Amministrazioni pubbliche

Servizi Comunali Affari generali Amministrazioni pubbliche

Articoli, approfondimenti, leggi, quesiti, adempimenti normativi, modulistica e video dedicati alle "Amministrazioni Pubbliche". Selezionando l’argomento di interesse, troverete tutto il materiale e le informazioni rilevanti per il corretto svolgimento dell’attività amministrativa comunale.

27/06/2017

Ministero dell'economia e delle finanze - Decreto 27 giugno 2017

04/07/2025

Sindaco responsabile di servizio e nomina a ufficiale della riscossione
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

02/07/2025

Utilizzo economie da PNRR digitale distinguendo quelle utilizzabili in parte corrente da quelle in parte capitale
Risposta del Dott. Matteo Barbero

01/07/2025

Ricorso avverso l'ordinanza di ingiunzione di pagamento per violazione dell'art. 17 R.D. 1775/1933 in materia ambientale
Risposta dell'Avv. Elena Conte

27/06/2025

Assegnazione di un posteggio libero o non occupato dal titolare all'interno di un mercato settimanale
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

20/06/2025

Regolamenti a rilevanza esterna e interna e approvazione nuovo regolamento di polizia locale
Risposta dell'Avv. Elena Conte

17/06/2025

Liceità del gioco delle carte nell'area esterna in concessione di pertinenza di un esercizio pubblico
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera

17/06/2025

Concessione gratuita (comodato) di un bene patrimoniale, senza canone né rimborso delle spese per utenze
Risposta del Dott. Ennio Braccioni

13/06/2025

Protocollazione richiesta presentata da un privato e inoltrata da un professionista delegato
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

10/06/2025

Richiesta dei consiglieri comunali di aumento dello spazio della PEC istituzionale
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

10/06/2025

Revoca responsabilità area all’unico Funzionario, e attribuzione al Sindaco
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi

07/06/2025

Retribuzione segretario di prima nomina in convenzione fascia, Enti superiori a 3.000 ma inferiori a 5.000 abitanti
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

26/05/2025

Nomina responsabile procedimento pratiche edilizie
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli

03/07/2025

Regolamento sull'ordinamento comunale e degli uffici e dei servizi
Modello personalizzabile

23/04/2025

Schema di ordinanza contingibile ed urgente per assenza di canna fumaria
Modello personalizzabile

06/02/2025

Schema di determinazione per l’affidamento diretto dei servizi di cui all’avviso PNRR 1.4.4. “Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) per l’adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)”
Modello personalizzabile

04/02/2025

Corso Se.F.A 2023. Approvazione esiti esami ed iscrizione nella fascia professionale
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 3 febbraio 2025

24/01/2025

Preavviso di accertamento violazione al Codice della Strada
Modello personalizzabile

14/12/2024

Corso concorso Co.A 2021. Sessione straordinaria. Rettifica calendario verifica finale
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 13 dicembre 2024

21/06/2024

Documento di censimento per l’alimentazione dell'elenco degli indirizzi elettronici delle Pubbliche Amministrazioni ai sensi dell'art. 9bis del provvedimento del Responsabile SIA del 16 aprile 2014
Modello personalizzabile

19/06/2024

PNRR, aggiornato ed ampliato il cruscotto ISTAT-RGS
ISTAT – 18 giugno 2024

23/01/2024

Regolamento rapporti con enti e associazioni del terzo settore
Modello personalizzabile

22/01/2024

Delibera CC per riconoscimento debiti fuori bilancio
Modello personalizzabile

22/01/2024

Incarico di staff art. 90 TUEL
Modello personalizzabile

18/01/2024

Transazioni contenzioso
Modelli e schemi personalizzabili

01/07/2025

Sagre, fiere e feste di paese - PARTE 2
Criticità e spunti per i Comuni nella gestione e organizzazione di questa tipologia di eventi

23/06/2025

Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane: nuovi fondi PNRR
Analisi del bando a favore degli Enti locali

20/06/2025

Le oscillazioni della giurisprudenza in materia di concessioni balneari
Analisi della sentenza del T.A.R. Toscana n. 431 del 10.03.2025

17/06/2025

Ordinanze comunali in materia di inquinamento acustico
Il ruolo del sindaco

13/06/2025

Responsabilità erariale e funzioni di controllo contabile negli Enti Locali
Brevi appunti sul DDL Camera 1621/ Senato 1457 recante modifiche d’interesse degli EELL

