Tributi

Servizi Comunali Tributi

Modulistica, leggi, adempimenti normativi e approfondimenti per lo svolgimento delle attività che concernono ICI, IMU, Contenzioso Tributario, Interpello, Ravvedimento Operoso, TARI, TASI, Tariffe, IUC, Pubblicità e Pubbliche Affissioni. In questa sezione del portale, gli operatori comunali trovano tutto il materiale inerente al servizio Tributi; tramite i bottoni sottostanti, si accede alle raccolte del materiale suddiviso per categorie tematiche.

02/07/2024

Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111
Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2024

27/06/2024

TARI e PEF: nuova proroga al 20 luglio
Ifel - 20/06/2024

21/06/2024

Il termine per l’approvazione dei PEF per il servizio di gestione dei rifiuti, delle tariffe e dei regolamenti TARI è stato nuovamente prorogato al 20 luglio 2024.
IFEL – 20 giugno 2024

18/06/2024

Disponibile la versione aggiornata del volume "Manuale dei tributi locali e del canone unico - Edizione 2024"
Questa nuova edizione del manuale esamina la complessa materia della fiscalità locale, fornendo agli operatori uno strumento aggiornato di facile e completa consultazione

17/06/2024

Per l’acconto Imu 2024, versamento entro il 17 giugno
FISCO OGGI – 14 giugno 2024

14/06/2024

Comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti per i quali risulta per il periodo d’imposta 2023 la mancata presentazione della dichiarazione IVA
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 12 giugno 2024, Prot.n. 264078/2024

06/06/2024

Indagine conoscitiva sulle tariffe del servizio rifiuti
IFEL – 4 giugno 2024

04/06/2024

Controllo delle dichiarazioni telematiche IMU (ENC, IMPi, EC-PF) – Moduli aggiornati.
Dipartimento delle Finanze – 3 giugno 2024

29/05/2024

Imposta Locale Immobiliare Autonoma (ILIA) istituita dalla Regione autonoma Friuli-Venezia-Giulia. Dal 28 maggio possibile l’invio telematico delle relative dichiarazioni
Dipartimento delle Finanze – 27 maggio 2024

22/05/2024

Definizione agevolata: la quarta rata – Scadenze e modalità di pagamento
Agenzia Entrate Riscossione – 21 maggio 2024

22/05/2024

Comunicati dichiarazione telematica IMU (ENC, IMPi, EC-PF)
Dipartimento delle Finanze – 20 maggio 2024

02/05/2024

Dichiarazioni Imu/Impi e Imu/Enc: pronti i modelli con le istruzioni
FISCO OGGI – 29 aprile 2024

28/06/2025

Non è possibile contestare l'accertamento Imu quando quest'ultimo risulti motivato
Corte di cassazione, ordinanza n. 14926/2025

18/06/2025

Nessuna esenzione Imu per i fabbricati merce locati anche per pochi giorni nell’anno
Corte di Cassazione - ordinanza n. 10394/2025

18/06/2025

Il cumulo giuridico non è applicabile in caso di omessa denuncia di variazione Tari
Corte di Cassazione - ordinanza n. 13787/2025

14/05/2025

Corretta la disciplina regionale siciliana in materia di determinazione dei modelli tariffari del servizio idrico integrato
Corte costituzionale - Sentenza 24 aprile 2025, n. 59

28/04/2025

Agevolazione Imu per immobile inagibile
Corte di cassazione, ordinanza n. 6532/2025

24/04/2025

Gli immobili dell’impresa destinati alla vendita e non locati costituiscono un valido indice di capacità contributiva perché quel che rileva ai fini del pagamento dell’IMU è l’astratta possibilità di avvalersi delle facoltà proprie del diritto reale
Corte Costituzionale – Sentenza 17 aprile 2025, n. 49 e comunicato stampa

29/03/2025

Esaminate alcune questioni di legittimità costituzionale del d.lgs. n. 220/2023 (Disposizioni in materia di contenzioso tributario) sollevate dalle Corti di giustizia tributaria di secondo grado della Campania e della Lombardia
Corte Costituzionale – Sentenza 27 marzo 2025, n. 36 e comunicato

11/03/2025

Non cambia la natura dell’entrata nel caso di concessione del servizio per la gestione dei parcheggi
Sezione di controllo per la Regione Toscana, deliberazione n. 36/2025

21/02/2025

Inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 7, comma 1, lettera i), del decreto legislativo numero 504 del 1992 sollevata dalla Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte
Corte Costituzionale - Sentenza 20 febbraio 2025, n. 20 e relativo comunicato

01/02/2025

Tassa sui rifiuti: la scelta tra metodo "normalizzato" e metodo "puntuale" deve essere adeguatamente ponderata.
Consiglio di Stato, Sezione V – Sentenza 7 gennaio 2025, n. 81

07/01/2025

Sanzioni tributarie: è possibile l'annullamento solo se si prova l’incertezza normativa
Corte di cassazione - ordinanza 115/2025

31/10/2024

Imu sempre deducibile ai fini Ires
Giustizia Amministrativa - Sentenza n. 262/2020

27/06/2025

Chiarimenti sulla disciplina del Concordato Preventivo Biennale - Decreto legislativo 12 febbraio 2024, n. 13 e successive modificazioni e integrazioni
Agenzia delle Entrate – Circolare 24 giugno 2025, n. 9/E

16/06/2025

Le novità della riforma fiscale: decreto Correttivo-bis (d. lgs. n. 81/2025) in Gazzetta Ufficiale
Decreto legislativo 12 giugno 2025, n. 81

11/04/2025

Revisione delle tariffe d'estimo delle unità immobiliari urbane del Comune di Meta.
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 26 marzo 2025

28/03/2025

Testo unico in materia di versamenti e di riscossione.
Decreto legislativo 24 marzo 2025, n. 33

26/03/2025

Aggiornamento dei coefficienti, per l'anno 2025, per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D ai fini del calcolo dell'imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi).
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto 14 marzo 2025

17/03/2025

Regolamento recante principi e criteri per la definizione delle modalità applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economico-sociali disagiate.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 gennaio 2025, n. 24

26/02/2025

Disposizioni urgenti in materia di termini normativi.
Testo del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, coordinato con la legge di conversione 21 febbraio 2025, n. 15

25/02/2025

Approvazione dei modelli certificazione concernenti la dimostrazione, per l’anno 2022, della copertura del costo complessivo di gestione di alcuni servizi.
Ministero dell’Interno – Decreto 19 febbraio 2025

02/12/2024

Testo unico della giustizia tributaria
Decreto legislativo 14 novembre 2024, n. 175

02/12/2024

Testo unico dei tributi erariali minori.
Decreto legislativo 5 novembre 2024, n. 174

02/12/2024

Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali
Decreto legislativo 5 novembre 2024, n. 173

12/11/2024

Nuova autotutela tributaria – Chiariti il perimetro del nuovo istituto e le regole per la presentazione delle richieste da parte dei contribuenti.
Agenzai delle Entrate – Circolare 7 novembre 2024, n. 21/E e Comunicato stampa

27/06/2025

Assegnazione di un posteggio libero o non occupato dal titolare all'interno di un mercato settimanale
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

25/06/2025

Registrazione in Agenzia delle entrate per la successiva consegna dei ruoli di entrate patrimoniali
Risposta dell'Avv. Lorella Martini

20/06/2025

Sconto IMU del 5% se il pagamento avviene tramite conto corrente
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

19/06/2025

Tariffa da applicare se la superficie totale dell'abitazione sia comprensiva anche dei metri quadrati della cantina (pertinenza)
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

17/06/2025

Concessione gratuita (comodato) di un bene patrimoniale, senza canone né rimborso delle spese per utenze
Risposta del Dott. Ennio Braccioni

11/06/2025

Compensazione fattura di acquisto con una posizione tributaria TARI
Risposta dell'Avv. Lorella Martini

31/05/2025

Bozza relazione Sindaco per comunicazione dati, qualità contrattuale e tecnica ex art. 58 TQRIF
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

28/05/2025

Immobile (D1 o D8) destinato al commercio di legna da ardere, acquistato in seguito al fallimento di un'altra società
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

27/05/2025

Componenti UI applicate anche all'acquedotto rurale (ovvero acqua non potabile)
Risposta dell'Avv. Lorella Martini

27/05/2025

Canone unico patrimoniale per le aziende titolari del solo contratto di vendita gas/energia elettrica alla clientela finale
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

26/05/2025

Responsabilità soci di società di persone (snc)
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano

26/05/2025

Mancata attribuzione del codice fiscale a cittadino extracomunitario che presenta richiesta di iscrizione anagrafica
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri

26/06/2025

Registrazione webinar | La riforma della riscossione: dalla legge delega n. 111/2023 al decreto legislativo n. 110/2024 e fino al D.M. del 27.12.2024
presentata dall'Avv. Lorella Martini

23/06/2025

Video pillole - Imu, guida alle prossime scadenze
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini

19/05/2025

Registrazione webinar "I fabbricati rurali"
presentata dall'Avv. Lorella Martini

15/04/2025

Registrazione webinar "L'autotutela in diritto tributario: evoluzione dell'istituto e prospettive future"
presentata dall'Avv. Lorella Martini

02/04/2025

Registrazione webinar "Il tariffario IMU e la simulazione"
presentata dal dott. Lucio Catania e da Vincenzo Casalucci

26/03/2025

Registrazione webinar "La revisione infraperiodo del PEF TARI 2025 e gli altri adempimenti ARERA"
presentata dal dott. Luigi D'Aprano

24/02/2025

Registrazione webinar "Le successioni: interoperabilità del diritto civile e del diritto tributario"
presentata dall'Avv. Lorella Martini

03/02/2025

Registrazione webinar "DICHIARAZIONE COMPONENTI PEREQUATIVE - NOVITÀ SUL CALCOLO, DICHIARATO O RISCOSSO?"
presentata da Sofia Porcarelli

03/02/2025

Registrazione webinar "LA TARI NEL 2025 - Operazioni per iniziare al meglio il nuovo anno"
presentata da Vincenzo Casalucci

30/01/2025

Registrazione webinar "L’incentivazione per il recupero dell’evasione tributaria"
presentata dal dott. Angelo Maria Savazzi

28/01/2025

Registrazione webinar "Tributi locali: approfondimenti per l’anno 2025"
presentata dal dott. Luigi D'Aprano

21/01/2025

Registrazione webinar "L’accertamento delle entrate immobiliari e rispetto dello statuto del contribuente"
presentata dal dott. Giustino Goduti

06/06/2025

La riforma della rateazione
La nuova disciplina del D.L.vo n. 110/2024 e la regolamentazione applicativa del D.M. 27.12.2024

30/05/2025

Rottamazione-quater, prossima rata in calendario fissata al 31 maggio. Grazie ai giorni di tolleranza e ai differimenti per la coincidenza dei giorni festivi, si può pagare entro il 9 giugno.
Fisco Oggi – 29 maggio 2025

26/05/2025

Guida operativa all’Imposta Municipale Unica
Tutto ciò che serve sapere in previsione della scadenza per il versamento della prima rata (16 giugno 2025)

20/05/2025

La riforma del fisco locale
Via libera allo schema del decreto legislativo sui tributi regionali e locali

12/05/2025

A seguito dell’evoluzione del fenomeno nell’area vulcanica, dovuto agli eventi sismici dello scorso marzo, sono sospesi i versamenti tributari in scadenza dal 13 marzo al 31 agosto 2025
Fisco Oggi – 8 maggio 2025

09/05/2025

Esenzione Imu per coniugi con diversa residenza
Dall'interpretazione restrittiva della Corte di Cassazione alla pronuncia di incostituzionalità dell'Art. 13, c.2, d.l. n. 201/2011

10/04/2025

Nuovi codici Ateco 2025, le indicazioni dall’Agenzia
Fisco Oggi – 8 aprile 2025

03/04/2025

Progressi del Federalismo fiscale, l’Agenzia fa il punto in audizione
Fisco Oggi – 2 aprile 2025

01/04/2025

L’individuazione del soggetto passivo I.M.U. in ipotesi di mancata trascrizione della costituzione del diritto di abitazione
Analisi dell'ordinanza della Corte di cassazione n. 4329/2025

28/03/2025

Versamenti e riscossione: il Testo unico in versione “ufficiale”
Fisco Oggi – 27 marzo 2025

28/03/2025

Il magazzino dei ruoli al centro dell’audizione al Senato del Direttore dell’Agenzia delle entrate e di Agenzia delle entrate-Riscossione
Fisco Oggi – 27 marzo 2025

26/03/2025

Fabbricati D non accatastati: “ufficiali” i coefficienti Imu e Impi
FISCO OGGI – 25 marzo 2025

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×