26/05/2025
Servizio di accompagnamento al lavoro e inquadramento del dipendente addetto
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

L’inquadramento del personale degli enti locali: normativa e prassi, modulistica, quesiti, giurisprudenza, pubblicazioni, notizie, video e approfondimenti per il corretto adempimento della disciplina.
26/05/2025
Servizio di accompagnamento al lavoro e inquadramento del dipendente addetto
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
21/05/2025
Modifica di profilo professionale di insegnante di scuole per l’infanzia in assistente ad personam
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
21/05/2025
Funzioni di cancelliere presso Giudice di Pace a dipendente laureato inquadrato Operatore Esperto e mansioni superiori per 12 mesi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
09/05/2025
Incarico di Elevata Qualificazione (EQ) e avvocatura interna dell’Ente, con dirigente avvocato
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
07/05/2025
Equivalenza tra qualifica funzionario responsabile della riscossione e di accertatore tributario
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
11/04/2025
Decorrenza dell’incarico di EQ ed erogazione delle relative indennità di posizione e risultato
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
09/04/2025
Idoneità alle mansioni di autista di scuolabus
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
06/03/2025
Incarichi PO pre-esistenti scaduti e nuovo regolamento Ente incarichi EQ alla luce CCNL 2022
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
30/12/2024
Base di calcolo maggiorazione retribuzione posizione a dirigente utilizzato da Ente in convenzione
Risposta del dott. Angelo Maria Savazzi
25/11/2024
Inquadramento di funzionario ministeriale trasferito per mobilità in un ente locale
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
05/09/2024
Modifica del profilo professionale e piano triennale dei fabbisogni di personale
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
27/08/2024
Competenze nell’ambito dei servizi demografici di coordinatore senza P.O.
Risposta del dott. Massimo Monteverdi
08/05/2025
Possibilità di valorizzare, ai fini delle progressioni tra le aree ex art. 13, cc. 6, 7 ed 8 CCNL del 16.11.2022, l’esperienza pregressa che un lavoratore abbia maturato, con un rapporto a tempo determinato, nella medesima area di destinazione.
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 30 aprile 2025 – Id: 34207
15/01/2025
Sistema di classificazione
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 14 gennaio 2025 – CFL268
15/10/2024
La pratica dello scavalco condiviso e la corretta ripartizione dei compensi tra due enti pubblici che condividono un dipendente
Aran - parere 6338/2024
09/05/2024
Progressioni economiche orizzontali
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 12 aprile 2024 – CFL260
09/05/2024
Progressioni economiche orizzontali
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 12 aprile 2024 – CFL259
08/05/2024
Progressioni economiche orizzontali
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 12 aprile 2024 – CFL261
08/05/2024
Sistema di classificazione
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 12 aprile 2024 – CFL255
30/01/2024
Funzioni locali - Lavoro a tempo parziale
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 25 gennaio 2024 – CFL251
16/01/2024
Funzioni locali - Lavoro a tempo parziale
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 10 gennaio 2024 – CFL241
30/11/2023
Progressioni economiche orizzontali
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 23 novembre 2023 – CFL234
20/09/2023
Progressioni economiche orizzontali
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 15 settembre 2023 – CFL232
07/09/2023
Progressioni economiche orizzontali
ARAN – Orientamento applicativo Comparto Funzioni locali pubblicato in data 6 settembre 2023 – CFL224
28/03/2025
Attribuzione dell'incarico di Elevata Qualificazione
Modello personalizzabile
28/03/2025
Metodologia per la graduazione degli incarichi di Elevata Qualificazione e per l'attribuzione dell'incarico
Modello personalizzabile
28/03/2025
Attribuzione di incarichi di Elevata Qualificazione e relativa graduazione in funzione della retribuzione di posizione
Modello personalizzabile
28/03/2025
Criteri generali per la graduazione degli incarichi di elevata qualificazione
Modello personalizzabile
28/03/2025
Delibera approvazione dei criteri generali per la pesatura degli incarichi di Elevata Qualificazione e la valutazione della prestazione
Modello personalizzabile
18/10/2019
Schema atto consensuale modifica profilo professionale
Contratto di lavoro subordinato - Atto integrativo avente ad oggetto la modifica del profilo professionale
31/07/2019
Schema regolamento comunale per la graduazione, il conferimento e la revoca delle posizioni organizzative
Regolamento comunale per la graduazione, il conferimento e la revoca delle posizioni organizzative
20/05/2019
Schema atto Giunta comunale per presa d’atto esito “Valutazione per la graduazione delle posizione organizzative”. Indirizzo Uffici comunali e atti consequenziali.
Presa d’atto esito “Valutazione per la graduazione delle posizione organizzative”. Indirizzo Uffici comunali e atti consequenziali.
19/06/2018
Schema atto di giunta municipale concernente la Determinazione di criteri generali per il conferimento degli incarichi di posizioni organizzative
Determinazione di criteri generali per il conferimento degli incarichi di posizioni organizzative
05/06/2018
Fac simile provvedimento di proroga decreto sindacale di nomina
Proroga decreto sindacale di nomina
15/11/2017
Assegnazione mansioni disabile
08/05/2024
Le principali novità del CCNL 2019-2021 (prima parte)
Indicazioni per Dirigenti e Segretari comunali e provinciali Funzioni locali
13/10/2023
Le progressioni tra le aree nel periodo transitorio
Modalità di finanziamento e obbligo di riserva del 50% con accesso dall’esterno
10/10/2023
Attuazione del CCNL FL 16/11/2022 - Regolamento sugli incarichi di elevata qualificazione. Criteri generali di conferimento e sistema di graduazione della retribuzione di posizione.
ANCI – Quaderno agosto 2023, n. 44
22/10/2020
Approfondimento di Vincenzo Giannotti
Progressioni economiche. Le recenti indicazioni dell’ARAN e della Cassazione.
05/10/2020
Approfondimento di Luigi Oliveri
Mansioni superiori di fatto
26/09/2020
Approfondimento di Vincenzo Giannotti
La Cassazione descrive i contenuti della Posizione Organizzativa e le possibili rivendicazioni della sua titolarità.
29/07/2020
Approfondimento di Vincenzo Giannotti
Il riconoscimento delle mansioni superiori non necessita della forma scritta
09/07/2020
Approfondimento di Vincenzo Giannotti
La “perdita di chance” del dipendente leso da un comportamento illegittimo della PA
16/06/2020
Approfondimento di Vincenzo Giannotti
Progressioni verticali senza possibilità di arrotondamento
16/06/2020
Approfondimento di Luigi Oliveri
Gli incarichi a contratto sono connessi strettamente al comune incaricante. No agli scavalchi
27/02/2020
Approfondimento di Luigi Oliveri
Incarichi di posizione organizzativa
07/12/2019
Approfondimento di Luigi Oliveri
Illecita l’assegnazione di posizione organizzativa a dipendente di categoria B se nella dotazione organica sono previste categorie D
28/08/2020
Legittima, nelle more dell’espletamento di concorsi per dirigenti, la previsione di incarichi non dirigenziali temporanei per il personale già in servizio
Corte Costituzionale – Sentenza 24 luglio 2020, n. 164
05/06/2019
Il limite del 20% per la determinazione del quoziente dei posti da coprire mediante le progressioni verticali va calcolato con riferimento al numero di posti previsti per i concorsi di pari categoria
Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Campania – Deliberazione 8 maggio 2019, n. 103
15/11/2018
La configurabilità di un rapporto di pubblico impiego dipende dai suoi contenuti sostanziali
Consiglio di Stato, Sezione V – Sentenza 2 ottobre 2018, n. 5646
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: