Normativa antimafia

Servizi Comunali Affari generali Amministrazioni pubbliche Normativa antimafia

30/04/2025

L’informazione interdittiva antimafia non può riguardare una persona fisica, in quanto tale e non esercente attività imprenditoriale
Consiglio di Stato, Sezione II - Sentenza 27 marzo 2025. n. 2574

03/04/2025

Sulla valutazione degli elementi configurabili il pericolo di condizionamento mafioso dell’attività d’impresa ai fini dell’esercizio del potere interdittivo
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 25 febbraio 2025, n. 1610

03/04/2025

Alla Corte costituzionale alcune questioni di legittimità riguardanti le implicazioni derivanti dalle interdittive antimafia
TAR Liguria, Sezione I - Ordinanza 10 marzo 2025, n. 271

25/03/2025

La pronuncia del Consiglio di Stato su diverse questioni riguardanti l’interdittiva e l’informativa antimafia
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 18 febbraio 2025, n. 1295

04/11/2024

Rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale in merito agli effetti sospensivi dell'ammissione al controllo giudiziario sulla informativa antimafia
TAR Calabria, Reggio Calabria - Ordinanza 28 ottobre 2024, n. 646

25/05/2024

Rapporto tra controllo giudiziario, interdittiva antimafia e giudizio amministrativo di impugnazione
Consiglio di Stato, Sezione VI, Sentenza 15 marzo 2024, n. 2515

17/05/2024

Interdittiva antimafia. Legittima la sua adozione senza la comunicazione di cui all’art. 92, comma 2-bis, d.lgs. n. 159 del 2011, qualora la p.a. motivi l’urgenza del procedimento
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 10 maggio 2024, n. 4206

16/02/2024

Silenzio, aggiornamento dell'interdittiva antimafia e controllo giudiziario
TAR Calabria, Reggio Calabria – Sentenza 25 gennaio 2024, n. 68

21/11/2023

Sui requisiti minimi della motivazione in caso di rigetto del ricorso avverso il decreto di scioglimento del consiglio comunale per condizionamenti mafiosi
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 16 novembre 2023, n. 9824

22/09/2022

La Corte costituzionale conferma l’impossibilità per il prefetto di impedire decadenze e divieti in relazione a licenze e autorizzazioni di polizia, ove vengano adottate misure di prevenzione antimafia
Corte costituzionale – Sentenza 19 luglio 2022, n. 180

14/07/2022

Il diritto di accesso difensivo agli atti propedeutici all’adozione di una interdittiva antimafia
TAR Emilia Romagna, Bologna, Sezione I – Sentenza 5 luglio 2022, n. 537

08/07/2022

All’Adunanza plenaria la questione della sospensione del giudizio avverso l’interdittiva antimafia in caso di ammissione al controllo giudiziario
Consiglio di Stato, Sezione III – Ordinanza 6 luglio 2022, n.5615

  • Pagine
  • 1
  • 2

15/04/2025

Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario.
Decreto legge 11 aprile 2025, n. 48

14/03/2025

Composizione e modalità di funzionamento del Comitato di coordinamento incaricato del monitoraggio delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per la prevenzione e la repressione di tentativi di infiltrazione mafiosa.
Ministero dell'Interno - Decreto 26 febbraio 2025

11/02/2025

Aggiornamento delle Linee guida per lo svolgimento dei controlli antimafia nella ricostruzione dei territori colpiti da eventi sismici.
Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) - Delibera 7 novembre 2024, n. 76

28/11/2023

Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica.
Legge 24 novembre 2023, n. 168

12/01/2022

Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose
Testo del d.l. n. 152/2021, coordinato con la legge di conversione n. 233/2021

12/01/2022

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152
Legge 29 dicembre 2021, n. 233

09/11/2021

Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose.
Decreto legge 6 novembre 2021, n. 152

15/09/2021

Turno elettorale straordinario nei comuni sciolti per mafia. Revisione dinamica straordinaria liste elettorali.
Ministero dell’Interno – Circolare 14 settembre 2021, n. 71

30/07/2020

D.l., n. 23/20, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2020, n. 40. Inserimento di nuove attività nella lista dei settori a maggior rischio di infiltrazione mafiosa negli appalti di lavori.
Ministero dell’Interno – Circolare 28 luglio 2020, Prot. n. 11001/119/12(5) IV parte

18/06/2020

Emergenza epidemiologica da COVID-19. Interventi a fondo perduto. Protocollo d' intesa per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale tra Ministero dell' Interno, Ministero dell' Economia e delle Finanze e Agenzia delle Entrate.
Ministero dell’Interno – Circolare 16 giugno 2020, n. 11001

06/05/2020

Emergenza epidemiologica da COVID-19 . Misure urgenti in materia di accesso al credito delle imprese. Protocollo di legalità in materia di prevenzione amministrativa antimafia tra Ministero dell'lntemo, Ministero dell'Economia e delle Finanze e SACE
Ministero dell’Interno – Circolare 4 maggio 2020, n. 29842

31/07/2019

Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici.
Ministero dell'Interno - Decreto 15 luglio 2019

12/06/2021

Il governo ha approvato un decreto legge in materia di cybersicurezza
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Comunicato stampa 10 giugno 2021

04/05/2021

Accordo di collaborazione tra Struttura di missione antimafia sisma e Commissario straordinario per la ricostruzione del Centro Italia
Ministero dell’Interno – Documento 30 aprile 2021

04/02/2021

Prevenzione antimafia più incisiva con i nuovi schemi di protocollo nel settore appalti
Ministero dell’Interno – Comunicato 3 febbraio 2021

22/12/2020

Report seduta 18 dicembre 2020: disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19, determinazione collegi elezioni Camere.
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Comunicato stampa 18 dicembre 2020

17/12/2020

DL 76/2020 - I requisiti generali e le verifiche antimafia
IFEL – Webinar 17 dicembre 2020

24/10/2020

Provvedimenti di protezione civile e provvedimenti a norma del testo unico degli enti locali
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Comunicato stampa del 22 ottobre 2020

20/10/2020

Report seduta Consiglio dei Ministri del 18 ottobre 2020. Disegno di legge bilancio 2021, proroga scadenze fiscali, proroga scioglimento Consiglio comunale, gli argomenti di interesse per gli enti locali .
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Comunicato stampa del 18 ottobre 2020

18/09/2020

Direzione Investigativa Antimafia: relazione semestrale 2019 sull’attività svolta e sui risultati conseguiti
Agenzia per la Coesione Territoriale – Documento 17 set 2020

05/09/2020

Provvedimenti adottati dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 3 settembre 2020
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Comunicato stampa del 3 settembre 2020

02/09/2020

Relazione del Ministro dell'Interno sull’attività delle Commissioni per la gestione straordinaria degli enti sciolti per infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso. Anno 2019.
Ministero dell’Interno – Documento 22 maggio 2020

30/07/2020

Prevenzione antimafia più efficace negli appalti con le modifiche alle white list
Ministero dell’Interno – Documento 28 luglio 2020

30/07/2020

Ricostruzione post-sisma: tempi certi in un quadro di legalità
Ministero dell’Interno – Documento 28 luglio 2020

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×