Tributi

Servizi Comunali Tributi

Modulistica, leggi, adempimenti normativi e approfondimenti per lo svolgimento delle attività che concernono ICI, IMU, Contenzioso Tributario, Interpello, Ravvedimento Operoso, TARI, TASI, Tariffe, IUC, Pubblicità e Pubbliche Affissioni. In questa sezione del portale, gli operatori comunali trovano tutto il materiale inerente al servizio Tributi; tramite i bottoni sottostanti, si accede alle raccolte del materiale suddiviso per categorie tematiche.

25/09/2023

Applicazione informatica per l’approvazione del Prospetto delle aliquote IMU - Comunicato del 21 settembre 2023
Dipartimento delle Finanze – 22 settembre 2023

11/09/2023

I processi e i servizi dell'ufficio entrate: elementi essenziali e gestione dell’IMU, della TARI e dei tributi “minori”
IFEL - Webinar/e-Learning 11 settembre 2023

11/08/2023

Comitato per la riforma tributaria, dal Mef il decreto con le nomine
FISCO OGGI – 8 agosto 2023

08/08/2023

Alluvione: prorogata al 31 ottobre la sospensione dei pagamenti delle bollette per gli edifici compromessi
ARERA – Comunicato stampa 7 agosto 2023

07/08/2023

Aggiornamento biennale (2024-2025) del metodo tariffario rifiuti (MTR-2)
ARERA - Delibera 03 agosto 2023 - 389/2023/R/rif

28/07/2023

Rinuncia agevolata al ricorso in Cassazione. Nella circolare 21/E del 26 luglio 2023 focus sul perimetro della misura: dentro anche le spese di lite.
Agenzia delle entrate – Comunicato 26 luglio 2023

24/07/2023

Canone unico patrimoniale (CUP). Art. 1, comma 816 della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Diffusione di messaggi pubblicitari. Quesiti vari.
Dipartimento delle finanze – Risoluzione 20 luglio 2023, n. 3/DF

21/07/2023

Statistiche catastali 2022
Agenzia delle entrate – 20 luglio 2023

13/07/2023

Modulistica determinazioni bandi di PA Digitale: aggiornamento al Nuovo Codice dei Contratti
D.Lgs. 36/2023

12/07/2023

Rimborso ai Comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno del minor gettito dell'IMU, derivante dall'esenzione per i fabbricati inagibili ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici verificatisi il 21 agosto 2017.
Ministero dell’Interno - Comunicato del 4 luglio 2023

07/07/2023

Definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle Entrate
Agenzia delle Entrate - Provvedimento del 5 luglio 2023

04/07/2023

Modello F24: aggiornamento Tabelle dei codici tributo e altri codici per il modello F24 e aggiornamento degli archivi del software di controllo
Agenzia delle entrate - Risoluzione n.37/E del 28/06/2023

18/09/2023

Registrazione webinar "La differenziazione delle aliquote IMU dopo il decreto 7 luglio 2023"
presentata dal dott. Paolo Dolci

16/05/2023

Registrazione webinar "Monitoraggio e prevenzione della corruzione e del riciclaggio"
presentata dal dott. Giustino Goduti

09/05/2023

Registrazione webinar "L'applicazione dell'IMU per il 2023: criticità e casi particolari"
Presentata dal dott. Luciano Catania

11/04/2023

Registrazione webinar "L'attività dei comuni nel contrasto all'evasione fiscale"
Presentata dal consulente Dott. Giustino Goduti

09/03/2023

Registrazione webinar "La gestione del CUP - L'ampio ambito di applicazione: procedure"
Presentata dal consulente Dott. Lucio Catania

23/02/2023

Video Pillole - La prevenzione della corruzione e del riciclaggio negli enti locali
Presentato dall'autore Dott. Giustino Goduti

31/01/2023

Registrazione webinar "La gestione efficace della riscossione locale: tecniche e metodi"
Presentata dall'autore Dott. Giustino Goduti

12/01/2023

Registrazione webinar "La potestà regolamentare dei comuni e gli aggiornamenti dettati dalle novità 2023 per i tributi locali"
Relatore Dott. Lucio Catania

20/12/2022

Video pillole - Quali strumenti per il governo del territorio locale
Presentata dal consulente Dott. Paolo Dolci

19/12/2022

Registrazione webinar "Crisi dei bilanci locali: la necessita' di riorganizzare il processo delle entrate"
Relatore Dott. Giustino Goduti

13/12/2022

Video pillole - La nuova collana editoriale Halley Legalità in Comune
Presentata dall'autore Dott. Giustino Goduti

25/02/2022

Canone Unico Patrimoniale
Breve presentazione sulla normativa di riferimento

11/09/2023

Omessa dichiarazione Imu 2021 e 2022. Ravvedimento entro il 28 settembre
FISCO OGGI – 7 settembre 2023

31/08/2023

Definizione liti tributarie, adesione entro il 2 ottobre
FISCO OGGI – 29 agosto 2023

10/08/2023

Le novità di ARERA per la gestione dei rifiuti
Contratto di servizio Enti-Gestori - Nuovo sistemi di perequazione – Monitoraggio sulla raccolta e gestione degli impianti di trattamento – Aggiornamento biennale MTR-2

31/07/2023

Imu: dal 2024 differenziazione delle aliquote
Le novità del Decreto 7 luglio 2023

28/07/2023

Il punto sull’istituto che consente di estinguere le liti in cui è parte l’Agenzia aventi ad oggetto atti di natura impositiva e pendenti davanti alla Cassazione al 1° gennaio 2023
FISCO OGGI – 26 luglio 2023

25/07/2023

Termini processuali in pausa estiva, cominciano le vacanze di legge
FISCO OGGI – 24 luglio 2023

25/07/2023

Canone unico patrimoniale: dal Mef chiarimenti sul calcolo per gli spot
FISCO OGGI – 21 luglio 2023

21/07/2023

Patrimonio immobiliare italiano: il quadro di sintesi del 2022
FISCO OGGI – 20 luglio 2023

05/07/2023

“Prima casa”, la disciplina interna ritoccata in armonia con la Ue
FISCO OGGI – 4 luglio 2023

03/07/2023

Inagibilità e inabitabilità dei fabbricati
I riflessi sulla tassazione IMU e TARI

01/07/2023

Sospensione di termini tributari: domande e risposte su alluvione
FISCO OGGI – 28 giugno 2023

29/06/2023

Sospensione di termini tributari: domande e risposte su alluvione
FISCO OGGI – 28 giugno 2023

14/09/2022

Secondo riparto delle risorse, per l’anno 2022, del Fondo per il ristoro ai comuni dell’imposta di soggiorno e di altri analoghi contributi, a saldo dei minori incassi nei primi due trimestri del 2022.
Ministero dell’interno – Decreto 8 settembre 2022

05/09/2022

Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari.
Legge 31 agosto 2022, n. 130

03/08/2022

Approvazione modello dichiarazione IMU/IMPI
Dipartimento delle Finanze - Decreto direttoriale 29 luglio 2022

29/06/2022

Termini e modalità di trasmissione dei dati relativi alle minori entrate per l'applicazione dell'esenzione del canone unico patrimoniale per i comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016.
Ministero dell'economia e delle finanze - Decreto 9 giugno 2022

21/06/2022

Indirizzi operativi per le attività 2022
Agenzia delle entrate – 20 giugno 2022

14/06/2022

Codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi)
Agenzia delle entrate – Risoluzione 10 giugno 2022, n. 27

21/05/2022

Aggiornamento dei coefficienti, per l'anno 2022, per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D ai fini del calcolo dell'imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta sulle piattaforme marine (IMPi).
Ministero dell'economia e delle finanze - Decreto 9 maggio 2022

18/05/2022

Aggiornamento dei coefficienti IMU e IMPi 2021 per i fabbricati a valore contabile
Dipartimento delle Finanze – Decreto 9 maggio 2022

12/05/2022

Individuazione dei comuni cui spetta il gettito dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi).
Ministero dell'economia e delle finanze - Decreto 28 aprile 2022

10/05/2022

Individuazione dei comuni cui spetta il gettito dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi)
Dipartimento delle Finanze – 6 maggio 2022

02/02/2022

Ripartizione fondo ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dall'esonero dal pagamento del canone di cui all'articolo 1, commi 816 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n. 160.
Ministero dell'Interno - Decreto 22 gennaio 2022

10/01/2022

Credito d’imposta per il pagamento del canone patrimoniale.
Agenzia delle Entrate - Circolare 7 gennaio 2022, n. 1

18/07/2022

Regolamento per il potenziamento delle risorse strumentali degli uffici comunali preposti alla gestione delle entrate IMU e TARI e al trattamento accessorio del personale dipendente addetto.
Schema di regolamento

18/07/2022

Approvazione regolamento per il potenziamento delle risorse strumentali degli uffici comunali preposti alla gestione delle entrate IMU e TARI e al trattamento accessorio del personale dipendente addetto.
Schema atto di Giunta comunale

15/03/2022

Regolamento per l’applicazione della tassa rifiuti (TARI)
Schema regolamento per l’applicazione della tassa rifiuti (TARI)

15/02/2022

Diffida aggiornamento situazione catastale
Fac simile diffida aggiornamento situazione catastale

01/12/2021

Avviso bonario IMU
Fac simile avviso bonario IMU

28/06/2021

Regolamento IMU (2021)
Bozza Regolamento IMU (2021)

15/06/2021

Schema atto consiliare ad oggetto:"Servizio di gestione rifiuti urbani - Approvazione Piano Economico Finanziario trasmesso da ATO e della tariffa TARI per l'anno 2021."
Servizio di gestione rifiuti urbani - Approvazione Piano Economico Finanziario trasmesso da ATO e della tariffa TARI per l'anno 2021.

07/01/2021

Schema atto di Giunta comunale ad oggetto "Approvazione tariffe canone unico mercato ".
Approvazione tariffe canone unico mercato

07/01/2021

Schema determinazione tariffe Canone Unico Mercato
Tariffe Canone Unico Mercato - Allegato

07/01/2021

Schema atto di Giunta comunale ad oggetto "Approvazione tariffe canone unico ".
Approvazione tariffe canone unico

07/01/2021

Schema determinazione tariffe Canone Unico - anno 2021
Tariffe Canone Unico - anno 2021- Allegato

07/01/2021

Regolamento comunale per la disciplina del canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate – Approvazione schema rego
Regolamento comunale per la disciplina del canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate – approvazione schema rego

24/05/2023

Rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 9, c. 1, d.lgs. n. 23/2011, nella parte in cui non prevede l’esenzione IMU nell’ipotesi di occupazione abusiva dell’immobile
Corte di Cassazione, Sezione Tributaria - Ordinanza interlocutoria 13 aprile 2023 n. 9956

13/01/2023

Concessioni amministrative - Concessioni di beni e servizi – Concessioni stagionali – Demanio e patrimonio dello Stato – Opere edilizie amovibili
Consiglio di Stato, Sezione VII – Sentenza 30 dicembre 2022, n. 11715

14/10/2022

IMU sulla prima casa: indipendentemente dal nucleo familiare, l’esenzione spetta sempre al possessore che vi risieda e vi dimori abitualmente
Corte costituzionale – Comunicato e Sentenza 13 ottobre 2022, n. 209

19/04/2022

I dubbi della Consulta in merito all’esenzione IMU sull’abitazione principale
Corte costituzionale – Ordinanza 12 aprile 2022, n. 94

25/03/2022

Convenzione tra Comuni per riparto del gettito fiscale di Imu e Tasi
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 23 marzo 2022, n. 2110

08/07/2021

Tariffa smaltimento rifiuti a carico utente finale
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 6 luglio 2021, n. 5158

20/05/2021

Sindacato del giudice amministrativo sull’attività di regolazione - Tariffe idriche dopo il referendum sull’acqua
Consiglio di Stato, Sezione VI – Sentenza 14 maggio 2021, n. 3809

10/02/2021

Non sussiste l’obbligo di motivare il regolamento che detta la disciplina del pagamento per occupazione suolo pubblico
Consiglio di Stato, Sezione V – Sentenza 10 dicembre 2020, n. 7904

14/09/2020

Occupazione suolo pubblico nel periodo di emergenza Covid-19 per somministrazione alimenti e bevande
Consiglio di Stato, Sezione V – Sentenza 10 settembre 2020, n. 5175

17/07/2020

Legittimazione passiva
Corte di cassazione - Sentenza 7 maggio 2020, n. 8628

15/07/2020

Chiarimenti in merito alle scelte tariffarie della TARSU
Corte di Cassazione Civile, Sezione V – Sentenza 26 giugno 2020, n. 12783

18/05/2020

Se nell'immobile si trova un bene artistico è prevista l'IMU/ICI leggera
Corte di cassazione Civile, Sezione VI – Sentenza 15 maggio 2020, n. 9036

Indietro

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale