La Commissione UE unitamente alle Regioni lancia l’allarme sul progetto Bul (Banda Ultralarga), rete che avrebbe permesso ai cittadini italiani di usufruire di una rete di telecomunicazioni in grado di superare i 30 Gbit/s (Gigabit al secondo) in download. Tale idea nasceva con lo scopo di coprire le aree bianche, tutte quelle zone definite “a fallimento di mercato), fu il Governo Renzi che nel 2015 decise di finanziare attraverso i fondi del Fesr e Feasr. Nonostante tutto la rete rimarrà pubblica, non cadendo i
La maggioranza ha da poco terminato tra tensione e mediazione, passando per ripensamenti tecnici e affinamenti necessari l'intricato quadro della legge di bilancio, che finalmente è stata conclusa, dopo l'ennesimo e finale cambiamento. Tra le varie misure fiscali
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: