Tutela ambientale

Servizi Comunali Ambiente e salute pubblica Tutela ambientale

Articoli, approfondimenti, leggi, quesiti, adempimenti normativi, modulistica e video dedicati alla "Tutela Ambientale". Selezionando l’argomento di interesse, troverete tutto il materiale e le informazioni rilevanti per il corretto svolgimento dell’attività amministrativa comunale.

26/07/2025

Pubblicato l’elenco dei soggetti ammessi al finanziamento nell’ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 “Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l'autoconsumo” del PNRR
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto Direttoriale n. 178 dell’11 giugno 2025

25/07/2025

Comunità energetiche rinnovabili (CER): nuove regole operative e avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi (inclusi Comuni compresi tra 5.000 e 50.000 abitanti)
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025

19/07/2025

PNRR: rettifica dell'avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie – Determina 7 luglio 2025

18/07/2025

Iniziativa “Buone Pratiche Territoriali sulla Sostenibilità”: al via le candidature
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 16 luglio 2025

15/07/2025

Decadenza dei contributi assegnati ai Comuni nell’ambito dell’Avviso C. S. E. 2022
ANCI – 11 luglio 2025

09/07/2025

Criteri di articolazione tariffaria agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani, TICSER (Testo integrato corrispettivi servizio gestione rifiuti). Orientamenti finali
ARERA – Consultazione 10 giugno 2025 248/2025/R/rif

03/07/2025

Programma LIFE: nuovi bandi che sostengono progetti nei settori dell’ambiente e dell’azione per il clima
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 27 giugno 2025

03/07/2025

Aperte le candidature per partecipare alle attività del programma “International Urban and Regional Cooperation (IURC)”: nuovo bando per sviluppo urbano e regionale sostenibile e innovativo
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 27 giugno 2025

30/06/2025

Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria: 800 milioni di euro destinati ai Comuni per progetti, incentivi e potenziamenti
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Comunicato stampa del 20 giugno 2025

26/06/2025

Servizio gestione rifiuti: inadempienze e irregolarità contestate all’ente concedente e applicazione delle misure compensative
ANAC – Delibera 28 maggio 2025, n. 224

24/06/2025

Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities da finanziare nell'ambito del PNRR
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie – Comunicato pubblicato in G. U. il 19 giugno 2025

18/06/2025

Raccolta e trasporto rifiuti urbani, illegittimi l’affidamento diretto e le reiterate proroghe
ANAC – 12 giugno 2025

24/07/2025

Avviso pubblico per la selezione di progetti di investimento sulla rete elettrica di trasmissione nazionale (RTN) - Azione 2.3.2
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto direttoriale n. 204 del 4 luglio 2025

02/07/2025

Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi
Decreto-legge 26 giugno 2025, n. 92

26/06/2025

Sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli per il trasporto in Categoria 5 dei rifiuti speciali pericolosi ai sensi degli art. 16 e 17 del decreto 4 aprile 2023 n. 59
Albo Nazionale Gestori Ambientali - Circolare n. 2 del 22 maggio 2025

25/06/2025

Integrazione dei requisiti di idoneità tecnica per l’iscrizione all’Albo nella categoria 5 relativa ai sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli per il trasporto dei rifiuti speciali pericolosi
Albo Nazionale Gestori Ambientali - Delibera 19 dicembre 2024, n. 3

25/06/2025

Indicazioni necessarie per l’individuazione delle caratteristiche che i sistemi di geolocalizzazione devono garantire ai fini della tracciabilità dei rifiuti
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto Direttoriale 12 dicembre 2024, n. 253

25/06/2025

Regolamento RENTRI: «Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell'articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152»
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto 4 aprile 2023, n. 59

18/06/2025

Attività antincendio boschivo (AIB) 2025 – ruolo strategico dei Sindaci e raccomandazioni per un più efficace contrasto agli incendi boschivi e in zone di interfaccia urbano-rurale nonché ai rischi conseguenti
Dipartimento della Protezione Civile – Raccomandazioni 6 giugno 2025

04/06/2025

Esenzione dall'obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo nel settore dei trasporti stradali e dall'obbligo di dotazione ed uso dell'apparecchio di controllo di cui al regolamento (UE) n. 165/2014
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Decreto 22 aprile 2025

05/05/2025

Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza
Testo del d.l. n. 19, coordinato con la legge di conversione 24 aprile 2025, n. 60/2025

05/05/2025

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19
Legge 24 aprile 2025, n. 60

23/04/2025

Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del servizio di pulizia e spazzamento stradale, della fornitura dei relativi veicoli e dei contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Decreto 7 aprile 2025

17/03/2025

C.S.E. 2025: il viceministro Gava scrive ai Comuni, “promuoviamo efficienza e innovazione energetica”
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 14 marzo 2025

21/06/2025

Termine decorrenza per osservazioni VAS (valutazione ambientale strategica)
Risposta del Dott. Mario Petrulli

19/06/2025

Ruolo GSE nel caso in cui il comune sia creditore di una società che gestisce un parco eolico in relazione al periodo precedente l'emanazione delle Linee guida (ante 2010)
Risposta dell'Avv. Elena Conte

17/06/2025

Competenza SUAP in caso di realizzazione di impianti alimentati da fonti di energia rinnovabili
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera

05/06/2025

Installazione impianto fotovoltaico a terra, in zona classificata agricola da PRG alla luce decreto Agricoltura (DL 63/2024)
Risposta del Geom. Salvatore Di Bacco

23/04/2025

Abbandono rifiuti non pericolosi su area privata, e iter procedurale
Risposta dell'Avv. Elena Conte

25/03/2025

Contabilizzazione investimento efficientamento energetico impianti di pubblica illuminazione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

18/03/2025

Richiesta documenti (allegati a SCIA) da parte della Polizia locale per controllo tutela ambientale all’interno di attività produttiva
Risposta di Ambrogio Fichera

04/03/2025

Iter approvazione del regolamento per il posizionamento/installazione antenne 5G
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

10/02/2025

Indicazione avvio allo smaltimento rifiuto diverso da quello indicato
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

05/11/2024

Costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, finanziabili con i proventi dell'imposta di soggiorno
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

09/10/2024

Misura compensativa con una società per la costruzione e l'esercizio di un impianto per la produzione di energia da pannelli solari
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

16/08/2024

Iva per lavori di efficientamento energetico finanziati con contributo PNRR
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli

29/05/2025

Alla Corte costituzionale l'esclusione della società in house costituite da enti locali dalla deroga di rimodulazione delle tariffe incentivanti a favore degli impianti di energia rinnovabile
Consiglio di Stato, Sezione II - Ordinanza 26 maggio 2025, n. 4547

24/05/2025

Spetta all’operatore dimostrare la necessità di una diversa allocazione degli impianti di telefonia mobile in aree diverse da quelle individuate dal comune onde assicurare la corretta distribuzione del servizio di comunicazione.
TAR Campania, Salerno, Sezione I - Sentenza 29 aprile 2025, n. 799

20/05/2025

I beni oggetto di tutela indiretta, ex art. 45 d.lgs. n. 42/2004, sono asserviti ai beni culturali al fine di garantire a questi ultimi una “fascia di rispetto”, funzionale alla massima espressione del loro valore culturale.
Consiglio di Stato, Sezione VI - Sentenza 28 aprile 2025, n. 3575

10/05/2025

All’Adunanza plenaria la questione del vincolo paesaggistico ex art. 142, comma 1, lett. c), del d.lgs. n. 42 del 2004 per fiumi, torrenti o corsi d’acqua cd. “minori"
Consiglio di Stato, Sezione II - Ordinanza 1 aprile 2025, n. 2766

02/05/2025

Impianti fotovoltaici nel centro storico. Necessità di contemperare, nell'ambito della valutazione paesaggistica, l’interesse pubblico alla tutela del paesaggio con quello volto all’incremento della produzione di energia da fonti alternative.
Consiglio di Stato, Sezione IV - Sentenza 2 aprile 2025, n. 2808

11/04/2025

All’Adunanza Plenaria la questione delle aree soggette al vincolo paesaggistico ex art. 142, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 42/2004 in relazione a fiumi, torrenti o corsi d’acqua cd. «minori»
Consiglio di Stato, Sezione II - Ordinanza 1 aprile 2025, n. 2766

10/04/2025

Sulla valutazione della compatibilità ambientale di un’opera preesistente
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 21 marzo 2025, n. 2358

08/04/2025

Il difficile compito in capo alle P.A. di bilanciarere gli interessi pubblici coinvolti nell’esame delle istanze di autorizzazione alla realizzazione di stazioni radio base di telefonia mobile in aree soggette a vincolo paesaggistico
TAR Lombardia, Brescia, Sezione II - Ordinanza 25 marzo 2025, n. 111

02/04/2025

In generale, non può ammettersi un’estensione automatica dei doveri in materia ambientale gravanti sulla persona giuridica anche alle persone fisiche che in essa hanno svolto funzioni decisorie di amministrazione
Consiglio di Stato, Sezione IV - Sentenza 5 marzo 2025, n 1882

01/04/2025

Illegittimo il provvedimento di autorizzazione unica alla realizzazione ed esercizio di un impianto eolico in presenza di pareri discordanti nella conferenza di servizi
Consiglio di Stato, Sezione IV - Sentenza 5 marzo 2025, n. 1877

26/03/2025

La pronuncia del Consiglio di Stato in merito alla collocazione di pannelli fotovoltaici in zona soggetta a vincolo paesaggistico
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 18 febbraio 2025, n. 1341

05/03/2025

Inammissibile il ricorso contro la delocalizzazione di impianti di telecomunicazioni in presenza di accordo procedimentale, sul carattere provvisorio ed amovibile della struttura e sul suo trasferimento in un sito alternativo.
Consiglio di Stato, Sezione VI - Sentenza 3 febbraio 2025, n. 846

18/03/2024

La cessazione dell’impiego di amianto. Procedure di rimozione e bonifica (1/2)
Quali sanzioni si applicano per le imprese che operano senza titoli abilitativi?

13/03/2024

L’appalto di servizio del recupero della frazione organica dei rifiuti urbani
Illegittimo il disciplinare che obbliga il partecipante alla gara ad avere la disponibilità dell’impianto entro una distanza massima dalla sede operativa

15/02/2024

Le componenti perequative ARERA - Questioni applicative e criticità
IFEL – 14 febbraio 2024

15/01/2024

Scarichi idrici provenienti dalle attività di autolavaggio
Autorizzazione Unica Ambientale, illeciti e sanzioni

10/01/2024

Prima nota sulle misure principali per Comuni e Città metropolitane contenute nel decreto legge 30 dicembre 2023, n. 215 recante "Disposizioni urgenti in materia di termini normativi"
ANCI – 8 gennaio 2024

03/11/2023

Formulari di identificazione dei rifiuti: l’omessa indicazione della quantità del rifiuto
Disciplina sanzionatoria – Prontuario

20/10/2023

Abbandoni e depositi incontrollati di rifiuti: nuova disciplina sanzionatoria
Le novità introdotte dal D.L. n. 105/2023

10/10/2023

Il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI)
Le novità introdotte dal D.M. n. 97 del 22 settembre 2023

14/09/2023

Comunità energetiche rinnovabili: il punto fra normativa e prassi
FISCO OGGI – 13 settembre 2023

14/09/2023

Energie rinnovabili, Locatelli: “Essenziale fare rete per sviluppare buone pratiche”
ANCI – 13 settembre 2023

12/09/2023

Videosorveglianza contro gli abbandoni di rifiuti e i conferimenti indifferenziati al servizio di igiene urbana
Le sanzioni del Garante privacy per illecito trattamento dei dati personali

12/09/2023

Contributi per l’efficienza energetica. Per i Comuni deadline il 29 settembre
FISCO OGGI – 11 settembre 2023

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×