23/05/2025

Enti locali: le nuove norme su reclutamento, organizzazione e rafforzamento contenute nel decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 22 maggio 2025

22/05/2025

I rischi connessi all’erogazione degli incentivi funzioni tecniche ai dirigenti
Come agire in assenza di un’espressa deroga al principio di onnicomprensività

13/05/2025

I poteri gestionali degli amministratori nei piccoli comuni
Ricognizione della normativa, della prassi e della giurisprudenza in materia

17/04/2025

La conferenza dei servizi semplificata accelerata (obbligatoria) reintrodotta sino al 31 dicembre 2026
Strumento eccezionale o destinato a diventare ordinario?

16/04/2025

Al via la “Voltura catastale web” e i registri di partita digitalizzati
Fisco Oggi – 15 aprile 2025

09/04/2025

ACCRUAL: una riforma in continua evoluzione
Aggiornamento degli ITAS, formazione istituzionale e fase pilota

26/03/2025

Proposte di modifica al disegno di legge di conversione del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”
ANCI – 25 marzo 2025

01/07/2025

PNRR - pubblicata la linea temporale che ripercorre le principali tappe dell’attuazione del Piano per il Dipartimento della Protezione Civile
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile – 20 giugno 2025

01/07/2025

Novità per i Comuni beneficiari del contributo c.d. “Piccole opere”: inserimento degli identificativi di progetto (CUP)
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – 25 giugno 2025

30/06/2025

PNRR: tutte le Province, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali migrano in cloud per mettere in sicurezza dati e servizi pubblici
Governo Dipartimento per la trasformazione digitale – 19 giugno 2025

30/06/2025

Il Parlamento europeo ha chiesto una proroga di 18 mesi per i sostegni ai progetti PNRR
Parlamento europeo – Comunicato stampa del 18 giugno 2025

27/06/2025

Frazionamento catastale dei terreni: dal 1° luglio 2025 attivo il deposito telematico presso i Comuni
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 20 giugno 2025

26/06/2025

Servizio gestione rifiuti: inadempienze e irregolarità contestate all’ente concedente e applicazione delle misure compensative
ANAC – Delibera 28 maggio 2025, n. 224

26/06/2025

Pubblicata la nuova Raccolta Normativa PNRR: guida pratica alle norme europee e nazionali
Italiadomani – 17 giugno 2025

25/06/2025

Applicativo Partecipazioni – estensione dei termini fino al 27 giugno per l’acquisizione dei provvedimenti di revisione periodica delle partecipazioni pubbliche e per il censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti al 31/12/2023
Ministero dell’Economia e delle Finanze Dipartimento dell’Economia – 11 giugno 2025

25/06/2025

Stanziamento di oltre 1.3 miliardi di euro per incentivare le ristrutturazioni energetiche dell’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)
Struttura di Missione PNRR – Decreto 9 aprile 2025

23/06/2025

Webinar destinato ai Comuni e agli ATS sulle procedure per il rinnovo delle domande per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI)
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 17 giugno 2025

23/06/2025

Affidamenti in concessione: se le modifiche apportate ai requisiti di accesso alla gara sono di portata significativa serve una riapertura dei termini per la presentazione delle offerte
ANAC – Delibera n. 221 del 28 maggio 2025

20/06/2025

Formazione dei neosegretari comunali e provinciali: il regolamento didattico "Formazione Suppletiva"
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 13 giugno 2025

28/06/2025

L'affidamento di un impianto sportivo è soggetto alla disciplina dei contratti pubblici
Tar Lombardia, Brescia, sez. I, sentenza n. 520/2025

28/06/2025

La mozione di sfiducia al sindaco può essere incentrata su una diversità di orientamenti politici in Consiglio
Tar Sicilia, Sezione I, sentenza n. 1070/2025

09/05/2025

Revoca del Presidente del consiglio comunale solo per fatti significativi
Tar Sardegna, sentenza n. 296/2025

30/04/2025

L’informazione interdittiva antimafia non può riguardare una persona fisica, in quanto tale e non esercente attività imprenditoriale
Consiglio di Stato, Sezione II - Sentenza 27 marzo 2025. n. 2574

23/04/2025

L’assessore che non trasmette lo schema di regolamento alla giunta incorre in danno erariale
Sezione Giurisdizionale della Corte dei conti per la Regione Campania, sentenza n. 106/2025

03/04/2025

Sulla valutazione degli elementi configurabili il pericolo di condizionamento mafioso dell’attività d’impresa ai fini dell’esercizio del potere interdittivo
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 25 febbraio 2025, n. 1610

03/04/2025

Alla Corte costituzionale alcune questioni di legittimità riguardanti le implicazioni derivanti dalle interdittive antimafia
TAR Liguria, Sezione I - Ordinanza 10 marzo 2025, n. 271

25/03/2025

La pronuncia del Consiglio di Stato su diverse questioni riguardanti l’interdittiva e l’informativa antimafia
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 18 febbraio 2025, n. 1295

13/03/2025

Va annullata con rimessione della causa al primo giudice la sentenza pronunciata in base alla riqualificazione della vicenda controversa, senza la previa prospettazione alle parti ex art. 73, c. 3, del codice del processo amministrativo.
Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana – Sentenza 3 marzo 2025, n. 154

12/03/2025

La class action pubblica è rimedio preordinato ad accertare (e a correggere) eventuali disfunzioni strutturali nell’organizzazione relativa alla complessiva gestione di un’attività amministrativa.
Consiglio di Stato, sezione III, 24 febbraio 2025, n. 1596

06/03/2025

Monetizzare le ferie non godute: più facile per i dirigenti
Corte di cassazione, Sezione Lavoro, ordinanza n. 5496

03/03/2025

Il consigliere comunale non è legittimato a impugnare le delibere consiliari
Tar Calabria, sentenza n. 229 del 2025

29/04/2025

Salute e sicurezza sul lavoro tra IA, robotica e algoritmi
Un processo in atto che genera valore aggiunto e richiede nuove attenzioni

11/04/2025

Dalle “Allucinazioni dell’I.A.” alla Strategia Nazionale e ad Adriano, il primo dipendente robot della P.A.
L’importanza del senso critico nelle fasi del processo dirompente dell’Intelligenza Artificiale

13/12/2024

Il diverso limite al numero di mandati dei sindaci a seconda delle fasce di abitanti è ragionevole
La Consulta dichiara infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla regione Liguria

19/11/2024

Come va usata l’Intelligenza Artificiale nelle Pubbliche Amministrazioni?
Lo disciplina l’art. 30 del Codice Appalti che prevede l’uso di procedure automatizzate nel ciclo di vita dei contratti pubblici

15/11/2024

Movida: il Comune deve adottare misure idonee a contenere l’inquinamento acustico
Per gli enti un altro monito a porre attenzione alla normale tollerabilità delle immissioni sonore nel rispetto del diritto alla salute e della quiete domestica

04/10/2024

Il rito accelerato si applica sia ai procedimenti “finalistici” che a quelli “strumentali” al PNRR
Il bilanciamento tra la tutela giurisdizionale e il rispetto dei tempi di attuazione delle misure comprende la realizzazione degli interventi e le procedure ad essi collegate

03/10/2024

Premio “Cresco Award Città Sostenibili”
Prorogato il termine per gli enti locali per presentare le candidature e partecipare al bando

20/09/2024

Perché mancano i segretari nei piccoli enti?
Abbiamo cercato di ricostruire le cause a seguito dell’allarme rinnovato dell’ANCI

22/08/2024

Fondi PNRR per la messa in sicurezza o realizzazione di mense scolastiche
Entro il 6 settembre gli enti possono presentare le candidature per partecipare al Bando PNRR finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

21/08/2024

La Strategia italiana per l’IA 2024-2026
Uno strumento integrato per creare una coscienza sociale e un piano d’azione per l’innovazione tecnologica.

24/07/2024

In GU il Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale (AI Act)
Primo step: fare il punto sui sistemi di IA in uso per dismettere quelli vietati e introdurre nuovi processi organizzativi per affrontare le nuove sfide dell’IA

19/07/2024

Le risorse del Fondo 2024 per l’innovazione a disposizione degli enti
60 milioni di euro per interventi, acquisti di beni e servizi, misure di sostegno e progetti finalizzati a favorire in particolare la digitalizzazione delle P.A.

  • Pagine
  • 1
  • 2
Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×