26/07/2025
Trascrizioni e annotazioni da effettuare a seguito di annullamento d'ufficio da parte del Prefetto del decreto di conferimento della cittadinanza
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina

Modulistica, leggi, adempimenti normativi e approfondimenti per lo svolgimento delle attività che concernono Anagrafe, Stato Civile e Elettorale. In questa sezione del portale, gli operatori comunali trovano tutto il materiale inerente al servizio Demografici; tramite i bottoni sottostanti, si accede alle raccolte del materiale suddiviso per categorie tematiche.
26/07/2025
Trascrizioni e annotazioni da effettuare a seguito di annullamento d'ufficio da parte del Prefetto del decreto di conferimento della cittadinanza
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
25/07/2025
Trascrizione attestazione di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis quando risulta mancante la data di presentazione della domanda
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
24/07/2025
Lavoro straordinario elettorale e arrotondamenti
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
23/07/2025
Trascrizione atto di matrimonio estero corredato da certificato di "Diligencia de reconoscimento de firmas" a firma di un notaio
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
19/07/2025
Lavoro straordinario elettorale e contemporaneo servizio di rappresentanza
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
19/07/2025
Comunicazioni necessarie per effettuare variazioni anagrafiche relative a soggetti iscritti AIRE
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
18/07/2025
Trascrizione atti di stato civile dallo Stato estero Brasile le cui traduzioni sono prive di firme in originale e le dichiarazioni di conformità apposte esclusivamente sull'atto straniero
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
18/07/2025
Annotazione di cambiamento cognome sull'atto di nascita di cittadina straniera a seguito di riconoscimento paterno tardivo effettuato all'estero
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
17/07/2025
Vigilanza ai seggi su comando della Questura e straordinario elettorale
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
17/07/2025
Acquisto della cittadinanza italiana da parte di cittadino nato in territori ex italiani ceduti alla Jugoslavia dopo la II guerra mondiale
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
17/07/2025
Rettifica di nome e cognome di cittadina straniera nell'atto di nascita del figlio con l'attestazione consolare di esatte generalità
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
16/07/2025
Validità dell'atto di unione civile e apposizione delle firme
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
21/07/2025
MATERIALE WEBINAR | COMUNICHIAMO: L'acquisto ed il riconoscimento della cittadinanza italiana alla luce delle novità introdotte dalla conversione in Legge del DL 36/2025
21 luglio 2025
05/06/2025
MATERIALE WEBINAR | L'acquisto ed il riconoscimento della cittadinanza italiana alla luce delle novità introdotte dalla conversione in Legge del DL 36/2025
05 giugno 2025
12/05/2025
MATERIALE WEBINAR | COMUNICHIAMO: Lo sportello anagrafico: dati anagrafici, certificati, autocertificazioni e rilascio notizie
12 maggio 2025
06/05/2025
MATERIALE WEBINAR | Il riconoscimento dei provvedimenti stranieri: l'applicazione dei Regolamenti europei 2201/2003 e 1111/2019
06 maggio 2025
29/04/2025
MATERIALE WEBINAR | La legalizzazione degli atti e le traduzioni ufficiali: Il regolamento europeo 1191/2016 e le convenzioni internazionali
29 aprile 2025
22/04/2025
MATERIALE WEBINAR | La formazione degli atti di stato civile - regole generali di base per l'attività di sportello
14 aprile 2025
26/03/2025
MATERIALE WEBINAR | COMUNICHIAMO: L'archivio nazionale di stato civile ANSC - domande frequenti
26 marzo 2025
03/03/2025
MATERIALE WEBINAR | L'archivio nazionale di stato civile ANSC: adesione e operatività
03 marzo 2025
10/02/2025
MATERIALE WEBINAR | La semplificazione nella documentazione amministrativa alla luce della riforma del DPR 445/2000
10 febbraio 2025
09/12/2024
MATERIALE WEBINAR | Le disposizioni anticipate di trattamento - DAT
09 dicembre 2024
05/12/2024
MATERIALE WEBINAR | Il divorzio: la crisi del vincolo
05 dicembre 2024
28/11/2024
MATERIALE WEBINAR | COMUNIchiamo: Gestione del decesso e formazione dell’atto di morte
28 novembre 2024
15/07/2025
Guida sintetica sui servizi dell’Agenzia delle entrate: integrazioni di informazioni nell’ambito catastale
FiscoOggi – 9 luglio 2025
08/07/2025
Avviso Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2025): disponibili 4.1 milioni di euro
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
03/07/2025
Modalità tecniche relative all’attività di revisione dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) a seguito del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni - Anno 2023
Circolare Istat e allegato tecnico
03/07/2025
Aperte le candidature per partecipare alle attività del programma “International Urban and Regional Cooperation (IURC)”: nuovo bando per sviluppo urbano e regionale sostenibile e innovativo
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 27 giugno 2025
18/06/2025
Accesso ai dati dell’Anagrafe Nazionale (ANPR) da parte degli uffici non demografici dei comuni
ANPR – 13 giugno 2025
06/06/2025
REFERENDUM 2025: Verbale di consegna oggetti e carte occorrenti per le operazioni di votazione e scrutinio e degli atti di designazione dei rappresentanti e promotori
integrato un nuovo modello nella cartella 9 - materiale per i seggi
06/06/2025
Dossier del Referendum 2025: all’interno fasi del procedimento e operazioni di voto e di scrutinio
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - 4 giugno 2025
05/06/2025
Referendum 2025: le indicazioni per l'ammissione di elettori al voto con procedura speciale
Ministero dell’Interno – 4 giugno 2025
05/06/2025
FAQ. Referendum 2025
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – 4 giugno 2025
30/05/2025
ELEZIONI 2025: disponibili tutti i modelli relativi agli adempimenti post elettorali
per comunali e referendum
30/05/2025
Risposte e chiarimenti alle domande più frequenti degli elettori inerenti le elezioni amministrative dell' 8 e 9 giugno 2025 nella Regione Autonoma della Sardegna.
Ministero dell’Interno – 29 maggio 2025
30/05/2025
Ufficiali di Stato Civile: attivato il servizio che consente di richiedere le firme elettroniche qualificate remote per firmare gli atti di stato civile digitale
ANCI, 27 maggio 2025
11/07/2025
ANSC nuove opportunità di finanziamento per i comuni aderenti
Entro il 31.12.2026 tutti i comuni italiani dovranno utilizzare ANSC per la formazione di atti di stato civile in modalità digitale
07/07/2025
Acquisto della cittadinanza dei minori nati all’estero, figli di cittadini naturalizzati italiani
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
23/06/2025
Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane: nuovi fondi PNRR
Analisi del bando a favore degli Enti locali
10/06/2025
Il rifiuto ad adempiere dell'ufficiale dello stato civile
L'iter amministrativo da seguire
03/06/2025
Una prima riforma sulla cittadinanza: la legge di conversione n. 74/2025 del DL n. 36/2025
Analisi delle prime istruzioni operative della circolare del 28 maggio 2025 n. 26185
09/04/2025
Normativa di riferimento ed adempimenti da svolgere in occasione della prossima tornata elettorale di fine maggio e inizio giugno 2025 nel vademecum predisposto dall’Anci
ANCI – 8 aprile 2025
31/03/2025
Il nuovo decreto legge sul riconoscimento della cittadinanza italiana
Analisi dei criteri applicativi per i comuni
05/03/2025
Il riconoscimento giudiziale della cittadinanza italiana
Gli adempimenti dell'ufficiale di stato civile e il controllo degli atti
27/02/2025
Ispezioni ipotecarie registri cartacei, parola agli utenti sul servizio online
FISCO OGGI – 25 febbraio 2025
26/02/2025
Progetto SisteRep: dal 24 febbraio on line i repertori delle trascrizioni
FISCO OGGI – 25 febbraio 2025
26/02/2025
Disponibili, in formato aperto, le informazioni sulle particelle rappresentate nella cartografia catastale, gli stradari e gli indirizzi presenti nell’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane
FISCO OGGI – 24 febbraio 2025
13/12/2024
Archivio numeri civici e strade: pronte nuove specifiche tecniche
FISCO OGGI – 12 dicembre 2024
10/07/2025
Corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di stato civile: modifica dell'articolo 2, comma 4, del decreto 4 dicembre 2024
Ministero dell’Interno – Decreto 16 giugno 2025
04/07/2025
Attuazione dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC): data di messa a disposizione dei servizi dell’Archivio Nazionale
Ministero dell’Interno Dipartimento Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 64 del 30 giugno 2025
27/06/2025
Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 19 giugno 2025
24/06/2025
Istruzioni operative per gli ufficiali dello stato civile in merito alle riforme in materia di cittadinanza
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 59 del 17 giugno 2025
29/05/2025
Referendum 2025. Ammissione di elettori all'esercizio del diritto di voto con procedura speciale.
Ministero dell’Interno – Circolare 28 maggio 2025, n. 55
27/05/2025
Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza: conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36
Legge 23 maggio 2025, n. 74
23/05/2025
Istruzioni per le operazioni degli uffici di sezione istituiti presso l’Ufficio centrale e gli Uffici decentrati per la circoscrizione Estero.
Ministero dell’Interno - Pubblicazione n.4 - Referendum popolari - Ed.2025
22/05/2025
Componenti dell'Ufficio elettorale di sezione. Nuove norme sul requisito dell'età e sulle cause di preclusione
Ministero dell’Interno - Circolare DAIT n. 51 del 20 maggio 2025
20/05/2025
Attuazione dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Richiesta e rilascio delle firme elettroniche remote agli ufficiali dello stato civile.
Ministero dell’Interno – Circolare 16 magio 2025, n. 48
20/05/2025
Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025.
Testo del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, coordinato con la legge di conversione 15 maggio 2025 n. 72
20/05/2025
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025
Legge 15 maggio 2025, n. 72
19/05/2025
Amministrative 2025. Ammissione di elettori all'esercizio del diritto di voto con procedura speciale.
Ministero dell’Interno – Circolare 15 maggio 2025, n. 47
02/07/2025
Comunicazione di avvio del procedimento di cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente per irreperibilità censuaria
Modello personalizzabile
29/05/2025
COMUNALI 2025: modulistica relativa agli Adempimenti post elettorali
Cartella 11com: manifesti, delibere, deleghe, revoche, verbali, atti, lettere, convalide, inviti (cod. 1601com)
27/05/2025
Verbale di accertamento di violazione per pubblicità elettorale fuori dagli spazi
Modello personalizzabile
22/05/2025
REFERENDUM 2025: modulistica relativa agli Adempimenti post elettorali
Cartella 11ref: manifesto (cod. 1601ref)
08/05/2025
COMUNALI 2025: modulistica relativa a Spese ed onorari dei componenti dei seggi - aggiornamento al 19.05.2025
Cartella 10: onorari, attestazioni, tabelle, schede e attestati (cod. 1600)
05/05/2025
REFERENDUM 2025: modulistica relativa al Voto sperimentale FUORI SEDE - aggiornamento al 13.05.2025
Cartella 7FS: domande, elenchi, dichiarazioni, certificazioni e manifesti (cod. 1596FS)
28/04/2025
REFERENDUM 2025: modulistica relativa a Spese ed onorari dei componenti dei seggi - integrazione al 14.05.2025
Cartella 10: onorari, attestazioni, tabelle, schede e attestati (cod. 1600Ref)
24/04/2025
REFERENDUM 2025: modulistica relativa al Materiale per i seggi - integrazione al 06.06.2025
Cartella 9: elenchi, manifesti, verbali, cartelli, attestati e istruzioni (cod. 1599Ref)
23/04/2025
COMUNALI 2025: modulistica relativa al Materiale per i seggi - aggiornamento al 19.05.2025
Cartella 9: elenchi, manifesti, verbali, cartelli, attestati e istruzioni (cod. 1599com)
16/04/2025
COMUNALI 2025: modulistica relativa alla Nomina scrutatori e Presidenti di seggio - integrazione al 22.04.2025
Cartella 8: inviti, comunicazioni, elenchi, nomine, verbali e dichiarazioni (cod. 1597Com)
16/04/2025
REFERENDUM 2025: modulistica relativa alla Nomina scrutatori e Presidenti di seggio - integrazione al 29.04.2025
Cartella 8: inviti, comunicazioni, elenchi, nomine, verbali e dichiarazioni (cod. 1597Ref)
14/04/2025
COMUNALI 2025: modulistica relativa al Voto ricoverati, detenuti, voto assistito e voto a domicilio - integrazione al 16.04.2025
Cartella 7: domande, elenchi, dichiarazioni, certificazioni e manifesti (cod. 1596Com)
26/06/2025
Registrazione webinar "La nascita fuori dal matrimonio: le novità della sentenza della Corte Costituzionale n.68/2025"
presentata dalla dott.ssa Grazia Benini
24/06/2025
Registrazione webinar "COMUNICHIAMO: Gli accertamenti anagrafici tra vecchi problemi e nuovi orientamenti della giurisprudenza"
presentata dal dott. Andrea Antognoni
16/06/2025
Registrazione webinar "COMUNICHIAMO: Il regime patrimoniale dei coniugi e degli uniti civilmente. Il Regolamento europeo 1103/2016 e 1104/2016"
presentata dalla dott.ssa Grazia Benini
09/06/2025
Registrazione webinar "L'acquisto ed il riconoscimento della cittadinanza italiana alla luce delle novità introdotte dalla conversione in Legge del DL 36/2025"
Presentata dalla dott.ssa Grazia Benini
13/05/2025
Registrazione webinar "COMUNICHIAMO: Lo sportello anagrafico: dati anagrafici, certificati, autocertificazioni e rilascio notizie"
presentata dal dott. Andrea Antognoni
06/05/2025
Registrazione webinar "Il riconoscimento dei provvedimenti stranieri: l'applicazione dei Regolamenti europei 2201/2003 e 1111/2019"
presentata dalla dott.ssa Grazia Benini
29/04/2025
Registrazione webinar "La legalizzazione degli atti e le traduzioni ufficiali: Il regolamento europeo 1191/2016 e le convenzioni internazionali"
presentata dalla dott.ssa Grazia Benini
15/04/2025
Registrazione webinar "La formazione degli atti di stato civile - regole generali di base per l'attività di sportello"
presentata dalla dott.ssa Lorella Capezzali
26/03/2025
Registrazione webinar "COMUNICHIAMO: L'archivio nazionale di stato civile ANSC - domande frequenti"
presentata dalla dott.ssa Lorella Capezzali e da Gioele Dilevrano
04/03/2025
Registrazione webinar "L'archivio nazionale di stato civile ANSC: adesione e operatività"
presentata dalla dott.ssa Lorella Capezzali e da Gioele Dilevrano
10/02/2025
Registrazione webinar "La semplificazione nella documentazione amministrativa alla luce della riforma del DPR 445/2000"
presentata dalla dott.ssa Lorella Capezzali
09/12/2024
Registrazione webinar "Le disposizioni anticipate di trattamento - DAT"
presentata dalla dott.ssa Lorella Capezzali
19/01/2024
Illegittimità costituzionale art. 291, c.1, CC nella parte in cui, per l’adozione del maggiorenne, non consente al giudice di ridurre, nei casi di esigua differenza e sempre che sussistano motivi meritevoli, l’intervallo di età di diciotto anni fra a
Corte costituzionale – Sentenza 18 gennaio 2024, n. 5
23/12/2023
Assegno di divorzio: accertamento dei presupposti per l’attribuzione e quantificazione nei casi in cui il matrimonio si ricolleghi a una convivenza prematrimoniale
Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza n. 35385, del 18 dicembre 2023
17/10/2023
Sulla legittimità delle soglie reddituali previste per la concessione della cittadinanza italiana
TAR Lazio, Roma, Sezione Vbis – Sentenza 25 settembre 2023, n. 14172
17/10/2023
Sulla necessità del requisito reddituale per la concessione della cittadinanza italiana
TAR Lazio, Roma, Sezione Vbis – Sentenza 25 settembre 2023, n. 14163
28/09/2023
Concessione della cittadinanza e prova della residenza
TAR Lazio, Roma, Sezione V bis – Sentenza 18 settembre 2023, n. 13815
21/09/2023
È illegittimo il diniego, opposto dalla p.a. alla domanda di mutamento del cognome, qualora motivato sulla base della eccezionalità del cambiamento stesso
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 19 settembre 2023, n. 8422
21/07/2023
Provvedimento di concessione della cittadinanza italiana: profili valutativi ed aspetti istruttori
Consiglio di Stato, Sezione III – Sentenza 11 luglio 2023, n. 6791
11/07/2023
L’adottato maggiore d’età può aggiungere anziché anteporre il cognome dell’adottante al proprio, quando ciò serva a tutelare il suo diritto all’identità personale e anche l’adottante sia favorevole a tale ordine dei cognomi.
