteporre il cognome dell’adottante al proprio
Corte costituzionale – Comunicato del 4 luglio 2023
29/03/2022
Tutti i bambini adottati hanno diritto a un legame di parentela con la famiglia del genitore adottante
Corte costituzionale – Comunicato 28 marzo 2022
28/02/2022
Tutti i bambini adottati devono avere un legame giuridico con i parenti del genitore adottante
Corte costituzionale – Comunicato stampa 24 febbraio 2022
26/11/2021
Impossibilità di accertare l’idoneità all’adozione internazionale piena delle persone non coniugate
Corte costituzionale – Comunicato stampa 23 novembre 2021
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: