17/07/2025
Pareri e certificazioni necessari per aprire una piscina comunale
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera

Leggi, quesiti, modulistica, articoli, approfondimenti, adempimenti normativi, e video dedicati alla "Tutela Salute Pubblica". Selezionando l’argomento di interesse, troverete tutto il materiale e le informazioni rilevanti per il corretto svolgimento dell’attività amministrativa comunale.
17/07/2025
Pareri e certificazioni necessari per aprire una piscina comunale
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
11/12/2024
Verbale osservazione animale morsicatore (cane proprietà) emesso da ASL, con precedente ordinanza precauzionale
RIsposta del Dott. Marco Massavelli
27/06/2024
Valutazione Ambientale Strategica per l'aggiornamento del piano di classificazione acustica comunale
Risposta di Salvatore Di Bacco
17/05/2024
Distanza minima dalle abitazioni limitrofe per costruzione forno crematorio all'interno del cimitero cittadino
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
07/05/2024
Sversamento di liquido cadaverico ed ispezione del loculo
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
06/10/2023
Responsabilità dell'Ente Locale e del Corpo di Polizia Locale derivante dal vagabondaggio dei cani randagi
Risposta del Dott. Marco Massavelli
14/09/2023
Notifica tramite PEC di un TSO con rifiuto di convalida dal Tribunale
Risposta del Dott. Stefano Paoli
21/08/2023
Organizzazione manifestazione pubblica culinaria, con preparazione di dolci tipici in house e collaborazione di volontari
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
15/07/2023
Competenza tutela e benessere degli animali d’affezione
Risposta del Dott. Marco Massavelli
02/02/2023
Ordinanza di trattamento sanitario obbligatorio
Risposta dell'Avv. Elena Conte
14/07/2022
Annullamento ordinanza tso
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
19/02/2022
Rifiuto esibizione green pass
Risposta del Dott. Fabio Venanzi
02/07/2025
La rinnovata tutela degli animali
La legge di riforma sugli animali è entrata ufficialmente in vigore
17/06/2025
Ordinanze comunali in materia di inquinamento acustico
Il ruolo del sindaco
17/04/2025
La conferenza dei servizi semplificata accelerata (obbligatoria) reintrodotta sino al 31 dicembre 2026
Strumento eccezionale o destinato a diventare ordinario?
24/03/2025
Il potere regolamentare dei Comuni nella gestione dei rifiuti urbani
Armi spuntate per le Polizie locali e per gli Ispettori ambientali nel contrasto alla maleducazione dei cittadini e al degrado urbano
12/03/2025
L’importanza della pianificazione e della gestione delle emergenze di protezione civile negli Enti Locali
L’autorità dei Comuni e i doveri dei Sindaci
03/03/2025
Contrordine per l’iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti: l’obbligo slitta al 14 aprile 2025 - PARTE 2
Le novità sulla disciplina RENTRI introdotte dal decreto cd. “Milleproroghe”
27/02/2025
Contrordine per l’iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti : l’obbligo slitta al 14 aprile 2025 - PARTE 1
Le novità sulla disciplina RENTRI introdotte dal decreto cd. “Milleproroghe”
25/11/2024
La nuova disciplina del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (“RENTRI”) operativa dal 15 dicembre 2024
Adempimenti, illeciti e sanzioni
18/11/2024
Attività di raccolta e di smaltimento dei rifiuti: le white list
L’iscrizione nella lista costituisce un requisito di partecipazione anche se non espressamente previsto nella legge di gara
17/10/2024
Le carcasse, gli scarti, le ossa e il sangue di animali: rifiuti o sottoprodotti?
L’omessa autorizzazione per il recupero e lo smaltimento dei rifiuti di origine animale: la disciplina sanzionatoria tra Codice dell’Ambiente e Codice Penale
08/08/2024
La condotta di un soggetto economico che abbandoni rifiuti urbani e speciali estranei alla propria attività d’impresa
Quale illecito si configura alla luce della novella introdotta dalla legge n. 137/2023?
15/07/2024
Scarichi idrici provenienti da cliniche specialistiche: acque reflue domestiche o industriali?
Riflessi sulla disciplina sanzionatoria
17/06/2025
I limiti che i Comuni possono fissare alla movida
Tar Lecce- ordinanza n. 228/2025
31/05/2025
La persona sottoposta a TSO ha diritto di ricevere comunicazione del provvedimento che dispone il trattamento e di essere sentita dal giudice tutelare prima della convalida
Corte Costituzionale – Sentenza 30 maggio 2025, n. 76 e comunicato stampa
18/01/2025
Sulla limitazione degli orari di apertura delle sale gioco per tutelare la salute pubblica
Consiglio di Stato, Sezione V - Sentenza 20 dicembre 2024, n. 10252
14/11/2024
Alla Corte Costituzionale la questione di legittimità di norme regionali che impongono adempimenti aggravanti il procedimento semplificato in materia di telecomunicazione e radiotelevisivi.
Consiglio di Stato, Sezione VI - Ordinanza 5 novembre 2024, n. 8814
19/10/2024
Rifiuti, quando il sindaco può negare l’autorizzazione all’impianto?
Consiglio di Stato, sentenza n. 7175/2024
19/05/2021
Legittimità dei decreti del Presidente del Consiglio dei ministri adottati dal Governo per far fronte all’emergenza pandemica da Covid-19 e divieto di svolgere attività di ristorazione tra le ore 18,00 e le ore 5,00
Consiglio di Stato, Sezione I – Parere 13 maggio 2021, n. 850
08/06/2020
Continua la suddivisione per fasce orarie predisposta dal 18 maggio al 21 giugno
Tar Lazio - Roma, Sezione II ter - Sentenza 27 maggio 2020, n. 4098
11/05/2020
Illegittima l'ordinanza di riapertura di Bar, Pasticcerie, Ristoranti, Pizzerie
Tar Calabria, Catanzaro, Sezione I – Sentenza 9 maggio 2020, n. 841
05/05/2020
Ammessa la procedura in deroga per la fornitura di buoni spesa ( Coronavirus)
Tar Lazio - Roma, Sezione II - Sentenza 29 aprile 2020, n. 3015
30/04/2020
L'interesse collettivo prevale al sacrificio individuale di limitazione all'approvvigionamento alimentare
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 17 aprile 2020, n. 2028
28/04/2020
Sospesa l'ordinanza che ha disposto e poi prorogato la sospensione, salvo che negli ospedali, dell’apertura degli esercizi commerciali di negozio bar self service attraverso distributori automatici che vendono bevande e alimenti confezionati h 24
Tar Calabria, Catanzaro, Sezione I – Sentenza 24 aprile 2020, n. 270
28/04/2020
Non va accolta l'istanza di sospensione della determina di una Asl che per avere maggiore disponibilità di posti letto, ha disposto che non siano effettuati ricoveri
Tar Puglia - Lecce, Sezione II - Sentenza 27 aprile 2020, n. 321
26/02/2021
Emergenza COVID-19: spetta allo Stato, non alle Regioni, determinare le misure necessarie al contrasto della pandemia
Corte costituzionale – Comunicato 24 febbraio 2021
23/02/2021
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Comunicato stampa del 22 febbraio 2021
20/02/2021
Rendicontazione del contributo ai 9 comuni siciliani per contenimento diffusione Covid e gestione flussi migratori
Ministero dell’interno – Comunicato 19 febbraio 2021
16/02/2021
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile - Ordinanza 9 febbraio 2021, n. 738
13/02/2021
Report seduta Consiglio dei Ministri del 12 febbraio 2021 - Nuovo decreto legge con ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Comunicato 12 febbraio 2021
11/02/2021
Intesa su schema decreto del Ministro della salute e informativa sul piano nazionale vaccini contro Sars-Cov-2.
Conferenza Stato-Regioni – Report seduta 9 febbraio 2021
05/02/2021
Riformati i Criteri ambientali minimi per i servizi di pulizia e sanificazione nella Pubblica amministrazione, un settore da 16,5 miliardi e 470mila dipendenti
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Comunicato 3 febbraio 2021
03/02/2021
Mancata conversione dd.ll. nn. 157 e 158/2020 riguardanti l'emergenza epidemiologica da COVID-19
Ministero della giustizia – Comunicati in GU n.26 del 1-2-2021
27/01/2021
Intesa su provvedimenti in materia di sport e accordo su piano pandemico influenzale.
Conferenza Stato-Regioni – Report seduta 25 gennaio 2021
23/01/2021
Intesa e pareri su provvedimenti di contenimento epidemia da Covid ed in materia di trasporto pubblico
Conferenza Unificata – Report seduta 21 gennaio 2021
21/01/2021
COVID-19: lavoratori in quarantena e lavoratori fragili
Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Documento 20 gennaio 2021
15/01/2021
Proroga stato emergenza, d.l. con disposizioni per contrasto epidemia, metodologia fabbisogni standard comuni anno 2021, tra i provvedimenti adottati
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Comunicato stampa 14 gennaio 2021
29/04/2025
Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», di cui al decreto 6 novembre 2023.
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Decreto 9 aprile 2025
24/01/2025
Disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135 e 136, ai sensi dell'articolo 31, comma 5, della legge 24 dicembre 2012, n. 234.
Decreto legislativo 27 dicembre 2024, n. 220
04/01/2025
Disposizioni per il riconoscimento e la promozione della mototerapia.
Legge 16 dicembre 2024, n. 210
07/12/2024
Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2024
08/10/2024
Misure di eradicazione e sorveglianza della peste suina africana.
Ministero della SALUTE - Commissario straordinario alla peste suina africana - Ordinanza 2 ottobre 2024, n. 5
08/06/2024
Modifiche al decreto 6 novembre 2023, recante «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili».
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Decreto 17 maggio 2024
19/02/2024
Stima della prevalenza delle principali varianti di SARS-CoV-2 circolanti in Italia.
Ministero della salute – Circolare 8 febbraio 2024, n. 4355
16/01/2024
Stima della prevalenza delle principali varianti di SARS-CoV-2 circolanti in Italia.
Ministero della Salute – Circolare 12 gennaio 2024, n. 1091
03/01/2024
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Ministero della Salute - Ordinanza 27 dicembre 2023
20/12/2023
Modalità tecniche e operative per l'implementazione del Sistema di identificazione nazionale degli animali da compagnia (SINAC).
Ministero della Salute - Decreto 2 novembre 2023
05/12/2023
Adozione dei criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili.
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica - Decreto 6 novembre 2023
14/11/2023
Stima della prevalenza delle principali varianti di SARS-CoV-2 circolanti in Italia.
Ministero della salute – Circolare 10 novembre 2023, n. 35325
05/04/2024
Sul sito del MASE pubblicato l’esito del bando Mangiaplastica: 686 richieste di acquisto di eco-compattatori da parte dei Comuni
Le istanze finanziate sono poco più del 50% con una dotazione di 10 milioni di euro
02/02/2024
Ultimi Contributi ai Comuni nell’ambito del “Programma Mangiaplastica”
Dal 31 gennaio al 31 marzo si apre l’ultima annualità (2024) del Programma sperimentale per contenere i rifiuti della plastica
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: