Gestione del territorio

Servizi Comunali Urbanistica - Edilizia Gestione del territorio

16/05/2025

Progetto agricoltura e allevamento con gestione privata su terreno gravato da uso civico, in condizioni di abbandono
Risposta del Geom. Salvatore Di Bacco

08/05/2025

Acquisizione terreno per realizzazione strada come da PRG
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli

24/04/2025

Gratuità per il diritto di riscatto del diritto di superficie
Risposta dell'Avv. Elena Conte

04/03/2025

Cessione in diritto di superficie di un'area per realizzazione di chiesa e campi sportivi
Risposta dell'Avv. Elena Conte

21/02/2025

Variante al vecchio PRG
Risposta del Dott. Salvatore Di Bacco

04/02/2025

Vincoli sulle aree edificabili e capacità edificatoria
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli

23/01/2025

Vendita di lotti ricadenti in un piano di lottizzazione senza essere edificati
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli

16/01/2025

Ritenuta d'acconto del 20% sulla liquidazione dell'indennità di occupazione temporanea non preordinata all'esproprio
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli

04/01/2025

Variante generale del PGT in caso di possesso del documento di scoping
Risposta del Dott. Salvatore Di Bacco

09/10/2024

Misura compensativa con una società per la costruzione e l'esercizio di un impianto per la produzione di energia da pannelli solari
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

02/10/2024

Compatibilità tra ubicazione dell'immobile in centro abitato e categoria D10
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli

20/09/2024

Svincolo asservimento particella vincolata con rogito notarile, registrato e trascritto, e apposizione vincolo su altra particella
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli

08/05/2025

Applicabilità del c.d. Decreto Salva Casa ai procedimenti in corso
Le prime indicazioni della giurisprudenza

16/04/2025

Al via la “Voltura catastale web” e i registri di partita digitalizzati
Fisco Oggi – 15 aprile 2025

03/04/2025

“Istanza rettifica dati catastali”: definito il nuovo servizio telematico
Fisco Oggi – 2 aprile 2025

31/03/2025

“Voltura catastale web” per tutti con il nuovo servizio telematico
Fisco Oggi – 28 marzo 2025

28/03/2025

Le linee guida del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sul decreto Salva Casa (dl n. 69/2024)
Analisi del quinto macro-argomento: l'accertamento di conformità

17/03/2025

Le linee guida del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sul decreto Salva Casa (dl n. 69/2024)
Analisi del quarto macro-argomento: i casi particolari di interventi eseguiti in parziale difformità dal titolo

03/03/2025

Le linee guida del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sul decreto Salva Casa (dl n. 69/2024)
Analisi del terzo macro-argomento: tolleranze costruttive ed esecutive

26/02/2025

Stato legittimo dell'immobile e verifica titoli pregressi
Arrivano i primi contrasti interpretativi fra linee guida Mit sul Decreto Salva Casa e la giurisprudenza

17/02/2025

Le linee guida del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sul decreto Salva Casa (dl n. 69/2024)
Analisi del secondo macro-argomento: il mutamento di destinazione d'uso

03/02/2025

Le linee guida del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sul decreto Salva Casa (dl n. 69/2024)
Analisi del primo macro-argomento: lo stato legittimo dell'immobile

27/01/2025

Bonus edilizi: le novità della Legge di Bilancio 2025
Cosa cambia in tema di bonus

28/11/2024

La competenza ad approvare i piani attuativi: strumenti finalizzati a precisare le previsioni del Piano Regolatore Generale
Il ruolo di Giunta Comunale, Consiglio Comunale e ufficio tecnico

26/04/2025

La disciplina urbanistico-edilizia applicata agli edifici dedicati al culto
Consiglio di Stato, Sezione II – Sentenza 2 aprile 2025, n. 2822

04/04/2025

Illegittimità costituzionale art. 61, c 2, legge Provincia di Bolzano n. 9/2018 (Territorio e paesaggio), nella parte in cui dispone che il termine di efficacia dei vincoli preordinati all’esproprio è di “10 anni”, anziché di “5 anni”
Corte Costituzionale – Sentenza 2 aprile 2025, n. 37 e comunicato

01/04/2025

Il termine ex art. 2, c. 2, legge 241/1990 non è applicabile in presenza di un procedimento di pianificazione urbanistica, data la sua intrinseca complessità e la necessità di tempistiche particolarmente ampie.
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 24 febbraio 2025, n. 1563

27/03/2025

Il certificato di destinazione urbanistica, in quanto privo di efficacia provvedimentale, non ha alcuna concreta lesività, il che rende impossibile la sua autonoma impugnazione
Consiglio di Stato, Sezione VII – Sentenza 27 febbraio 2025, n. 1710

11/03/2025

In dubbio la legittimità costituzionale della norma regionale ligure (art. 2, c. 2, l.reg. Liguria n. 1/2008), che stabilisce criteri rigidi per la rimozione del vincolo di destinazione produttiva e, segnatamente, del vincolo alberghiero
TAR Liguria, Sezione II - Ordinanza 23 gennaio 2025, n. 78

27/02/2025

Scaduti i termini dell’occupazione d’urgenza ai fini espropriativi “sine titulo”, l’amministrazione deve rimediare agli effetti del comportamento divenuto “contra ius”, mediante la restituzione dell’immobile ovvero l’acquisizione sanante
Consiglio di Stato, Sezione IV - Sezione 13 novembre 2024, n. 9120

22/02/2025

Regolamento edilizio modificabile anche nei centri storici
Consiglio di Stato, sentenza n. 7019/2024

31/01/2025

Espropriazione per pubblico interesse. In caso di alienazione a terzi del bene immobile nel corso del giudizio riguardante l’annullamento giurisdizionale del decreto di esproprio è escluso l’effetto restitutorio.
TAR Campania, Napoli, Sezione V – Sentenza 16 dicembre 2024, n. 7116

23/01/2025

L’insediamento di una attività per il recupero dei rifiuti non è possibile in assenza della compatibilità urbanistico-edilizia
TAR Campania, Napoli, Sezione V - Sentenza 17 dicembre 2024, n. 7157

21/12/2024

In relazione ad una convenzione urbanistica di cui sia stata disposta in via giudiziale la risoluzione per inadempimento, la restituzione di ciò che è stato versato in esecuzione di essa ha natura restitutoria.
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 5 dicembre 2024, n. 9758

02/12/2024

Il versamento dell’imposta sostitutiva di affrancamento non esclude la possibilità di attribuire ad un’area una classificazione che ne impedisca l’originaria capacità edificatoria
Consiglio di Stato, sezione IV, 5 novembre 2024, n. 8854

28/09/2024

L’edificio abusivo va distrutto per essere restaurato
Corte Europea n. 35780/18 - 12 settembre 2024

17/04/2025

Volture catastali più semplici con il nuovo servizio online. Al via anche la consultazione dei “registri di partita” digitalizzati
Agenzia delle Entrate – Comunicato 15 aprile 2025

12/04/2025

Disponibile il nuovo servizio, in area riservata, che consente agli utenti di consultare i registri o gli schedari di partita le cui immagini sono state acquisite in formato digitale. Il servizio è gratuito.
Agenzia delle Entrate – 9 aprile 2025

07/04/2025

Nuova modulistica unificata e indirizzi operativi per l’attuazione delle modifiche in materia edilizia introdotte dal decreto Salva casa
Il Quaderno 56 dell'Anci: guida per gli operatori di Comuni e Città metropolitane

03/04/2025

Modalità per la predisposizione e la presentazione delle istanze di rettifica dei dati catastali tramite il servizio “Istanza rettifica dati catastali”
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 2 aprile 2025, Prot. n. 161919/2025

31/03/2025

Attuazione delle disposizioni in materia di rafforzamento dei servizi digitali. Modalità per la consultazione telematica dei registri o schedari di partita tramite il servizio “Consultazione registro partite catastali”
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 27 marzo 2025, Prot. n. 152840/2025

29/03/2025

Nuove modalità per la predisposizione e la presentazione delle domande di volture catastali tramite il servizio “Voltura catastale web”
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 27 marzo 2025, prot. n. 153452/2025

03/01/2025

Definizione modalità consultazione telematica banche dati ipotecaria e catastale, ex art 1, c. 5, del d.l. 10 n. 2/2006, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 marzo 2006, n. 81…..
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 30 dicembre 2024, Prot. 460187/2024

03/01/2025

Attuazione art. 30, c. 5-bis, DPR n. 380/2001: individuazione termine decorrenza modalità telematiche per effettuare gli adempimenti relativi ai frazionamenti catastali dei terreni ex art. 30, c. 5, DPR n. 380/2001
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 30 dicembre 2024, Prot. n. 460141/2024

06/08/2024

Dl Coesione, la nota Anci sulle novità introdotte dalla legge
Sintesi delle norme di interesse per Comuni e Città

06/08/2024

ReGiS, Rigenerazione urbana: erogati ulteriori acconti del 20%
Easy Ifel - 02 agosto 2024

17/06/2024

Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica
Dossier dell'ufficio studi del Senato sul decreto salva-casa

04/05/2024

Occupazione illegittima di un'area da parte del Comune che non la espropria: scatta la restituzione con risarcimento
Giustizia Amministrativa - Pronuncia n.1418/2024

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×