Corte costituzionale – Sentenza 4 luglio 2023, n. 135
25/10/2022
La sezione consultiva del Consiglio di Stato riafferma la necessità della distinzione fra tra dichiarazione “mendace”, “erronea”, “omissiva” o “reticente”
Consiglio di Stato, Sezione I – Parere 19 ottobre 2022, n. 1709
04/08/2022
Illegittima la mancata esclusione dal novero delle cause ostative al riconoscimento del diritto di cittadinanza della morte del coniuge del richiedente, avvenuta in pendenza dei termini previsti per la conclusione del procedimento
Corte costituzionale – Sentenza 26 luglio 2022, n. 195
28/06/2022
Alla Corte costituzionale il carattere ostativo del reato di cui all’art. 474 cod. pen. in tema di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno
Consiglio di Stato, Sezione III – Ordinanza 23 giugno 2022, n. 5171
04/06/2022
L’automatica attribuzione del solo cognome paterno “si traduce nell’invisibilità della madre” ed è il segno di una diseguaglianza fra i genitori, che “si riverbera e si imprime sull’identità del figlio”. E’, pertanto, costituzionalmente illegittima.
Corte costituzionale – Sentenza 31 maggio 2022, n. 131
21/05/2025
Compensi componenti seggi per elezioni prosindaci, nuovo Ente nato da fusione di ex comuni
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
26/06/2024
Istituzione convivenza anagrafica in una sede Nato
Risposta di Andrea Dallatomasina
01/02/2024
Attribuzione di quattro nomi al cittadino italiano nato all’estero
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
30/11/2022
Trascrizione decreto di concessione della cittadinanza italiana
Risposta del Dott. Roberto Gimigliano
01/09/2016
L’occupazione abusiva degli immobili
01/10/2014
La filiazione
14/06/2024
Tessera elettorale digitale per le prossime elezioni?
Fa parte del processo di una progressiva completa digitalizzazione degli adempimenti elettorali
03/04/2024
Dal 29 marzo sono entrate in vigore le nuove regole per le Consultazioni elettorali
Il DL 7/24 è stato convertito in Legge 38/2024: ecco alcune delle disposizioni principali
06/02/2024
Il limite di mandato per gli enti locali di piccole, medie e grandi dimensioni
Qual è la ratio della scelta del legislatore: i limiti costituzionali e le istanze degli enti
16/04/2024
E-BOOK - Vademecum dell'amministratore locale
Status, funzioni, competenze, responsabilità dei Sindaci, Amministratori e Consiglieri comunali
30/03/2023
E-BOOK - Vent'anni di Regolamento dello Stato Civile
Guida pratica per l’ufficiale di Stato Civile
08/01/2023
E-BOOK - Il codice dei servizi cimiteriali
edizione 2020
08/01/2023
E-BOOK - Domande e risposte in materia elettorale
edizione 2020 con appendice di aggiornamento marzo 2022
08/01/2023
E-BOOK - L'elezione del sindaco e del consiglio comunale
edizione 2021 con appendice di aggiornamento 2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: