18/07/2025
L’affidamento del servizio di welfare aziendale non si può effettuare senza accedere a un CIG (codice identificativo di gara)
ANAC – 15 luglio 2025

Modulistica, leggi, adempimenti normativi e approfondimenti per lo svolgimento delle attività che concernono i Contratti Pubblici In questa sezione del portale, gli operatori comunali trovano tutto il materiale inerente al servizio Bandi Gare e Contratti accedendo alle raccolte del materiale suddiviso per categorie tematiche.
18/07/2025
L’affidamento del servizio di welfare aziendale non si può effettuare senza accedere a un CIG (codice identificativo di gara)
ANAC – 15 luglio 2025
16/07/2025
Possibilità di nominare il RUP per tutte le gare di appalto bandite in un anno – il parere del MIT
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 3555 del 23 giugno 2025
15/07/2025
Nuovi modelli operativi per supportare le Pubbliche Amministrazioni nella realizzazione di progetti in Partenariato Pubblico-Privato (PPP)
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – 10 luglio 2025
14/07/2025
Approvato un emendamento al DL Infrastrutture per compensare il caro materiali nei contratti pubblici
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – 8 luglio 2025
14/07/2025
Nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti: gli strumenti operativi e i documenti messi a disposizione degli enti da ANAC
ANAC – 8 luglio 2025
10/07/2025
Sopralluogo obbligatorio nelle gare: il parere dell’ANAC sui termini irragionevoli
ANAC – Parere di precontenzioso n. 234 del 3 giugno 2025
05/07/2025
Digitalizzazione dei contratti pubblici e piattaforme di approvvigionamento digitale - parere del MIT
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Servizio Contratti Pubblici – Parere n. 3489 del 3 giugno 2025
05/07/2025
Qualificazione delle stazioni appaltanti: nuove indicazioni generali e chiarimenti
ANAC – 30 giugno 2025
03/07/2025
Aggiornato il sistema informatico ANAC di qualificazione stazioni appaltanti: indicazioni per gli operatori sulla presentazione delle istanze
ANAC – 25 giugno 2025
28/06/2025
Parere MIT in materia di incentivi per funzioni tecniche
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Parere 3 giugno 2025, n. 3467
27/06/2025
Piccoli Comuni: prolungata la possibilità di utilizzare la Piattaforma contratti pubblici (PCP) per gli affidamenti diretti di importo inferiore ai 5.000 euro
ANAC – Comunicato del Presidente del 18 giugno 2025
26/06/2025
Revisione del regolamento per la gestione del Casellario Informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
ANAC – Delibera 14 maggio 2025, n. 225
14/07/2025
Il potere di ripensamento della P.A.: viaggio tra alcuni istituti messi a disposizione dall’ordinamento
Presupposti ed effetti per esercitarlo prima e dopo la stipula del contratto di affidamento
16/01/2025
L’accesso agli atti e la riservatezza delle informazioni dell’operatore economico
La recente sentenza Tar Basilicata n. 19 del 9 gennaio 2025 ha riconosciuto legittimo il diniego per “riservate capacità tecniche e gestionali (know how)”
27/09/2024
Pagamenti delle P.A. e trasparenza
In un parere del Presidente l’Anac chiarisce ancora una volta gli obblighi di pubblicazione dei dati sui pagamenti
18/06/2024
Il ruolo del Responsabile del procedimento (RUP) e del Direttore dell’esecuzione (DEC) nei contratti di servizi e forniture
Una recente delibera ANAC ribadisce l’importante funzione di controllo e verifica da parte dell’Amministrazione
08/03/2024
Progetti PNRR: il diverso rapporto tra soggetto attuatore e Ministero della Trasformazione digitale e tra soggetto attuatore e soggetto esecutore dei servizi
Le differenti fonti che regolano le fasi tra i vari interpreti che concorrono alla realizzazione di ciascun progetto
26/02/2024
La digitalizzazione completa dell’intero contratto pubblico nell’Ecosistema di approvvigionamento digitale
Luci e ombre del primo periodo di rodaggio dal Dday del 1° gennaio 2024 sancito dal Nuovo Codice Appalti
02/02/2024
Gli enti locali possono avvalersi di tecnici interni per la progettazione anche nel nuovo Codice Appalti
I presupposti alla luce di un recente Parere Anac
14/07/2025
Recupero dall'affidatario spese per software e collegamenti telematici necessari per le attività di riscossione delle entrate
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
14/07/2025
Modifica dei contratti di appalto in corso di esecuzione ai sensi dell'art. 120, comma 1, lett. a) del D. Lgs 36/2023
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
12/07/2025
CPV per affidamento del servizio di sorveglianza sanitaria e nomina medico competente
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
11/07/2025
Revisione della concessione di servizi qualora si verifichino eventi imprevedibili e non imputabili al concessionario tali da alterarne l'equilibrio economico finanziario
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
11/07/2025
Incentivi funzioni tecniche estese a ufficio stesura contratti
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
11/07/2025
Possibilità per una RTI di partecipare ad appalto di lavori sommando le qualifiche delle categorie SOA possedute dalle singole imprese
Risposta dell'Ing. Pietro Salomone
08/07/2025
Emissione fattura per l'anticipazione contrattuale ex art.125 D.lgs. n.36/2023
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
07/07/2025
Cauzione/garanzia di cui al comma 9 dell'art. 117 del D. Lgs. 36/2023 anche con pagamento del corrispettivo in un’unica soluzione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
25/06/2025
Assoggettamento Iva degli oneri di riscossione in caso di affidamento della riscossione coattiva dei tributi
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
25/06/2025
Contabilizzazione e liquidazione costi relativi al ricorso alla centrale di committenza o alla delega dell'appalto
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
23/06/2025
Utilizzo delle PAD certificate per gli affidamenti sotto i 5.000 euro
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
21/06/2025
Termine decorrenza per osservazioni VAS (valutazione ambientale strategica)
Risposta del Dott. Mario Petrulli
10/07/2025
Video pillole - Disciplina delle concessioni balneari: l'intervento della Consulta
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini
23/06/2025
Video pillole - La disciplina delle concessioni balneari
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini
20/06/2025
Video pillole - La disciplina delle concessioni balneari
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini
29/04/2025
Registrazione webinar " Il Decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici, D.lgs. n. 209/2024 – inquadramento generale"
presentata dal dott. Eugenio de Carlo
16/04/2025
Registrazione webinar "Contratti redatti in forma pubblica amministrativa fra norme pubbliche e Codice civile"
presentata dal dott. Stefano Paoli
18/03/2025
Registrazione webinar "La relazione annuale sugli affidamenti dei servizi pubblici locali sulla piattaforma ANAC"
presentata dal dott. Eugenio de Carlo
20/06/2024
Registrazione webinar "Atti Collegati a CIG e pubblicazione in Amministrazione Trasparente - Bandi di gara e contratti"
presentata dall'Ing. Pietro Salomone, Loris Musa e Danilo Paladini
10/06/2024
Registrazione webinar "PICCOLE E MEDIE OPERE - NUOVO MANUALE SEMPLIFICATO. Tutte le novità per il Regis dopo il rifinanziamento e la fuoriuscita dal PNRR"
presentata dall'Arch. Luisa di Costanza
09/05/2024
Registrazione webinar "Demolizione e ricostruzione - Ristrutturazione edilizia e/o nuova costruzione: Prima parte"
presentata dal geom. Salvatore Di Bacco
19/12/2022
Video pillole - L’integrazione dei dati per migliorare la gestione del territorio
Presentata dal consulente Dott. Paolo Dolci
25/02/2022
Registrazione webinar "Codice dei contratti: le novità 2022. Cosa cambia?"
Le modifiche in vigore dal 1° febbraio 2022 apportate dalla legge 238/2021
14/01/2019
Breve lezione sul regolamento ANAC per l'esercizio della funzione consultiva
Il regolamento ANAC per l'esercizio della funzione consultiva
28/06/2025
L'affidamento di un impianto sportivo è soggetto alla disciplina dei contratti pubblici
Tar Lombardia, Brescia, sez. I, sentenza n. 520/2025
25/06/2025
Costi della manodopera e della sicurezza nei contratti pubblici: è incostituzionale la norma della Provincia Autonoma di Bolzano che ne richiede l’indicazione al solo concorrente primo in graduatoria
Corte Costituzionale – Sentenza 21 maggio 2025, n. 80
24/06/2025
Il contributo Anac è una condizione di ammissibilità, non un requisito intrinseco alla gara
Consiglio di Stato - sentenza 6/2025
17/06/2025
L’offerta in una gara sottoscritta in via analogica è valida
Consiglio di Stato - sentenza n. 4877/2025
16/06/2025
Sull’accesso dell’operatore economico interessato agli atti di gara nel nuovo codice appalti (d. lgs. 26/2023)
T.a.r. per il Veneto, sezione I - Sentenza 20 maggio 2025, n. 768
14/06/2025
Sull’unicità del centro decisionale e sull’esclusione non automatica dalla procedura di gara
T.a.r. per la Sicilia, sezione I – Sentenza 15 maggio 2025, n. 1068
12/06/2025
Sulle violazioni fiscali in materia di appalti non definitivamente accertate e la soglia di rilevanza di tali violazioni
T.a.r. per la Campania, Salerno, sezione II - Sentenza 29 maggio 2025, n. 995
05/06/2025
Appalti pubblici e adempimento per equivalente
T.a.r. per la Sicilia, Catania, sezione I - Sentenza 4 febbraio 2025, n. 470
04/06/2025
Escussione della cauzione nelle procedure di appalto e termine di decadenza in ipotesi di contratto autonomo di garanzia
Consiglio di Stato, Sezione V – Sentenza 22 maggio 2025, n. 4424
31/05/2025
Infondatezza questioni legittimità costituzionale art. 108, c. 12, d.lgs. 36/2023 (codice dei contratti, che prevede la possibilità di variare la soglia di anomalia delle offerte fino all’aggiudicazione anche nel caso di inversione procedimentale
Corte Costituzionale – Sentenza 30 maggio 2025, n. 77 e comunicato stampa
22/05/2025
L’attività compiuta dall’impresa consorziata si imputa al consorzio, che stipula il contratto in nome proprio e rimane, pertanto, unica controparte contrattuale nei confronti dell'amministrazione.
TAR Lombardia, Brescia, Sezione II – Sentenza 14 aprile 2025, n. 324
21/05/2025
Le clausole dei bandi di gara che stabiliscono l'obbligo del sopralluogo hanno il ruolo sostanziale, e non meramente formale, di consentire ai concorrenti di formulare un'offerta consapevole e più aderente alle necessità dell'appalto
TAR Lazio, Roma, Sezione IV-ter - Sentenza 14 aprile 2025, n. 7218
20/06/2025
Le oscillazioni della giurisprudenza in materia di concessioni balneari
Analisi della sentenza del T.A.R. Toscana n. 431 del 10.03.2025
23/05/2025
Bozza del Regolamento disciplinare degli incentivi tecnici e tabelle: gli strumenti operativi a supporto degli Enti locali
Gli incentivi tecnici nel nuovo Codice dei contratti pubblici dopo le modifiche apportate dal Decreto Correttivo
19/05/2025
La commissione di reati nell’ambito dell’espletamento del servizio di raccolta dei rifiuti urbani
Il reato di appropriazione indebita e quello di peculato
17/04/2025
La conferenza dei servizi semplificata accelerata (obbligatoria) reintrodotta sino al 31 dicembre 2026
Strumento eccezionale o destinato a diventare ordinario?
04/04/2025
Diritto di superficie su terreni agricoli, si applica l’aliquota del 9 per cento
Fisco Oggi – 3 aprile 2025
31/03/2025
“Voltura catastale web” per tutti con il nuovo servizio telematico
Fisco Oggi – 28 marzo 2025
18/03/2025
Novità su Registro e altri tributi: dall’Agenzia le prime istruzioni
FISCO OGGI – 17 marzo 2025
11/03/2025
Decreto legislativo n. 209/2024 (cd correttivo appalti). Prime linee guida operative e schema di regolamento per affidamenti sottosoglia aggiornato al correttivo.
ANCI – Quaderno marzo 2025, n. 55
10/03/2025
La relazione annuale sugli affidamenti dei servizi pubblici locali on line sulla piattaforma ANAC
Come utilizzare la nuova versione della piattaforma della Trasparenza
07/03/2025
La qualificazione delle Stazioni Appaltanti
Gli obblighi degli Enti locali
12/02/2025
Una nuova stagione nella saga infinita delle concessioni demaniali: parte 2
La giurisprudenza nazionale a fronte delle previsioni normative di proroga delle concessioni: la loro disapplicazione è inevitabile e obbligatoria
11/02/2025
Regolamento per gli incentivi alle funzioni tecniche dopo il correttivo appalti. Uno strumento destinato ad assistere e supportare Comuni e Città Metropolitane nell'applicazione delle nuove disposizioni.
ANCI – Quaderno febbraio 2025, n. 54
22/12/2017
Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per il Piemonte – Deliberazione 14 dicembre 2017, n. 240
22/12/2017
AGID – Circolare 18 dicembre 2017, n. 6
21/12/2017
Regolamento delegato (UE) 2017/2366 della commissione del 18 dicembre 2017
21/12/2017
Regolamento delegato (UE) 2017/2365 della commissione del 18 dicembre 2017
21/12/2017
Regolamento delegato (UE) 2017/2364 della commissione del 18 dicembre 2017
20/12/2017
Regolamento delegato (UE) 2017/2367 della commissione del 18 dicembre 2017
13/12/2017
ANAC – Bando Tipo n. 1/2017 – Schema Disciplinare per Servizi e Forniture
08/11/2017
Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Decreto 11 ottobre 2017
07/11/2017
Legge 27 febbraio 2017, n. 19
06/11/2017
ANAC – Determina 11 ottobre 2017, n. 1007
30/10/2017
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Decreto 22 agosto 2017, n. 154
19/10/2017
Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Decreto 27 settembre 2017
06/05/2025
Frazionamento artificioso e documentazione carente negli interventi di messa in sicurezza: i rilievi ANAC
ANAC – 2 maggio 2025 (delibera n. 133 del 2 aprile 2025)
17/01/2025
Prezzi al consumo - Dicembre 2024 - Dati definitivi
ISTAT – 16 gennaio 2025
08/01/2025
Prezzi al consumo (dati provvisori) - Dicembre 2024
ISTAT – 7 gennaio 2024
18/12/2024
Ritiro provvedimento di affidamento AppIO ai sensi dell’art. 21 quinquies L. 241/1990
Modello personalizzabile
06/12/2024
Procedure negoziate, no a inviti su ordine cronologico o base territoriale, salvo casi eccezionali.
ANAC – 5 dicembre 2024
18/10/2024
Determina per affidamento diretto
Modelli personalizzabili aggiornati al nuovo codice dei contratti
04/07/2024
Determina di recesso affidamento ex art.123 Codice degli Appalti
Modello personalizzabile
14/06/2024
Dal 1° luglio 2024 decade la qualificazione “con riserva”. Le stazioni appaltanti interessate dovranno inviare l’istanza per la qualificazione “a regime”.
ANAC - 12 giugno 2024 (Comunicato del Presidente del 12 giugno 2024.)
28/02/2024
Determina per affidamento diretto inferiore a 5.000 euro
Modulo personalizzabile
28/12/2023
Determinazione affidamento diretto forniture e servizi ai sensi dell’art. 50 d.lgs. n. 36/2023.
Bozza di determina personalizzabile
12/12/2023
Modulistica Controlli ANAC
Modelli aggiornati al 12/12/2023
07/12/2023
Stato avanzamento lavori (S.A.L.)
Certificato di pagamento e determina di liquidazione
29/04/2025
MATERIALE WEBINAR | Il Decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici, D.lgs. n. 209/2024 – inquadramento generale
28 aprile 2025
28/04/2025
MATERIALE WEBINAR | Contratti redatti in forma pubblica amministrativa fra norme pubbliche e Codice civile
15 aprile 2025
18/03/2025
MATERIALE WEBINAR | La relazione annuale sugli affidamenti dei servizi pubblici locali sulla piattaforma ANAC
17 marzo 2025
13/06/2024
MATERIALE WEBINAR | PICCOLE E MEDIE OPERE - NUOVO MANUALE SEMPLIFICATO. Tutte le novità per il Regis dopo il rifinanziamento e la fuoriuscita dal PNRR
10 giugno 2024
26/05/2023
MATERIALE WEBINAR | Nuovo Codice dei Contratti: ruolo e responsabilità del RUP
26 maggio 2023
23/05/2023
MATERIALE WEBINAR | Monitoraggio e rendicontazione degli interventi di edilizia scolastica previsti dal PNRR
22 maggio 2023
08/03/2023
MATERIALE WEBINAR | L'utilizzo dei dati per la corretta gestione degli strumenti di welfare
07 marzo 2023
06/02/2023
MATERIALE WEBINAR | La riforma del codice dei contratti: le novità per gli enti locali
06 febbraio 2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: